President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 9, 2021
in
New York
September 9, 2021
0

Il MET ricorda l’11 Settembre con la Messa da Requiem di Verdi

Il 20° anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle simbolicamente onorato dalla composizione sacrale e 500 sono i biglietti donati alle famiglie delle vittime

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
New York torna a risplendere tra musei e centri culturali: ecco quali visitare

David H. Koch Theatre a sinistra, Metropolitan Opera House di fronte e David Geffen Hall a destra (foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Il Metropolitan Opera presenterà un’esecuzione pre-stagione della Messa da Requiem di Verdi per commemorare il 20° anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle. Sabato 11 settembre 2021, alle 7:45pm, il direttore musicale Yannick Nézet-Séguin, dirigerà la Met Orchestra e il Coro con un quartetto di solisti famosi: il soprano Ailyn Pérez, il mezzosoprano Elīna Garanča, il tenore Matthew Polenzani e il baritono basso Eric Owens. Il concerto segna la prima esibizione all’interno del Metropolitan Opera House dalla chiusura di marzo 2020 a causa della pandemia di Covid-19. È possibile vedere un live streaming della performance con sottotitoli nel programma Great Performances, della rete PBS (canale che trasmette la musica delle sale da concerto e teatri dell’opera di tutto il mondo) che andrà in onda sabato 11 settembre alle ore 8:00 pm. 

Il direttore musicale Yannick Nezet-Seguin che dirigerà i musicisti dell’orchestra e il coro del MET. (Credit Pic: Met Offical FB)

Il testo in lingua inglese del Requiem sarà proiettato sulla facciata del teatro dell’opera durante la presentazione, illuminata di blu in ricordo delle vittime, inoltre sarà trasmesso anche l’audio dell’esibizione nel Lincoln Center Plaza. Il concerto è in collaborazione con il National September 11 Memorial & Museum e la trasmissione è resa possibile grazie alla generosa donazione di C. Graham Berwind, così come i costumi del Metropolitan Opera Coro sono stati acquistati grazie all’aiuto di Douglas Dockery Thomas. Il Met ha messo a disposizione per le famiglie delle vittime dell’11 settembre 500 biglietti gratuiti per poter assistere al concerto mentre il costo dei biglietti rimanenti è di $25 (acquistabili direttamente dal sito). Il pubblico per poter accedere in sala deve fornire il certificato di vaccinazione, ma è anche previsto l’obbligo di indossare la mascherina.

La Messa da Requiem è una composizione sacra di Giuseppe Verdi, del 1874, per coro, voci soliste e orchestra. Composta per la morte dello scrittore compatriota, Alessandro Manzoni, datata 22 maggio 1873, per la quale rimase molto impressionato e con il quale condivideva i valori tipici del Risorgimento, di giustizia e libertà. È  una rappresentazione, tragica e lirica, tumultuosa e riflessiva, simbolica e diretta, sull’anima dopo la morte. Vi è il senso dell’umiltà dell’uomo, angosciato dalla propria vita e dal dolore, davanti a Dio.

Il Kyrie di Giuseppe Verdi inizia piano, sottovoce, come le anime supplichevoli di fronte a un giudice e poi esplode nel Dies irae, il giorno del giudizio universale. Vi è anche il lirismo del Recordare, un duetto tra il soprano e il mezzosoprano, un inno d’amore e d’affetto verso Gesù e nel Lux Aeterna, il tremolo dei violini iniziale e il mezzosoprano rappresentano l’idea della luce che viene dall’Essere supremo. È un’opera struggente, impressionante, che i cantanti e i direttori amano, uno dei massimi capolavori di musica sacra che con la magistrale direzione di Yannick Nézet omaggerà le tante anime di quel terribile giorno di venti anni fa.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

Just Bulbs tiene accese le lampadine del futuro di New York

Just Bulbs tiene accese le lampadine del futuro di New York

byMaria Sole Angeletti
“Side walk 6’ Apart in NYC”: in mostra la solitudine pandemica

“Side walk 6’ Apart in NYC”: in mostra la solitudine pandemica

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembre11 settembre a New Yorkattentato new yorkGiuseppe VerdiMessa da RequiemMetMetropolitan Opera HouseUsa 11 settembre
Previous Post

La rabbia e il dolore: 20 anni dopo 9/11 a New York con chi ha vissuto il dramma

Next Post

Le maniglie Made in Italy che aprono le porte dei ricchi grattacieli di New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“The Lesbian Bar Project” salva la scomparsa dei bar lesbici di New York

“The Lesbian Bar Project” salva la scomparsa dei bar lesbici di New York

byMaria Sole Angeletti
Da Sweet Pickle Books, nel Lower East Side: non solo libri usati ma anche sottaceti

Da Sweet Pickle Books, nel Lower East Side: non solo libri usati ma anche sottaceti

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Mondocane debutta in USA

Mondocane debutta in USA

byGiuseppe Sacchi
Uvalde, 20 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

Uvalde, 20 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

byMassimo Jaus

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Le maniglie Made in Italy che aprono le porte dei ricchi grattacieli di New York

Le maniglie Made in Italy che aprono le porte dei ricchi grattacieli di New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In