Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 19, 2013
in
Spettacolo
November 19, 2013
0

Death Metal Angola. La speranza è il rock, il coraggio è un orfanotrofio

Diego ScarponibyDiego Scarponi
Time: 3 mins read

Contro le aspettative, Death Metal Angola, presentato durante il festival DOC NYC, è un film commovente. Ci racconta la storia di Sonia e Wilker, due sopravissuti alla guerra civile angolana, un conflitto che ha seguito la guerra di liberazione dal colonialismo e che si è protratto per decadi, straziando il paese e lasciando decine di migliaia di orfani in una terra distrutta, incattivita e povera oltre ogni immaginazione.

Ma le cose cambiano, il tempo lenisce i dolori (parzialmente, ché i traumi e le cicatrici restano), e in un paese che oggi attrae lavoratori dal proprio ex-colonizzatore, quel Portogallo alle prese con una crisi che pare essere senza fine, c’é spazio per un barlume di speranza e qualche lampo di gioia in mezzo a tanto dolore e a un presente ancora complicato, critico e corrotto.

Death Metal Angola

Death Metal Angola ha così i contorni di una favola contemporanea, cruda e verace, che si svolge (come è giusto che sia in una favola), in una angolo di mondo sperduto e inacessibile. Huambo, la terza città dell’Angola, durante la guerra civile ha subìto le perdite più strazianti nel paese, soffrendo di una devastazione ancora maggiore di quella che sulla costa ha prostrato pesantemente la capitale Luanda e il principale porto commerciale angolano, Benguela.

Più precisamente, Jeremy Xido, il regista del film, ambienta la storia a Okutiuka, comunità orfanotrofio che ospita oltre 50 ragazzi, dai sei ai vent’anni, che da quasi due decenni è gestita con coraggio da Silvia Ferreira. Dal 1996, epoca dello stato d’assedio nel paese, questa isola di pace rappresenta l’unico rifugio per le decine di orfani della regione. E con fatica, ma con grande umanità, questa enclave autogovernata dall’ascolto e dal rispetto reciproco, riesce a resistere. Oltre ogni difficoltà e privazione.

In questo luogo unico incontriamo un altro essere eccezionale, Wilker Flores, rocker (ma sarebbe forse più opportuno definirlo poeta) death metal che con inesauribile energia (e attitudine punk) porta avanti la propria missione: diffondere il rock nel paese. Come fare? È semplice: soprattutto e principalmente attraverso un festival. Ma immaginarlo in un paese nel cuore dell’Africa, dopo decenni di odio, guerra, miseria e fame sembra davvero un proposito visionario.

Eppure il film ci accompagna in questo viaggio della speranza, un viaggio che ci porta anche nei centri metropolitani del paese (Luanda e Benguela, appunto) a conoscere i principali – ma è più corretto dire i primi – gruppi death metal del paese: dai Before Crush agli Istinto Primario, dai Neblina ai Dor Fantasma. Perché voler diffondere il rock in Angola? Perché la musica e i testi di queste band parlano dei traumi della guerra, che in molti dei componenti di questi gruppi hanno vissuto da bambini, e ne parlano in maniera diretta, cruda, immediata. Il rock sembra essere così lo strumento ideale per attraversare le coscienze di una generazione reduce da conflitti che agli occhi di un bambino devono essere sembrati senza fine.

Il film insegue questo sogno, ed è efficace strumento di indagine nel descriverci un ambiente remoto e affascinante allo stesso tempo, con tutte le sue contraddizioni. Il pregio maggiore di Death Metal Angola è la potenza visiva che sprigiona, capace – letteralmente – di far parlare i muri.

Infine, gli sguardi e le parole di questi reduci da un massacro, difficilmente – ne siamo convinti – abbandoneranno lo spettatore. Il chitarrista dei Dor Fantasma – un ragazzo – spiega così il proprio rapporto con la musica: con il rock “eu limpo o meu coração”, pulisco il mio cuore. Viva il rock, lunga vita al rock.

La crew di Death Metal Angola, raccontava Jeremy Xido, il regista del film presente allo proiezione, sta cercando di promuovere un tour negli US per alcune delle band del film. Si può sostenere il progetto attraverso la piattaforma rockethub.com.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Diego Scarponi

Diego Scarponi

DELLO STESSO AUTORE

The Pleasures of Being Out of Step e Harlem Street Singer: Due newyorchesi (d’adozione), due film, due personalità eccezionali

byDiego Scarponi

The Square. Epica di una piazza

byDiego Scarponi

A PROPOSITO DI...

Tags: Angolacinemacinema documentariocinema indipendente
Previous Post

Un tocco d’Italia all’Harvard della cucina: Colavita al Culinary Institute of America

Next Post

Salvatore Emblema, trasparenza in mostra

DELLO STESSO AUTORE

Death Metal Angola. La speranza è il rock, il coraggio è un orfanotrofio

byDiego Scarponi

Il cinema del nuovo millennio è di casa al DOC NYC

byDiego Scarponi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Carlos Marcello, il boss che odiava i Kennedy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?