Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 6, 2018
in
Musica
July 6, 2018
0

Drake re dello streaming: ora il successo di un album si misura a colpi di click

A solo una settimana dall'uscita di Scorpion, Drake ha già battuto il record di streaming settimanali di Post Malone...

Piero MerolabyPiero Merola
Drake re dello streaming: ora il successo di un album si misura a colpi di click

Drake (credits: Facebook)

Time: 4 mins read

È passata solo una settimana da venerdì 29 giugno, data di uscita su tutti i supporti fisici e digitali di Scorpion, e Drake ha già superato ogni record. Il suo attesissimo quinto album in studio, disco di platino dopo appena un giorno, ha superato in soli tre giorni il record di streaming settimanali conquistato da Beerbongs & Bentleys di Post Malone, il giovane rapper texano che vi avevamo presentato nel maggio del 2016 quando almeno in Europa era un signor nessuno, oggi diventato uno dei fenomeni internazionali più seguiti e trasversali. 

Se Post Malone in una settimana aveva battuto tutti i precedenti record con 431 milioni di streaming nella prima settimana sulle piattaforme online, Drake si appresta a raggiungere la cifra da capogiro di 750 milioni di streaming. Per farvi un’idea è un po’ come se ogni cittadino europeo avesse ascoltato in una settimana una volta Scorpion o ogni suo connazionale avesse ascoltato l’album 19 volte in sette giorni. 

Ma è un album di luci e ombre, a partire dalla qualità dei brani, ancora una volta, come da due dischi a questa parte non tutti all’altezza dei singoli. In molti poi, condannano, ancora una volta, la tendenza recente delle grandi star internazionali pubblicare album sempre più lunghi e composti da un numero sempre maggiore di tracce per drogarne i dati di vendita. Si pensi ai minutaggi piuttosto estremi degli ultimi lavori dello stesso Post Malone, oppure di Migos, Rae Sremmurd e Future, che vi abbiamo presentato, sempre su queste pagine prima della loro esplosione planetaria.

Dal 2015 la RIAA, l’ente che certifica e quantifica il numero di album venduti, ha stabilito che 1500 ascolti in streaming di una traccia contenuta in un disco equivalgono alla vendita di un album. Non importa ovviamente quanti secondi del brano sono ascoltati, basta fare play e pensate al semplice skippare da una traccia all’altro di un LP di 30 brani quanto possa giovare alla causa. Basta un semplice brano per trascinare l’intero album verso record che forse non meriterebbe, rispetto ad altri grandi classici della storia della musica. 

I due precedenti lavori di Drake, More Life e Views insieme includevano ben 42 brani, non tutti davvero utili alla causa, per un totale di tre ore, questo doppio album da solo include 25 brani, in un’ora e mezzo di musica. Ma, nel caso di Views, uscito due anni fa, brani come Hotline Bling o One Dance, che a oggi si attestano rispettivamente sui 740 milioni e sul miliardo e mezzo di streaming su Spotify, hanno influito non poco sul numero di dischi virtualmente venduti per quello che è diventato in pochi mesi quadruplo disco di platino.

I primi due singoli che hanno anticipato Scorpion, le eccellenti God’s Plan e Nice For What contano già oggi 800 milioni e 370 milioni di streaming su Spotify, né gli altri due, usciti di seguito, I’m Upset, 92 milioni, e In My Feelings, 30 milioni, se la cavano male. È facile prevedere una parabola molto simile per il numero di dischi di platino in vista.

Tra le altre critiche mosse a Drake c’è quella di aver letteralmente invaso Spotify nel giorno dell’uscita di Scorpion, un venerdì che per la piattaforma di streaming più popolare del mondo è diventato il giorno dedicato alle nuove uscite. C’è chi si è sbizzarrito ideando l’hashtag “New Music FriDrake” e chi addirittura ha chiesto un rimborso per essersi imbattuto in Drake nelle più disparate playlist ufficiali di Spotify, dalle raccolte folk a quella dedicata ai songwriter. 

Ci si è messo addirittura Pusha T, un personaggio tutt’altro che incline a invettive gratuite contro i suoi colleghi, a rendere più difficili le settimane che hanno preceduto l’uscita di Scorpion. Il presidente di G.O.O.D. Music, l’etichetta di Kanye West, in “Infrared”, traccia dell’ottimo album Daytona uscito a inizio giugno e  prodotto proprio da Kanye, accusa senza mezzi termini Drake di esser bravo a scopiazzare e rubare beat in giro.

Eppure questo doppio album distribuito da un’imponente joint venture di Warner Bros e Universal, attraverso varie label del genere che ha acquisito (la label di Drake, OVO Sound, al fianco di Young Money Entertainment, Cash Money Records e Republic Records), era stato lanciato con tutti i migliori auspici. 

Tra le chicche, per i volenterosi che sono riusciti ad arrivare alla fine dei 90 minuti, spiccava nella traccia dieci del disco 2 un featuring postumo da capogiro con Michael Jackson. 

Il brano Don’t Matter To Me, che uscirà come quinto singolo ufficiale del disco il 10 luglio, ospita la voce dell’icona del pop americano, presa da un vecchio demo inedito del 1983 in cui Michael Jackson duetta con Paul Anka. Da quelle stesse session del 1983 derivano altre tracce scritte insieme allo storico autore canadese, This Is It e Love Never Felt So Good, ripescate dopo la sua morte del giugno 2009, e incluse in due diversi album postumi.

Come rappava Drake, offrendo nel 2016 la sua voce in Big Amount di 2Chainz e citandolo con l’espressione “Shamone” da lui usata nella leggendaria Bad, Michael Jackson mi ha parlato in sogno dicendomi “Sei cattivo e lo sai bene”… Ma il rapper di Toronto in fondo ha solo 31 anni e ha ancora molto tempo per diventarlo sul serio…

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: albumclassificheDrakemusicaraprapper
Previous Post

Great Again? The United States Between Reckless Ambitions and Relative Decline

Next Post

Helena Janeczek, dopo 15 anni il Premio Strega a una donna

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

French Actor Gérard Depardieu Convicted of Sexual Assault: Gets Suspended Sentence

byGrazia Abbate
Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

Cannes, la Croisette aperta ai giovani: il festival 2025 scommette sul futuro

bySimone Spoladori

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Helena Janeczek, dopo 15 anni il Premio Strega a una donna

Helena Janeczek, dopo 15 anni il Premio Strega a una donna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?