Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 12, 2013
in
Musica
October 12, 2013
0

Haim, le tre sorelle terribili della West Coast

Piero MerolabyPiero Merola
Time: 3 mins read

Sono tre, Este (classe 1986), Danielle (1989) e Alana (1991), vengono dalla Valle di San Fernando (Los Angeles Sud) e sono tra i nomi più acclamati dell'indie pop americano. Di cognome fanno Haim (che in ebraico vuol dire “vita”) e girano in lungo e in largo la California fin da adolescenti. Tutte e tre polistrumentiste: Este fa la bassista e la chitarrista, Danielle chitarrista e batterista, Alana si occupa di percussioni, tastiere e, anche lei, di chitarre. Il successo, però, è arrivato tutto insieme negli ultimi due anni e con esso l'esordio su LP, Days Are Gone, in uscita in questi giorni per Polydor Records. Figlie di un calciatore di footbal israeliano trapiantato in California e di una chitarrista di Los Angeles, esordiscono in famiglia con un inutile progetto di revival rock a gestione familiare, i RockInHaim.

Qualche anno dopo Danielle ed Este come Valli Girls nel 2005 sono incluse nella colonna sonora di The Sisterhood of Travelling Pants e in quella di Nickelodeon Kids' Choice Awards, come già giovani star dell'immaginario Mtv del calibro di Avril Lavigne o Alicia Keys.

La maggiore, Este si prende una laurea in Etnomusicologia alla University of California – Los Angeles. L'altra, Danielle, è assoldata in tour come batterista e poi come chitarrista da Jenny Lewis (Rilo Kiley, The Postal Service) e Julian Casablancas degli Strokes, poi segue con le Scarlet Fever addirittura il tour di Cee-Lo Green. Nel 2006 nascono ufficialmente le Haim, con l'aggiunta della più piccola Alana che lascia il college apposta per la band.

Il primo EP, Forever, dal titolo del singolone di lancio datato febbraio 2012, è uscito nel mezzo dell'estate dello scorso anno consacrandole subito come next big thing del pop indipendente. A marzo avevano già suonato al South By South West, la celebre rassegna musicale di Austin dove la loro formula da fan dei Fleetwood Mac generazione r'n'b le consacra subito. Non a caso due nomi molto diversi, prima Edward Sharpe and the Magnetic Zeros e poi Kesha, le scelgono come band di supporto. Le tre sorelle sbarazzine coi rayban e i lunghi capelli sciolti sembrano accontentare tutti.

Il secondo singolo Don't Save Me è un altro successo, raggiunge presto due milioni di copie su YouTube ed è un ulteriore saggio del loro fulgido talento pop. Le Haim finiscono in classifica, ma la critica indipendente non le snobba, tutt'altro.

​Nell'autunno del 2012 finalmente si fanno conoscere in Europa, da supporter della britannica Florence & the Machine. La strada verso il successo è spianata, con la rivista inglese e anglocentrica NME che mette Forever al quarto posto nella top 10 dei singoli più belli dell'anno.

Nel 2013 annunciano l'uscita del primo LP con un nuovo singolo killer, Falling, accompagnato da un video tra il freak e il fashion nei boschi californiani. Ad accrescere l'hype delle tre Haim, arriva, nell'ultimo album, il featuring del rapper di Cleveland Kid Cudi (in Red Eye). E subito dopo quello di Danielle nel secondo album di Major Lazer, il progetto dell'acclamato producer elettronico Diplo (in You're No Good al fianco di Santigold).

Nell'estate del 2013 calcano i palchi del più grande festival europeo, il Glastonbury, la BBC punta i riflettori su di loro tanto da invitarle a settembre all'Andrew Marr Show dove si esibiscono con un nuovo singolo, The Wired di fronte agli occhi attenti di un appassionato illustre del rock, il primo ministro inglese David Cameron. 

​Le Haim suonano in molti altri festival e al Leeds Festival ottengono un altro endorsement di lusso, quello di Thomas Mars, marito di Sofia Coppola e soprattutto frontman della superband parigina dei Phoenix. Mars ha annunciato che le Haim supporteranno i Phoenix in Europa e in un'intervista promozionale, si è improvvisato professore di francese cercando di inculcare qualche frase in francese alle tre sorelle.

A fine settembre finalmente arriva l'LP Days Are Gone che contiene ulteriori saggi della loro vena pop da artiste navigate (la titletrack, ma anche Go Slow e Let Me Go). L'album vende quasi 40mila copie in una settimana nel solo Regno Unito, supera in classifica il nuovo di Justin Timberlake e da Rolling Stone ai blog indie americani non si parla che bene di loro.

Difficile avere di più in così poco tempo, per tre sorelle che insieme fanno meno di 75 anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

byPiero Merola
Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Alla Carnegie Hall le Fantasie di Verdi con i Cameristi della Scala

Next Post

Pellegrini d’Arabia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

byPiero Merola
Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

Ice Spice, la rapper del Bronx alla conquista del mondo

byPiero Merola

Latest News

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

byLuciana Capretti
AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Melanzane a cotoletta ripiene

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?