Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 18, 2014
in
Spettacolo
March 18, 2014
0

Con “Tosca e le altre due” Franca Valeri arriva a New York

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Time: 3 mins read

Scrivo a poche ore dall’inizio dell’allestimento in teatro di Tosca e le altre due di Franca Valeri che la mia compagnia presenta alla Dicapo Opera dal 20 al 30 marzo. Questa è una ripresa, come si usa dire in termini teatrali, e ne sono particolarmente orgogliosa perché celebra uno dei miei miti, la grande e insuperabile Franca Valeri. Franca Norsa nasce ben 94 anni fa a Milano in una famiglia borghese. Padre ebreo, madre cattolica, Franca cresce in un ambiente agiato, elegante, pieno di cultura. In quell’ambiente incontra i primi personaggi che la renderanno famosa, in particolare uno: la Signorina Snob.

scenaDecisa a fare l’attrice, Franca prova a entrare all’Accademia d’Arte Drammatica a Roma, ma non viene presa (molti anni dopo l’Accademia farà ammenda e le darà un riconoscimento speciale, ndr.). Franca però a Milano frequenta il teatro e l’Opera, è amica dei Bompiani, di Camilla Cederna e tanti altri artisti e intellettuali che diventano il suo circolo. Inizia a lavorare in teatro – anche con Nora Ricci, allora la vera e propria signora del teatro – e alla radio, dove nel dopoguerra spopola con i suoi personaggi femminili. È la prima volta in assoluto che una donna, un’attrice, è anche autrice dei suoi testi, che fanno inoltre ridere. Insomma, non è un’attricetta di bella presenza, bensì è autrice, regista e interprete di quei personaggi che le danno un successo clamoroso. Grazie a questo successo, le viene chiesto da due giovani attori, Alberto Bonucci e Vittorio Caprioli, che diventerà suo marito, di entrare in un gruppo di cabaret chiamato i Gobbi. É la fine degli anni ’50 e da allora la carriera di Franca Valeri non si è più fermata.

Cinema, teatro, opera, libri, televisione, Franca porta la sua creatività ovunque. Dirige, crea, scrive, recita: è una donna dalla mente brillante e con un senso del teatro sopraffino, oserei dire raro. I suoi testi sono scritti per facilitare l’attore, sono densi e ironici, mai scontati, sempre estremamente rispettosi dell’intelligenza altrui che pretendono funzioni costantemente. Oggi la signora Valeri ancora scrive, ancora recita, ancora usa quella testa che mai l’ha abbandonata. Non si è mai piegata alle logiche del mercato o alla potenza di questo o quel politico, di questo o quel dirigente. La sua indipendenza nel dire e nel fare è sempre stata un esempio per tutte le donne che hanno fatto spettacolo dopo di lei. È senza dubbio considerata la mamma, forse ora addirittura la nonna, di tutte coloro che hanno voluto creare e interpretare i propri personaggi, cercando persino di far ridere.

Portare il suo nome a New York è un onore, lavorare su un suo testo è non solo un piacere, ma una continua lezione. Marta Mondelli, mia compagna di scena, ed io scopriamo ogni giorno qualcosa di nuovo e di eccezionalmente importante dentro questo testo… pensare che ci lavoriamo dal 2007! Franca, che da anni combatte contro una forma di Parkinson, sarà in scena a Luglio 2014 all’interno del Festival di Spoleto con una sua nuova commedia. Nell’ultima scritta, Non tutto è risolto, si faceva vedere ad un certo punto sulla sedia a rotelle, mezza rimbambita, per poi alzarsi e dire un secco “NO”. Quel NO, così fermo, è il NO alla vecchiaia e al rimbambimento. Per Franca la vita continua sempre, fin quando non si ferma per sempre. A quello evidentemente non ci pensa e fa bene. Noi da qui la celebriamo per quello che è stata, per quello che è e che sarà e per tutto quello che ha rappresentato in più di sessant’anni di carriera.

Nel caso vogliate venire a sentire le parole di Franca Valeri, ci trovate alla Dicapo Opera (184 East 76 street) dal 20 al 30 marzo. Per i biglietti, seguite questo link.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Dicapo OperaFranca Valeriteatro
Previous Post

Renzi che arriva ai Germani da contrade dalla civiltà plurimillenaria

Next Post

MH370: quando la confusione genera critiche e sfiducia

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La Sicilia spreca, l'ospedale "americano" incassa... e il morto non parla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?