President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 18, 2014
in
Spettacolo
October 18, 2014
0

Fury: Brad Pitt torna alla guerra e… “stecca”

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

A cinque anni dall’ormai leggendario Aldo Raine di Inglorious Bastards (Bastardi senza gloria), Bradi Pitt è tornato a vestire i panni di un militare nella Seconda Guerra Mondiale. Come nell’altro film, anche in questo nuovo Fury è a capo di un “wild bunch” di soldati che ha un solo e unico obiettivo: eliminare i nazisti. 

Le analogie con il cult movie targato Quentin Tarantino finiscono però qui, dal momento che a ben vedere, sia per quanto riguarda il tono che la retorica della storia, il film di David Ayer ha come referente un altro storico war-movie, Saving Private Ryan (Salvate il soldato Ryan) di Steven Spielberg. Nell’idea di messa in scena infatti Ayer mostra fin dalle primissime scene che il conflitto è orrore, sangue, devastazione. Non soltanto fisica o materiale, ma anche spirituale. Il tentativo di tratteggiare figure in chiaroscuro, dilaniate e ormai impossibilitate a distinguere secondo un’etica comune, viene purtroppo limitato da una scrittura che in più di una scena si rivela piuttosto rozza. Le psicologie dei personaggi di supporto sono infatti eccessivamente caratterizzate, fino a diventare meccaniche. Peccato, perché in questo modo viene sprecata la prova più che decente di attori come Logan Lerman, Michael Pena, John Bernthal e un redivivo Shia LaBeouf. 

https://youtube.com/watch?v=b8n5iV53L0U

Dal punto di vista squisitamente visivo Fury, rimane poi un film a metà: quando cerca il realismo colpisce allo stomaco, salvo poi perdersi in momenti di lirismo inutili se non addirittura dannosi. Il talento discontinuo di David Ayer – quasi impossibile pensare che siano entrambi suoi il riuscito End of Watch e il pessimo Sabotage – si rivela troppo votato a cercare l’effetto drammatico invece di lasciare che sia lo spettatore a trovare l’empatia con storia e visione. 

Diventato col passare degli anni una delle star hollywoodiane più lungimiranti nello scegliersi parti perfette per il proprio talento, Brad Pitt questa volta pare proprio aver “steccato”. Fury gli viene cucito addosso e lui lo riempie con la solita presenza scenica, senza però fornire un’interpretazione originale o che comunque aggiunga qualcosa a quanto l’attore ci ha mostrato in precedenza. 

Il lungometraggio non è ovviamente tutto da buttare ma rimane allo stesso tempo esplicitamente incompiuto e smaccatamente retorico. Il cinema di guerra ce ne ha mostrato l’orrore con capolavori di ben altra portata. Stanley Kubrick, Francis Ford Coppola, il già citato Spielberg e molti altri grandi possono dormire tranquilli: Fury non aggiunge niente a quanto abbiamo già visto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: brad pittcinemacinema americanocinema di guerra
Previous Post

Tecnologia, lavoro e social good: siate pronti al cambiamento

Next Post

Matera, un’esistenza nuova

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Srebrenica. Foto: Marco Pontoni

Tre voci per raccontare Srebrenica

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In