President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 9, 2014
in
Musica
May 9, 2014
0

Future, da “promessa” di Atlanta a collaborazioni di lusso

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Pharrell, Pusha T, Drake, Wiz Khalifa e soprattutto André 3000, Lil Wayne e Kanye West. Per il secondo LP della carriera uscito a fine aprile, Honest, Future ha fatto le cose veramente in grande. Mai sulla cresta dell’onda del mainstream, ma stimato senza distinzioni dai guru dell’olimpo dell’hip hop americano, Nayvadius Cash non è più un ragazzino. Ha 31 anni, sta per diventare padre ed è in coppia fissa con Ciara, nuova stellina dell’r’n’b a stelle e strisce cui ha regalato lo scorso anno un anello di fidanzamento con diamante da 15 carati.

Future è arrivato al successo relativamente tardi. Origini haitiane, trasferitosi in Georgia, ad Atlanta, all’età di sette anni, deve il suo soprannome a Rico Wade, producer della storica Dungeon Family, glorioso collettivo musicale hip hop/r&b/funky di Atlanta che dai primi anni Novanta ha lanciato nomi del calibro di Outkast, Parental Advisory. Wade è suo cugino, ma crede in lui per motivi artistici, prima ancora che familiari. Nayvadius, per il producer, è “il futuro” della famiglia Dungeon, un’autentica promessa su cui scommettere. Grazie alle pressioni del cugino, si convince, si lancia subito in produzioni molto elaborate e figlie del southern hip hop. Basta pochissimo per entrare nelle grazie dell’etichetta A1 Recordings di Rocko, altro pezzo grosso della variegata scena della città della Coca-Cola. Tra il 2010 e il 2011 pubblica un mixtape dopo l’altro, 1000, poi Dirty Sprite e infine True Story che segna la sua carriera con il brano Tony Montana, ispirato al protagonista di Scarface.

La parabola verso il successo di Future è incredibilmente veloce. Gran gusto nella produzione e nella scelta dei suoni, sobria eredità dei maestri della scuola di Atlanta e la Dungeon, uso e abuso dell’auto-tune che lo proietta nell’immaginario più pop e r’n’b. Con Streetz Calling alla fine del 2011 arriva il passaggio a una major, Epic, che lo consacra in un lavoro in cui il confine tra rapper e canto è molto sottile. Il suo vero e proprio debutto, Pluto, arriva finalmente nel 2012 e con esso arrivano le prime featuring di lusso, da un remix del classico Tony Montana che ha tra i guest Drake e di un altro brano clou, Magic, in cui Future ospita T.I.. Tra gli altri ospiti figurano addirittura Snoop Dogg e R. Kelly.

L’auto-tune non sembra uno strumento per armonizzare le sue imperfezioni vocali, ma diventa un valore aggiunto che trasforma certe asperità del suo flowing in una voce dall’alto potenziale mainstream. Eppure, nonostante tutto, Future non diventa mai una star da copertina. Nemmeno con la sua storia d’amore con Ciara, ora incinta, mentre arriva il secondo attesissimo Honest, che inizialmente avrebbe dovuto essere intitolato Future Hendrix, come chiaro tributo all’icona del rock. Troppi problemi su diritti riservati e legali avrebbero portato al cambio di titolo, annunciato inizialmente per la fine del 2013 e arrivato invece solo nella primavera di quest’anno. Come ha spiegato Future, quando ci sono troppi grandi nomi in ballo tra i guest è difficile velocizzare produzione e mixaggio dei brani. Soprattutto quando in un album sono presenti dei mostri sacri dal gusto non proprio facilissimo, come Pharrell Williams o Kanye West.

“Quando registri un album con tanti ospiti, c’è troppa gente coinvolta al di là degli artisti stessi, dagli avvocati ai discografici”, ha ammesso Future. Ma nonostante tutto, Honest è arrivato ed è stato accolto con recensioni lusinghiere dalla critica internazionale. Non mancano le hit travolgenti come Move That Dope o Benz Friends ma emergono anche momenti più orchestrali e contaminati quali Look Ahead che nasce da un sampe del duo africano Amadou & Mariam. Non mancano i momenti più sentimentali, da prossimo padre, quali I Be You o I Won, anche se più volte lo ha negato nelle conferenze stampa di presentazione e nelle interviste di lancio. “Non scrivo con degli intenti particolari, scrivo e basta, scrivo solo perché è un dono che la vita mi ha dato”. Malgrado Ciara, il diamante e gli amici multimilionari e i milioni di fan in rete, il successo non sembra cambiare la giovane promessa del futuro di Atlanta.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

byPiero Merola
Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Futuremusicamusica americanaR. Kellyrhythm and bluesSnoop Dogg
Previous Post

Ban Ki-moon in tour a Roma tra agenzie ONU, Quirinale e Vaticano

Next Post

No, caro Prof. Bini Smaghi, l’Italia è stata e resta stravolta dall’euro

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

byPiero Merola
New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

byPiero Merola

Latest News

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando  all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

Al via il G-7 di Elmau: sul tavolo bando all’oro russo e tetto al prezzo dell’energia

byGennaro Mansi
La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

La nazione affronta lo scenario del dopo proibizione dell’aborto

byUmberto Bonetti

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Di uomini e mostri nella macchina dell'intrattenimento. Arriva al cinema il nuovo Godzilla

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In