Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 10, 2012
in
Spettacolo
June 10, 2012
0

SPECIALE CINEMA “OPEN ROADS”/ Vetrina Italia a N.Y.

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Nella foto, una scena di “Terraferma” di Emanuela Crialese

Nella foto, una scena di “Terraferma” di Emanuela Crialese

Time: 3 mins read

Anche il 2012  vede arrivare in gran forza la nave del Cinema Italiano, con le maiuscole, perché “Open Roads”, ora al Walter Reade Theatre fino al 14 giugno, porta a New York una buona fetta del nostro cinema migliore.

Quest’anno la selezione è molto interessante perché presenta vari generi di film, dalla commedia al dramma basato sulla attualità, ai film pluri-premiati in diversi Festival internazionali, ai documentari e come sottolinea uno dei papà di “Open Roads”, Antonio Monda, “quest’anno abbiamo anche due film di fantascienza, genere del tutto anomalo in Italia”. C’è ad esempio “EASY (SCIALLA)”, opera prima di Francesco Bruni, un delizioso film ambientato a Roma, che parla di giovani e anche di adulti. Il film ha vinto la sezione Controcampo al Festival di Venezia ed è stato un vero e proprio caso in Italia. Altro film che ha fatto scalpore, per motivi più socio-politici, è “DIAZ” di Daniele Vicari. Forse qualcuno dei lettori si ricorderà dei fatti di Genova durante il G8 del 2001. I protestanti erano stati alloggiati nei locali della scuola Diaz Pascoli. Una sera, quasi notte, poliziotti sono entrati nella scuola e hanno riempito di botte coloro che dormivano in quei locali. L’evento ha colpito l’intero paese, scatenando polemiche a sinistra e a destra, fino ad arrivare ad un processo.

Il film racconta quei fatti e, come è facile immaginare, ha a sua volta scatenato umori e malumori nel pubblico che numeroso è andato a vedere la storia raccontata da Vicari. Fra i registi famosi del nostro stivale, sono presenti Ermanno Olmi con “THE CARDBOARD VILLAGE (IL VILLAGIO DI CARTONE)”, un film sulla fede religiosa e la presenza della stessa nelle persone in un mondo che tende a negare ogni forma di fede. Ferzan Ozpeteck, invece, torna a New York con “MAGNIFICENT PRESENCE (MAGNIFICA PRESENZA)”, un film che evoca presenza misteriose, come spesso avviene nei film di Ozpeteck.

Altro nome eccellente, soggetto però di un documentario, è Dante Ferretti, la cui carriera viene analizzata in “DANTE FERRETTI: ITALIAN PRODUCTION DESIGNER (DANTE FERRETTI: SCENOGRAFO ITALIANO)” Gianfranco Cagni. “ESCORT IN LOVE (NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE)” di Massimiliano Bruni è una commedia recitata da nomi eccellenti del cinema italiano, in primis Paola Cortellesi, che pare sarà presente a NY per presentare il film al pubblico Americano.

Altra commedia, anche questa interpretata e diretta da nomi importanti: si chiama “A FLAT FOR THREE (POSTI IN PIEDI IN PARADISO)” di Carlo Verdone con Marco Giallini, Pierfrancesco Favino e lo stesso Verdone. Infine, occorre citare “TERRAFERMA” di Emanuele Crialese, regista di “Respiro” e “Golden Doors”. Il film parla di immigrazione così come un’altra opera che ha avuto grande successo “LA-BAS: CRIMINAL EDUCATION (LA-BAS: EDUCAZIONE CRIMINALE)” di Guido Lombardi, sull’immigrazione in Campania gestita dalla Camorra.

A Napoli, si svolge “KRYPTONITE (LA KRYPTONITE NELLA BORSA)” di Ivan Cotroneo con star quali Luca Zingaretti, Fabrizio Gifuni, Cristiana Capotondi, Valeria Golino. E ancora “SHUN LI AND THE POET (IO SONO LI)” di Andrea Segre, “MY TOMORROW (IL MIO DOMANI)” di Marina Spada, “THE LEGEND OF KASPAR HOUSER (LA LEGGENDA DI KASPAR HOUSER di Davide Manuli, “SEVEN ACTS OF MERCY (SETTE OPERE DI MISERICORDIA)” dei fratelli De Serio, “THE ARRIVAL OF WANG (L’ARRIVO DI WANG)” dei fratelli Manetti, “HORSES (CAVALLI)” di Michele Rho e ANNALISA (IL PAESE DELLE SPOSE INFELICI)” di Pippo Mezzapesa. Tutte le proiezioni si svolgono all’Walter Reade Theater (165 W 65 Street). Per informazioni, visitare il sito: http://www.filmlinc.com o telefonare al 212-875 5601.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti
Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

USA/ Marijuana a Manhattan

Next Post

MODA/ Yana, un’italo-russa alla conquista della Big Apple

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti
Addio a Franca Valeri, l’attrice d’immensa bravura che fece ridere non solo l’Italia

Addio a Franca Valeri, l’attrice d’immensa bravura che fece ridere non solo l’Italia

byLaura Caparrotti

Latest News

Maurizio Massari: per riformare l’ONU serve “un bagno di realismo”

Festa della Repubblica all’ONU, Massari: Italia ponte fra Nord e Sud Globale

byLa Voce di New York
Occhio all’acqua: l’Arizona mette limiti alla nuove costruzioni

Occhio all’acqua: l’Arizona mette limiti alla nuove costruzioni

byUmberto Bonetti

New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York
Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post

LIBRI&ARTE/ Scrivere dipingendo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?