Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 22, 2021
in
Musica
May 22, 2021
0

Eurovision 2021: per la coppa d’Europa della musica, l’Italia suona a tutto Maneskin

Il livello dei brani in gara per la finale di sabato sera è alto: per non perdervi tra 20 canzoni da altrettanti Paesi eccovi una guida semiseria

Lara LagobyLara Lago
Eurovision 2021: per la coppa d’Europa della musica, l’Italia suona a tutto Maneskin

I Maneskin, che cantano per l'Italia all'Eurovision 2021 partecipano con il brano "Zitti e buoni"

Time: 6 mins read

Diciamolo: una gara musicale in prima serata su Raiuno non deve per forza finire alle 2 di notte per essere convincente. Piuttosto deve essere infarcita di grandi scenografie, colpi di scena e quell’effetto sorpresa che ti fa sempre chiedere “cosa succederà adesso?”, tutti elementi che fanno parte del dna dell’Eurovision.

I Maneskin durante l’incontro con la stampa

Diciamolo subito: i Maneskin ci sanno fare. Li abbiamo incontrati ieri dopo le prove generali nell’Ahoy Arena di Rotterdam, incontravano radio e tv con un perfetto inglese lontano da tutti gli stereotipi sugli italiani. “Questi ragazzi si meritano davvero di vincere”, dice a bassa voce una rappresentante della delegazione italiana che li accompagna e li controlla a vista, “Sono dei veri professionisti”. Loro si mettono in posa per i selfie, c’è poco tempo per le domande. La loro “Zitti e buoni” non è tecnicamente la canzone migliore in gara, ma tra fuochi d’artificio sul palco e un’attitudine rock niente male portano a casa consensi. Se dovessimo vincere, cosa non scontata affatto, toccherebbe all’Italia l’anno prossimo ospitare la manifestazione musicale più seguita in Europa. “Prima di fare qualsiasi supposizione serve un’unica cosa”, aggiunge la signora della delegazione: “vincere”.

Il livello dei brani in gara quest’anno è alto. Per non perdervi tra 20 canzoni da altrettanti Paesi eccovi una guida semiseria in ordine di uscita. Tenete questo articolo sottomano durante la diretta di sabato 22 maggio che andrà in onda in tutta Europa e alle 20.45 orario italiano su Raiuno: vi servirà non solo come scaletta ma anche per decidere quando farvi una tisana senza perdere le parti più interessanti.

La cosa più impressionante che da casa non si vedrà sono i cambi palco, inclusi gli effetti speciali, quasi istantanei. I tempi si rispettano alla perfezione. E capita che dei tecnici palco si nascondano dentro ad una scenografia durante l’esibizione per portarla via più in fretta dopo.

Il palco dell’Eurovision 2021 a Rotterdam

Cipro – Elena Tsagkrinou con El Diablo: caro spettatore puoi collegarti anche in ritardo. L’intro ricorda Lady Gaga e il ritornello ci sembra di averlo già tanto sentito alla radio. Elena è una real diva ricoperta di paillettes e coreografie. Peccato non sarà l’unica.

Albania, Anxhela Peristeri con Karma: proseguiamo con paillettes e frange. Il fumo alle sue spalle è solo nel videowall. Anxhela è la Beyoncè dei balcani con tanto di ventilatore in piena faccia. Brava ma neeext.

Israele, Eden Alene con Set Me Free: l’Eurovision deve ancora entrare nel vivo, stiamo solo scaldando i motori. Eden è una Lous and The Yakuza ma super pop. Effetti speciali: uno schermo che scende in mezzo al palco, 5 ballerini, immancabili fuochi d’artificio.

Belgio, Hooverphonic con The Wrong Place: Loro li conosciamo da anni, sono confortanti nella professionalità. Hanno un bel brano che però suona forse un po’ fuori contesto. Mostrami che sei un veterano dell’interpretazione senza dirmelo.

Russia, Maniža con Russian Woman: Buonasera e benvenuti all’Eurovision, comincia qui, con questo brano forte, con un pizzico di tradizione Se vi piace un inno femminista non ve lo dovete perdere. Commovente il finale con tutti i volti di donna alle spalle della cantante. Sarebbe bello vincesse.

Malta, Destiny con Je me casse: Destiny è la Lizzo europea, porta sul palco il curvy power caro all’Eurovision. La sua presenza iconica non offusca una gran voce. Finale con fontana di brillantini. Da vedere.

Portogallo, The Black Mamba con Love Is on My Side: L’inizio di questo brano ricorda tanto Macy Gray, il suo timbro anche. Il testo racconta di una ragazza che cambia Stato per far fortuna ma che finisce nel giro della prostituzione. Una presenza scenica da crooner canta “Love is on my side. Maybe not tonight.” Forse non un brano da primo ascolto ma valido.

