President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 25, 2015
in
Musica
January 25, 2015
0

Il buio negli occhi e la luce nel cuore. Storia di Angelica, cantante e madre non vedente

Lucia CirillobyLucia Cirillo
Time: 3 mins read

Il buio, talvolta spaventa, talvolta permette di apprezzare meglio la vita; di non perdere neanche una parola o una risata delle persone che si incontrano tutti i giorni. La luce la si può vedere con gli occhi, la si può sentire con il cuore. Il sentire interiore è ciò che differenzia gli esseri umani tra loro; ciò che rende visibili i sepolcri imbiancati dai minareti; ciò che i cinici, continuamente, chiamano sentimentalismo. Il sentire è ciò che ha permesso ad Angelica di sentirsi realizzata nonostante il dramma che dalla nascita vive tutti i giorni: i suoi bellissimi occhi chiari, purtroppo, non vedono.

Angelica ha 26 anni; vive a Napoli; è moglie e madre di due bambini. Canta e scrive testi musicali. Nel 2010 lancia il suo primo lavoro discografico, La voce del mio cuore. Dopo un anno è la volta dell'album La mia musica.

Sei non vedente dalla nascita; sei un'artista e madre di due bambini di sei anni e di sedici mesi. Ti va di parlarci del tuo percorso?

Parlo volentieri del dramma che ho e che ho vissuto fin dalla nascita perché mi ha permesso di scrutare la vita, di cogliere l'essenziale e di diventare sempre più risolutiva verso le problematiche che possono presentarsi. Quando ero una bambina, vivevo in un mondo tutto mio: l'affetto dei miei genitori, lo splendido rapporto che avevo con mio fratello, non mi permettevano di concepire che al di là della porta di casa, avrei trovato tante difficoltà. Poi, crescendo e relazionandomi con le ragazzine della mia età, si radicava sempre di più, in me, una profonda insoddisfazione: loro potevano truccarsi e specchiarsi tutte le mattine prima di andare a scuola. Rispetto a loro, iniziavo a sentirmi minore. I sentimenti e le sensazioni negative che avvertivo, distruggevano pian  piano l'amore verso me stessa che ero riuscita a costruire grazie alla musica e alla scrittura, da sempre i miei più grandi amori. Iniziai a frequentare dei centri specializzati, dove vi erano ragazzi e ragazze che vivevano ogni giorno le mie stesse problematiche. Fu proprio qui che compresi che, al di là di quello che non potevo vedere, esisteva quello che potevo sentire. Una finestra allora si apri sulla mia vita, iniziavo ad avere cura di me, a darmi da fare tutti i giorni, a vivere. La donna forte e dinamica che sono oggi è il frutto di un tormentato e difficile percorso spirituale che ho intrapreso da sola. Un po' alla volta, sono riuscita a costruire una piccola chiesa nel mio cuore.

Sei una ragazza poliedrica, ami cucinare, scrivere e cantare. Come riesci a far tutto da sola?

 Devo riconoscere che per i non vedenti, oggi, c'è quasi tutto. Con gli anni ho imparato a far ogni cosa da sola ed oggi posso dire di essere davvero indipendente. L'unica cosa dove preferisco essere prudente è dar da mangiare ai miei bambini, lì ci pensa mia madre. Sono troppo protettiva per provarci da sola.

Che cosa significa non vedere? 

 La ragazza che ero negli anni passati ti avrebbe detto cose bruttissime. Oggi ti dico che non vedere significa soltanto una cosa: conoscere molto meglio, rispetto agli altri, i propri limiti.

Parliamo ora della musica e dei tuoi concerti… Puoi dire che hai vinto?

Sì, vinco ogni volta che canto; che scrivo una canzone; che preparo il pranzo e la cena; ogni volta che prendo in braccio i miei figli. I concerti sono stati importanti perché mi hanno permesso di raccontare la mia storia e di comunicare la voglia di vivere. Eppure all'inizio era solo un sogno: dopo aver scritto la prima canzone, mio fratello aveva creato la musica, allora quel foglio di note e di parole, appariva già completo, per me, che non ero abituata a vedere. Ma Dio opera in strani e meravigliosi modi…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lucia Cirillo

Lucia Cirillo

Gitana dagli occhi di ghiaccio e penna giramondo. Non ama definirsi perché cambia continuamente, del resto ogni cosa è un divenire qualcos'altro in viaggio. Già agente letterario, giornalista e scrittrice, creativa, giurista, addetto stampa e pubbliche relazioni. Ha pubblicato il libro per ragazzi "I segreti di Manila". Da due anni vive a Monaco di Baviera

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus vissuto all’estero: perché resto a Monaco, con Napoli e l’Italia nel cuore

Coronavirus vissuto all’estero: perché resto a Monaco, con Napoli e l’Italia nel cuore

byLucia Cirillo

Il buio negli occhi e la luce nel cuore. Storia di Angelica, cantante e madre non vedente

byLucia Cirillo

A PROPOSITO DI...

Tags: cantantececitàdisabilitàipovedentimusicanon vedente
Previous Post

Dall’infanzia di Cristina Bowerman i cavatelli di grano arso

Next Post

La Francia e i pericoli della religione sconosciuta

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Napoli sotto la pioggia saluta Pino Daniele

byLucia Cirillo
Il regista Simone Petralia (Foto di Pier Paolo Polese)

Simone Petralia, il regista verista dei sogni di gioventù

byLucia Cirillo

Latest News

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York
Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

Corea del Nord, Kim dichiara una ‘eclatante vittoria’ sul Covid

byAnsa

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Prospect Heights a Brooklyn dopo la tempesta di neve del 2006

New York si prepara alla tempesta di neve, forse la più grande della sua storia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In