Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
January 14, 2014
in
Musica
January 14, 2014
0

Warpaint, sperimentazioni pop dal Joshua Tree

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Torna con un disco atteso per quattro lunghi anni uno dei quartetti al femminile più chiacchierati della West Coast. Le Warpaint vengono da Los Angeles e sono Emily Kokal, Theresa Wayman, Jenny Lee Lindberg. A loro si è unita nel 2009 e Stella Mozgawa che ha sostituito alla batteria Shannyn Sossamon , sorellastra della Lindberg, ma soprattutto star hawaiana nota per aver recitato al fianco di Heath Ledger ne Il Destino di un cavaliere e poi in Le Regole dell’attrazione e Road To Nowhere.

Lanciatissime fin dagli esordi, le Warpaint non hanno mai nascosto le loro ambizioni dietro a un dito. La Lindberg è sposata con il celebre regista e videomaker Chris Cunningham. Nel 2008 il chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, John Frusciante, ha mixato e prodotto il loro EP Exquisite Corpse. È vero, all’epoca Frusciante era in una relazione con la Kokal, ma non è solo una questione di conoscenze che contano. Nel 2009 arriva il contratto con la storica etichetta londinese Rough Trade, nello stesso anno si unisce a loro il polistrumentista e produttore amico di Frusciante ,Josh Klinghoffer (collaboratore tra i tanti di Gnarls Barkley, Beck, PJ Harvey, Beck e turnista degli stessi Red Hot Chili Peppers) e arriva la chiamata per il tour di spalla a una delle band britanniche indie più acclamate di quella stagione, the XX.

Il 2010 è l’anno del primo LP, The Fool, che guadagna subito i consensi della critica internazionale e di un pubblico eterogeneo. Tanto da raggiungere posizioni molto onorevoli anche fuori dagli Stati Uniti, soprattutto in Inghilterra. La band è ospite dei principali festival internazionali, dal Glastonbury ai festival gemelli di Reading e Leeds, dallo stratosferico Coachella a numerosi festival europei. Il loro sound anche nell’LP d’esordio non si priva di quel fascino oscuro e intenso, da mix esaltante tra venature desertiche e suggestioni wave quasi Eighties (Cocteau Twins e Siouxsie su tutti). La loro è una formula efficace e molto più complessa di quanto si possa immaginare dal loro background da ragazze cool losangeline. Elephants e Undertow diventano due tormentoni sul web, raggiungendo milioni di visualizzazioni in ogni angolo del globo.

Passano quattro anni, si rincorrono voci di ogni genere, ma finalmente l’agognato seguito di The Fool arriva. E anche in questo caso le collaborazioni di lusso si sprecano. Il secondo album, dal titolo Warpaint, è stato registrato al riparo dal caos della città degli angeli, dalle parti del parco nazionale di Joshua Tree, in California con l’esperto produttore inglese Flood (U2, New Order, Nine Inch Nails, The Smashing Pumpkins, The Killers) in cabina di regia e lo storico collaboratore e produttore dei Radiohead (e di Beck), Nigel Godrich con il quale registrano due brani, le impeccabili Feeling Alright e Love Is To Die, presentata lo scorso novembre su BBC 6 assieme a un altro estratto irresistibile, Keep It Healthy.

Anche grazie all’influenza di Flood il suono delle quattro ragazze californiane si contamina di spunti vagamente dance e r’n’b. Il suono si fa meno enigmatico, più diretto e scarno. La Kokal non disdegna starlette del firmamento nordamericano del calibro di Rihanna. E si sente tutto. Le Warpaint sembrano dare una risposta indiretta a un altro collettivo californiano tutto al femminile, le Haim, protagonista di uno degli album di pop indipendente più sorprendenti del 2013. Molti brani sono il frutto di jam improvvisate sul palco durante prove e soundcheck, la stessa Emily ha ammesso di aver subito la fascinazione della nuova musica black e di aver ascoltato moltissimo hip hop. Sperimentale, maturo, sofisticato, ma con sonorità maledettamente orecchiabili. Le Warpaint ci hanno messo quattro anni ma sono andate molto vicine alla quadratura del cerchio definitiva. Come se ce ne fosse bisogno…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

byPiero Merola
Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: hip hopmusicamusica americanamusica indie
Previous Post

Ditemi che sto sognando

Next Post

Incontri rinascimentali. Piero della Francesca a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

GloRilla, l’anno di grazia della giovane Southern rapper di Memphis

GloRilla, l’anno di grazia della giovane Southern rapper di Memphis

byPiero Merola
Il rap di MAVI tra neuroscienze, letteratura e spiritualità afro-americana

Il rap di MAVI tra neuroscienze, letteratura e spiritualità afro-americana

byPiero Merola

Latest News

MONUSCO: Guterres nomina il generale Otávio Rodrigues de Miranda Filho

Repubblica Democratica del Congo: attaccato elicottero ONU, morto un casco blu

byLa Voce di New York
Rapporti diplomatici tesi tra Cina e Stati Uniti dopo l’abbattimento del pallone

Rapporti diplomatici tesi tra Cina e Stati Uniti dopo l’abbattimento del pallone

byUmberto Bonetti

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

The Boss VS Christie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?