Le annate musicali sono fatte anche di immagini forti che restano scolpite nella memoria e nell'immaginario collettivo al pari della musica che accompagnano. Per questo abbiamo deciso di regalarvi, come ultimo articolo dell'anno di questa rubrica, una selezione dei 10 migliori videoclip del 2015 realizzati dai migliori registi in circolazione per band e artisti statunitensi.
1 – Kendrick Lamar, Alright (Colin Tilley)
To Pimp a Butterfly di Kendrick Lamar è il manifesto politico che meglio descrive e racconta la rabbia e l'orgoglio afro-americano degli ultimi anni. Questo brano rivisita citazioni e motivi dal celebre best seller Il Colore Viola di Alice Walker. Il bianco e nero di Tilley ha una profondità quasi tridimensionale, il volo di Kendrick spezzato da un poliziotto e altre immagini sono di un impatto spietato e a tratti devastante.
2 – Oneohtrix Point Never, Sticky Drama (Daniel Lopatin, Jon Rafman)
Girato dallo stesso Lopatin affianco al guru della cultura post-internet Jon Rafman (noto per le sue mostre di scatti catturati su Google Street per il progetto 9-Eyes e altri progetti che giocano con ironia e autoironia sulla cultura digitale contemporanea), è un'inquietante video a bassa fedeltà dove un manipolo di ragazzini, una sorta di versione 2.0 e disadattata dei Goonies, si fa la guerra in una periferia miserabile e degradata.
3 – Vince Staples, Señorita (Ian Pons Jewell)
Meno politico e più nichilista del video sul gradino più alto del podio, anche in questo caso con un bianco e nero molto affascinante, Ian Pons Jewell si è fatto apprezzare quest'anno anche per il lavoro su Bad Blood della vocalist londinese NAO. In questo di Señorita la giovane promessa hip hop di Long Beach si aggira in un quartiere degradato e in abbandono tra personaggi grotteschi, quasi inseguito da un sinistro predicatore e una serie di suoi accoliti agonizzanti, un po' narcotizzati, un po' zombie. Visionario e allucinante.
4 – Run The Jewels feat. Zack De La Rocha, Close Your Eyes (and Count To Fuck) (A.G. Rojas)
Dove Kendrick va per il sottile, El-P e Killer Mike preferiscono mandare dei messaggi meno allegorici e più schietti, nel loro stile. Questo video, che accompagna il brano scritto insieme allo storico vocalist dei Rage Against The Machine Zack De La Rocha, è una ripresa morbosa e ravvicinata di una lunga colluttazione tra un poliziotto (bianco) e un afro-americano in fuga.
5 – Donnie Trumpet & the Social Experiment, Sunday Candy (Austin Vesely, Ian Eastwood & Chance The Rapper)
Diretto da Chance, l'acid rapper che vi abbiamo presentato un paio di anni fa, il video sembra un estratto tra piece teatrale e musical ambientato in una scuola superiore d'altri tempi. Un tripudio di colori e coreografie perfetto per le atmosfere del brano estratto dal progetto The Social Experiment di cui Chance the Rapper fa parte insieme a Donnie Trumpet.
6 – Rihanna, Bitch Better Have My Money (Rihanna, Megaforce)
Uno dei tormentoni più ballati e ascoltati dell'anno non poteva che essere accompagnato da un video a effetto, ideato dalla stessa Rihanna, insieme al collettivo Megaforce. Il tema dei bianchi contro i neri qui si proietta in un sequestro con tortura di due bianchi milionari. E la ventisettenne popstar sembra trovarsi davvero a suo agio in questo ruolo di aguzzina.
7 – QT, Hey QT (Bradley & Pablo)
Uno dei nomi di riferimento della scena legata al mondo PC Music per il video più forte e originale del 2015. Hayden Dunham ha accompagnato le sue uscite a questo immaginario tecnologico da pubblicità patinata. QT è lanciato come un energy drink e tutte le grafiche sono legate a questa finzione. Il video non è che uno spot allungato del singolo Hey QT uscito ed esploso su internet già nel 2014.
8 – Kelela, A Message (Daniel Sannwald)
Con l'EP Hallucinogen, Kelela, l'anima etiope dell'alternative R&B americano, ha stupito ancora una volta tutti. Tutto il suo fascino esotico e le sue movenze ipnotiche sono ben racchiuse in questo video con animazioni girato dal fotografo tedesco già a lavoro con artiste come M.I.A..
9 – The Soft Moon, Wasting (Y2K)
Riscoperto da tutti grazie a Breaking Bad dopo le sue memorabili partecipazioni in Jackie Brown e Mulholland Drive, Robert Forster è il protagonista di questo video dalle tinte estremamente gotiche e dark che ben si sposano con le atmosfere decadenti e nostalgiche di Deeper, nuovo album del progetto del polistrumentista Luiz Vasquez.
10 – Missy Elliott feat. Pharrell Williams, WTF (Where They From) (Dave Meyers & Missy Elliott)
Quarantaquattro anni e non sentirli. Dopo dieci anni torna una delle regine della musica black della Virginia. Accompagnata da Pharrell si mostra in formissima in un video corale dei suoi, che un tempo si sarebbe detto da “alta rotazione televisiva” trascinante, ipnotico, imprendibile, dal ritmo sempre sostenuto e di gran gusto. Una sonora lezione a tutte le sue giovani eredi al trono.