In appena 4 anni di vita, DOC NYC è diventato uno dei festival di documentario più influenti degli USA – e quindi del mondo. In una settimana oltre centro film, molti in anteprima US, alcuni in world premiere. Con varie sezioni (tra cui American Perspectives, International Perspectives, Sonic Cinema) eventi speciali, proiezioni notturne, corti, incontri, panel di formazione (sulla produzione, diffusione, promozione e finanziamento di un documentario) DOC NYC si propone come epicentro culturale del cinema documentario e non solo. A New York così come a livello continentale.
Una delle caratteristiche che lo rendono un festival accattivante e vincente è la presenza in sala – in quasi ogni proiezione – dell’autore del film, senza dimenticare i vari, numerosissimi ospiti che regolarmente (o quasi) accompagnano i filmmaker agli incontri post-screening. Una abbuffata di film e incontri di altissimo livello, con al centro, è bene non dimenticarlo, la dimensione creativa del documentario, il suo potere di andare al cuore delle questioni, la sua capacità di essere strumento argomentativo e dialettico oltre che meramente assertivo. Il cinema documentario, ci ricorda DOC NYC, non è puro strumento di cronaca.
Tra le personalità di rilievo che hanno attraversato la passerella del festival in questi giorni (o che sono in procinto di affacciarsi, fino al 21 novembre, alle platee dell’IFC Center nel Greenwich Village e dell'SVA Theatre a Chelsea) possiamo annoverare calibri come Errol Morris, Michel Gondry, Oliver Stone; ma sono davvero decine gli autori, i filmmaker, i produttori che sono annunciati a programma. Con spazio a storie da ogni angolo del pianeta (anche se prevalentemente di produzione statunitense: veramente esiguo lo spazio lasciato a cinematografie straniere) e con un focus su NYC (alla Grande Mela è dedicata una interessante sezione, Metropolis) DOC NYC è un'occasione imperdibile per chi è interessato al mondo del cinema indipendente (e non) e apprezza il documentario come strumento privilegiato per conoscere il mondo. Nei prossimi giorni vi racconteremo alcuni dei film in programma.