Chi vive a New York ha tante ragioni per passare da Central Park, soprattutto d’estate, ma lunedì prossimo, primo luglio, ce ne sarà una in più e si chiama “Opera Italiana is in the air” – “L’Opera Italiana è nell’aria”
“Opera Italiana is in the air”, lanciata a Central Park a luglio 2017, è un evento annuale di concerti gratuiti e all’aperto, organizzati in alcune città degli Stati Uniti per promuovere la conoscenza dell’opera italiana soprattutto tra i giovani.
L’edizione di quest’anno si terrà alle 19 presso il Bandshell Naumburg di Central Park, l’anfiteatro quasi centenario che si presta bene ad ospitare serate intime ma informali, lo stesso spazio che ha visto moltissimi concerti di classica ma anche un discorso di Martin Luther King Jr una volta.
Il concerto durerà 90 minuti e vedrà una selezione delle arie di Rossini, Verdi e Puccini interpretate dal tenore Antonio Poli e dalla soprano Maria Mudryak, che si esibiranno insieme per la prima volta.
Molto attesa anche la performance della giovanissima (undicenne)cantante e compositrice Paloma Dineli Chesky del programma Compositori Giovanissimi della Filarmonica di the New York.
Il Maestro Alvise Casellati condurrà l’orchestra sinfonica dell’opera italiana che vedrà insieme musicisti della MET Opera, studenti della prestigiosa scuola di musica Juilliard e musicisti provenienti dalla Manhattan School of Music e dalla Mannes School of Music.
“Siamo orgogliosi e onorati di portare il programma Opera Italiana is in the Air a Central Park e ai newyorkesi per il terzo anno consecutivo. E’ uno spettacolo unico nel suo genere che vede musicisti talentuosi interpretare la migliore Opera classica per condividere un aspetto unico e magico della cultura italiana con la città di New York” dice Alvise Casellati, direttore musicale dello spettacolo.
Casellati continua: “La nostra missione è quella di rendere l’opera classica accessibile a tutti e soprattutto ai giovani, in un ambiente divertente e informale. Spero che queste arie incantevoli e le voci bellissime che le interpreteranno, regaleranno al pubblico un’esperienza indimenticabile. Mi auguro che tutti si innamorino dell’opera.”

Antonio Poli è uno dei tenori più stimati della sua generazione che ha già collezionato produzioni importantissime: il Requiem di Verdi nella stagione 2018/2019 con il conduttore Juraj Valcucha, prima alla Konzerthaus di Berlino e poi al Teatro San Carlo di Napoli oppure ricordiamo il suo debutto ne La Clemenza di Tito al Teatro del Maggio Musicale a Firenze, con il conduttore Federico Maria Sardelli.
Anche la giovanissima soprano, Maria Mudryak, 25 anni, è diventata in pochisismo tempo un’artista molto ricercata che ha ricoperto ruoli importanti come Violetta ne La Traviata, Mimì ne La Bohème e Liù nella Turandot in alcuni dei piu importanti teatri internazionali.
A dare inizio alla serata di lunedì primo Luglio, sarà la giovanissima Paloma Dineli Chesky, studente della Professional Performing Arts School a Manhattan che aprirà con il pezzo da lei stessa composto “Rising” e che aveva portato alla David Geffen Hall del Lincoln center lo scorso aprile sotto la conduzione di Jaap van Zweden.
L’evento “Opera Italiana is in the Air”è reso possibile grazie a questi sponsor: Intesa Sanpaolo, la fondazione Alexander Bodini, Bel Real estate Group, Brooks Brothers, ENI, FIAC, Air Italy, acqua San Benedetto, Bracco Diagnostics, Inc., Mela Holding Group, Sky Network, Medinvest, Urbani Truffles, MSC Spedizioni, Candoni De Zan, Eurowind, ‘O Magazine, Vini Santa Margherita, la fondazione Edoardo e Antonella Salvati e grazie al supporto del Consolato Generale d’Italia a New York al all’Istituto di Cultura Italiana a New York.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.operaitalianaisintheair.com