Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 20, 2014
in
Musica
February 20, 2014
0

Fazio, l’emmenthal dei presentatori

Lara LagobyLara Lago
Time: 4 mins read

Da bambini ,alle feste di compleanno, dopo il taglio della torta, dopo aver scartato i tanti regali portati gli amici, quando le canzoni più spassose erano già state ballate, nel momento del calo naturale del divertimento, c’era sempre qualcuno che proponeva il gioco del “Se fosse”. Un partecipante alla festa, la cavia, veniva relegato in una stanza appartata per qualche minuto, finchè si spiegavano le regole del gioco a tutti. Poi rientrava. Il suo compito era proporre delle domande che iniziassero con “Se fosse” per arrivare a scoprire così l’identità dell’amico in comune che avevamo scelto noi restanti invitati alla festa.

Alla terza serata del Festival di Sanremo la torta è stata tagliata, con un bel martedì di apertura con imprevisti in grado di tener su lo share, i regali Carrà, Valeri, Baglioni sono stati scartati con gusto, le canzoni le abbiamo già ascoltate tutte. E ora riparte il disco, tutto da capo. Allora via, giochiamo.

In questi giorni con Fabio Fazio in tanti hanno scelto di fare un altro gioco, quello del massacro. Del resto i numeri parlano, e non a suo favore: 10 milioni 938.000 gli spettatori della prima serata, scesi però a 7 milioni e 711.000 nella seconda serata. Una cifra che precipita dopo le 23.58 con 3 milioni 784.000 persone. “Colpa della partita” si schermisce Fazio quando gli chiedono le ragioni della perdita di pubblico. “Non possiamo nulla contro il Milan che giocava in diretta TV proprio mentre andavamo in onda noi”. Il j’accuse che filtra tra il malcontento generale vira verso l’assenza di artisti estrapolati dai talent, molto seguiti dal pubblico dei più giovanissimi e quindi forse in grado di far guadagnare qualche punto di share in più. “Per la scelta dei brani ci siamo basati solo sulla qualità delle canzoni – prosegue Fazio – Non c’è nessuna dietrologia a tavolino, non siamo contro i reality musicali”. Ma sarà vero? Io me la gioco.

Se Fabio Fazio fosse un animale sarebbe di certo un lemure (può partire la sigla di SuperQuark. Da leggere con voce da documentario). Il lemure, animale con grandi occhi dall’aspetto spiritato, non solo è adatto alla vita notturna ma si trova a suo agio quando plana da un albero all’altro. Insomma, in linguaggio non documentaristico, si può dire anche che salta di palo in frasca. Nella conduzione Faziana, per i più malevoli talvolta anche faziosa, manca spesso il nesso logico tra un’area e l’altra dello show. Un dettaglio che non fa bene alla continuità e al ritmo della serata.

Se Fazio fosse un lavoro sarebbe un valletto. L’andamento dello show lo sostiene Luciana Littizzetto, spontanea, convincente, a volte persino troppo imbustata in un format che per essere svecchiato ha invece solo bisogno di freschezza.

Se fosse un ortaggio, Fabio sarebbe di sicuro un asparago: raro, non spunta in tutti i mesi dell’anno, ma quando lo fa parte timidamente, prima alzando la testina. L’asparago ricorda anche la sua presenza estetica sul palco: alto, fino e leggermente ricurvo. Questo ortaggio inoltre non sta bene con tutti i piatti. È buonissimo nel risotto, ma col pesce non va. Anche Fazio parla volentieri dei fatti tragici dell’Ucraina ma sui marò ad esempio neanche una parola.

Per metterla sul campo letterario, se fosse una figura retorica sarebbe un’iperbole: ogni ospite è IL miglior cantautore al mondo, ogni sportivo che arriva per premiare i cantanti è LO sportivo. Capita così che Damien Rice finisce per venire presentato come colui che ha scritto LA canzone più bella e dall’iperbole si scivola con facilità all’ellissi (della verità e di un minimo di oggettività musicale).

Se fosse un personaggio della televisione, sarebbe Pippo Baudo. Purtroppo però solo nella volontà. Lo imita ogni volta che può con una reverenza piena di stima. Divertente l’idea dell’imitazione ma se la si fa per tre volte nel giro di mezz’ora perde tutto il suo potere magico.

Se fosse un detto popolare Fazio poi sarebbe “Mogli e buoi dei paesi tuoi”. La grande star internazionale di questo Festival è già stata Raffaella Carrà. Peccato però che sia internazionale solo per chi italiano non è. Si gioca in casa, ma a volte se la partita la si va a disputare in uno stadio diverso si corre questo piacevole rischio di guadagnare qualche tifoso in più.

Se Fazio fosse una canzone sarebbe Buonanotte fiorellino. Il Festival a metà serata diventa un ottimo antidoto per l’insonnia, anche per chi vive nella città dei fiori e sta seduto nella platea dell’Ariston.

E quando tutti in sala stanno combattendo contro l’ineluttabile forza di gravità della palpebra eccoli che escono altri quattro giovani in gara, briciole di una torta della quale tutti sono già sazi. Ma a volte proprio nella briciola si nasconde il gusto sopraffino. La briciola si chiama Rocco Hunt e con un brano dal titolo Nu juorno buono parla con leggerezza e speranza della sua terra, Salerno. Passa il turno con The Niro, quest’ultimo forse più per il nome che per il brano, più adatto ad un pubblico brit-pop.

Certo, una conduzione spenta e la scelta di lasciare il buono per ultimo potrebbero rivelarsi perdenti per questa edizione del Festival. Ma Fazio da perdere ormai ha poco. Ha già dichiarato che questo sarà il suo ultimo anno sul palco dell’Ariston e poco male se tra un cantante e un altro, mentre montano strumenti e microfoni, si impappini cercando di colmare dei buchi di presentazione. L’abilità di un padrone di casa sta proprio in questo, nel far sentire a suo agio gli ospiti mentre la tavola non è ancora pronta. E invece si latita, si ripetono le stesse parole, si fa sentire la presenza di quello che sul palco c’è ma non si vede, una strada con l’asfalto dissestato, una linea del cellulare che va a scatti. Tanto che non ho più dubbi: se Fabio Fazio fosse un formaggio sarebbe un emmenthal. E pure stagionato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: canzone italianaFabio FazioFestival di SanremoRaiSanremotelevisione italianaTV
Previous Post

Foibe: i buchi (carsici) della memoria

Next Post

L’Onu esorta a un’azione collettiva per salvare la Repubblica Centrafricana dall’incubo gencidio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Biden a New York: dalla Casa Bianca $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden si rimette in marcia: prima tappa in Wisconsin per lavorare sul futuro

byMassimo Jaus
Roger Waters al Consiglio di Sicurezza: “La guerra in Ucraina è stata provocata”

Roger Waters al Consiglio di Sicurezza: “La guerra in Ucraina è stata provocata”

byStefano Vaccara

New York

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova
New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

New York, aperto nuovo centro per i migranti nel Financial District

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Respingimenti Made in Australia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?