Serbia, Hurricane con Loco loco: Se pensavate che le Pussycat dolls si fossero estinte toccherà ricredersi: le Destiny’s Child serbe ballano sotto ad una palla da discoteca installata per l’occasione, indossano quintalate di extensions. E vogliamo parlare di quel costume con i fianchi scoperti?

Regno Unito, James Newman con Embers: Scendono due grandi trombe dall’alto. Tutto il resto è noia.

Grecia, Stefania con Last Dance: Olandese ma di origini greche Stefania lancia la performance in quasi total green screen. Alle prove erano tutti fondali verdi, ballerini con tutine verdi anche in faccia. L’intera performance si fa in post produzione. La canzone si balla bene, ma vince il green screen.

Svizzera, Gjon’s Tears con Tout l’Univers: In mezzo alla musica dance spiccano le ballad. E questo è un brano elegante e ben composto con i climax al punto giusto. Lo davano come favorito, un sogno durato poco.

Islanda, Daði & Gagnamagnið con 10 Years: C’è coviddi e questo gruppo islandese si può esibire solo con un video, essendo risultati positivi. Geniali nel loro essere fuori dal mondo. Sembrano cartoni animati o videogames. 

L’esibizione della Spagna con Blas Cantó

Spagna, Blas Cantó con Voy a quedarme:  Nell’arena si accendono i flash come fossero accendini, scende una luna gigante in mezzo al palco, alta 6 metri. E’ una mega palla gonfiabile. La portano via in 20 persone sgonfiandola.

Moldavia, Natalia Gordienko con Sugar: Delle prove ricordo che balla contornata da 4 ballerini maschi e su una pedana girevole. Nulla più.

Germania, Jendrick con I Don’t Feel Hate: Per i fan delle canzoni leggerissime, questa lo è per davvero. Un po’ di pop art. Un bel po’ di colori e divertimento. 

Finlandia, Blind Channel con Dark Side: In un mondo di canzonette quando arriva il metal fa il rumore di un elefante in cristalleria. Non rompe nulla ma sveglia. Loro sono fortissimi, super carichi, con un finale di growling. Bravi!  

Bulgaria, Victoria con Growing Up Is Getting Old: Molto apprezzata dalla sala stampa, Victoria crea un momento magico cantando su una barca che si riflette sull’acqua. Questo pezzo avrebbe vinto Sanremo. Ops.

Lituania, The Roop con Discoteque: Molto gialli, super dance, molto divertenti. E basta. 

Ucraina, Go_A con Šum: Una delle canzoni più forti di questo Eurovision, ipnotica, etnica, quasi goa, accelerata sul finale. Crea un’atmosfera sia dark che irresistibile. Da ascoltare.

Francia, Barbara Pravi con Voilà: Mai come in questo caso “Less is more”. Metti un faro alle spalle, un bustino nero di pizzo, un caschetto riccio e Voilà. Entra come papabile vincitrice.

Arzebaijan, Efendi con Mata Hari: Tornano i lustrini pop sexy. Un altro brano ben costruito, ma reggerà il confronto con l’Ucraina?

Norvegia, Tix con Fallen Angel: Ali, ali ovunque, anche dove non servono. Il troppo abbondante diventa trash.

Paesi Bassi, Jeangu Macrooy con Birth of a New Age: Il Paese ospitante di questo Eurovision sfoggia un brano in grande spolvero, con Jeangu che canta un inno di liberazione in surinamese, è la lingua delle colonie olandesi, porta con se storie soprattutto dolorose. Sentirlo cantare “You can’t break me” è un messaggio forte e dritto al cuore.

Italia, Maneskin con Zitti e buoni: Abbiamo già detto che ce lo portiamo a casa sto Eurovision?

Svezia, Tusse con Voices: Scusate ma a questo punto dello show vogliamo solo sapere se vinciamo per davvero.

San Marino, Senhit feat. Flo Rida con Adrenalina: L’Italia non ha mai fatto particolarmente il tifo per San Marino. Ma quest’anno è diverso. Senhit è nera e italiana, si è formata all’estero, è seguita da un genio di scenografie e costumi come Luca Tommasini, si esibisce con Flo Rida. Non vincerà, ma gran bell’Eurovision Senhit!

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: Anxhela PeristeriBarbara PraviBlas CantóBlind ChannelDaði & GagnamagniðDestinyEden AleneEfendiElena TsagkrinouEurovisionEurovision 2021Gjon’s TearsGo_AHooverphonichurricaneJames NewmanJeangu MacrooyJendrickManeskinManižaSenhitStefaniaThe Black MambaThe RoopTixTusseVictoria
Previous Post

I rifugiati si integrano grazie al calcio: Uefa e Unhcr firmano un accordo

Next Post

Cantina Bossanova: Reinventing What it Means to be a Vigneron in Abruzzo

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cantina Bossanova: Reinventing What it Means to be a Vigneron in Abruzzo

Cantina Bossanova: Reinventing What it Means to be a Vigneron in Abruzzo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?