Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 28, 2014
in
Spettacolo
July 28, 2014
0

Se io fossi acqua, il documentario sull’alluvione in Ligura del 25 ottobre 2011, dalle Cinque Terre sogna New York

La VOCE NYbyLa VOCE NY
Time: 4 mins read

Continua il viaggio di Se io fossi acqua, documentario che racconta l’alluvione in Liguria del 25 ottobre 2011 e i novelli angeli del fango. Venerdì 25 luglio 2014 il documentario è stato proiettato, nella versione sottotitolata in inglese e alla presenza di numerosi turisti statunitensi, nello splendido scenario del Molo dei Pescatori di Monterosso a Mare, nelle Cinque Terre (zona della costa ligure dichiarata patrimonio dell’UNESCO). Il nuovo e determinato sindaco della cittadina delle 5 Terre, il trentanovenne Emanuele Moggia, e l’assessore alla Cultura, Emiliana Cavallo hanno dato il benvenuto a un pubblico di circa 200 persone al regista-autore del documentario, Massimo Bondielli, e agli autori Luigi Martella e Marco Matera.

sindaco

Gli autori del documentario con il sindaco di Monterosso

“Ci sentiamo un pò come l'Ulisse della poesia di Kavafis  – dicono gli Autori, che con la loro auto-produzione da circa due anni stanno girando l’Italia  – Ma siamo anche molto emozionati. Proiettare a Monterosso laddove l’alluvione del 25 ottobre 2011 si abbatté con tutta la sua forza devastatrice, non è come una delle 30 proiezioni ad oggi realizzate. Il nostro racconto vuole essere un omaggio a tutte le comunità umane colpite da eventi drammatici.”  

Il documentario Se io fossi acqua è il racconto di un’altra Italia. Di quell’Italia che non si riconosce nello “Schettino” di turno e nei naufragi; ma in coloro che nelle stesse ore della proiezione del documentario stavano facendo navigare la Costa Concordia nelle acque antistanti le 5 Terre in direzione di Genova. Insomma, è una storia vera che diventa metafora dell'andare oltre un evento drammatico, oltre una crisi. Raccontando senza retorica  l'umanità dei luoghi.

Il documentario è interamente autoprodotto dagli autori: “Con passione andiamo in giro per l'Italia dove ci invitano a proiettarlo ed a raccontare il valore delle comunità locali. Sarebbe bello approdare con il nostro viaggio a New York, tra la comunità italiana. E magari riuscire nell’impresa di distribuirlo."

pubblico-

La proeizione a Monterosso

Massimo Bondielli, regista del documentario, che con passione e determinazione ha investito molto in questo progetto, dice: “Il nostro racconto parte dal dramma e senza spettacolarizzare l’evento dell’alluvione, ripercorre quei tragici momenti interagendo con l’anima degli abitanti della valle. Il racconto non si ferma ad una informazione veloce sul dramma, ma mette in luce gli aspetti e le caratteristiche di un modo di essere e di vivere con e per il territorio: di essere comunità.”

Aggiunge Marco Matera: “Il documentario sposta l’attenzione dalla lamentela al fare, portando esempi concreti di come insieme, facendo comunità, si possa riuscire a superare crisi, difficoltà, drammi. Gli ideogrammi cinesi che uniti rappresentano la parola "crisi", presi singolarmente significano "disastro" e "opportunità". Può sembrare strano ma proprio da quei momenti in cui si perde tutto, possono manifestarsi energie inattese, che producono "nuovo territorio". Nelle Cinque Terre e in Val di Vara è successo questo. Si è assistito alla capacità, propria della natura umana, di “fare comunità”, che può rivelarsi la soluzione vincente nell’affrontare i disastri.”

monterosso

Una veduta del borgo di Monterosso, Cinque Terre

Il documentario è stato selezionato da alcuni festival: in concorso al David di Donatello 2013, in selezione a Cinemambiente Torino 2013, Ischia Film Festival 2013, Clorofilla Film Festival 2013, Sardinia Film Festival 2013, Valsusa FilmFest 2014 e proiettato in importanti sale cinematografiche italiane come Il Kino di Roma.

Di recente il film ha inoltre ottenuto il patrocinio di Slow Food Italia, della Società Meteorologica Italiana (NIMBUS) e di Coop Liguria e nel suo viaggio ha avuto modo di incontrare "amici" come lo scrittore e attore Giuseppe Cederna (premio Oscar con il film Mediterraneo di Gabriele Salvatores), Dario Vergassola (attore che ha partecipato al documentario), Riccardo Valentini (Premio Nobel per la Pace 2007 con il gruppo di Al Gore), il meteorologo Luca Mercalli ed altri ancora.

Conclude Luigi Martella: “Non abbiamo pensato ad un documentario per vincere un festival! Non abbiamo voluto realizzare un reportage di denuncia! Avevamo la necessità di raccontare una storia e dei valori che ancora r-esistono tra le nostre comunità. Adesso ci piacerebbe far conoscere la "bellezza che c'è dentro ciascuno di noi", come ci ha scritto una signora che ha visto il documentario. Magari con una proiezione a New York. Perchè non continuare a sognare?”

Per saperne di più, visita la pagina Facebook di Se io fossi acqua.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE NY

La VOCE NY

DELLO STESSO AUTORE

Il Maestro Simeone Tartaglione (Foto del servizio di Vito Catalano)

ILICA, l’anno XI si festeggia con la musica

byLa VOCE NY
Il Volo:Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto

Al Gala dei 40 anni della NIAF con i cantanti del Volo anche le telecamere della RAI

byLa VOCE NY

A PROPOSITO DI...

Tags: alluvionedocumentarioliguria
Previous Post

Itinerari Italia / Centenario della Grande Guerra. Spunti di viaggio sulle tracce del conflitto che cambiò l’Europa

Next Post

Con il semestre di presidenza italiana si rafforza la cooperazione tra UE e ONU per le missioni di pace

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia FitzGerald Nissoli e Francesca La Marca in difesa della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

byLa VOCE NY

Il basket NBA si mette in mostra. A Milano The ball don’t lie

byLa VOCE NY

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le ferite invisibili della guerra sui bambini di Gaza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?