President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 14, 2022
in
Libri
January 16, 2022
0

La saga delle sorelle Pilliu contro quei tentacoli della mafia e dello Stato

Il libro "Io posso, due donne sole contro la mafia" di Marco Lillo e Pif racconta la lotta a Palermo tra l'ingiustizia e la responsabilità civile

Joseph M. BenoitbyJoseph M. Benoit
La saga delle sorelle Pilliu contro quei tentacoli della mafia e dello Stato

Marco Lillo, Pif e le sorelle Pilliu

Time: 3 mins read

Le hanno conosciute le sorelle Savina e Maria Rosa Pilliu in tempi e modalità diversi a Palermo. Ma non appena PIF ha chiesto una mano a Marco Lillo, il giornalista d’inchiesta del Fatto Quotidiano, i due si sono subito trovati in sintonia sul da farsi: raccontare la loro storia incredibile con la scrupolosa professionalità del cronista esperto, insieme al talento e cuore grande del Cuntastorie – Storyteller. Il racconto di questa storia sulla lotta per i diritti di proprietà – e non solo – delle sorelle Pilliu, che non si sono mai arrese, risulta in un libro che agisce come una chiamata chiara “alle armi” per noi tutti contro l’arrogante di turno in un riconoscente grido di responsabilità civile.

La copertina del libro e gli autori: Marco Lillo e Pif

Davanti al Parco della Favorita di Palermo, due sorelle con proprietà di famiglia in Piazza Leoni, subiscono l’encroachment (l’appropriazione indebita) della costruzione del proprietario dei lotti accanto. Un permesso di costruzione viene rilasciato a quest’ultimo perché la domanda era stata falsificata, incorporando le proprietà delle sorelle senza il loro consenso né conoscenza. Le distanze e i confini della proprietà non vanno rispettati anche perché il costruttore che dovrebbe farlo rappresenta il falso sia in banca sia all’ufficio tecnico; i permessi e le licenze a costruire sono sfasati perché basati su dichiarazioni fasulle, ovvero che i lotti di terreno del fondo assemblato per la costruzione di un palazzo a tre scale risultavano del tutto del costruttore, poi condannato per mafia, invece che di proprietà delle sorelle Pilliu.

Così le sorelle finiscono nelle braccia di una piovra grossa, a due teste e lunga… alcuni decenni; tra la mafia che le perseguita e lo Stato che non le riconosce vittime. Una volta vinta la causa civile contro il costruttore delinquente, non possono riscuotere i danni economici vinti perché lo Stato ha sequestrato tutto il patrimonio del mafioso, debitore delle sorelle in sede civile. Ma essendo in possesso di queste somme un “tentacolo” dello Stato non sa cosa fa l’altro. Perché con uno non dà alle sorelle i fondi assegnati dalla sentenza del tribunale. Ma con l’altro, pretende da loro le tasse sulla plusvalenza dei soldi assegnati mai riscossi.

Piazza Leoni a Palermo

PIF ha partecipato al programma tivù, Le Iene, e ideato i suoi programmi d’autore, il Testimone e Caro Marziano. Dopo una gavetta di tutto rispetto nel mondo cinematografico (Un tè con Mussolini di Zeffirelli; I cento passi di Marco Tullio Giordana; e autore televisivo di Mediaset), ha scritto e diretto due film d’autore, La mafia uccide solo d’estate, che recentemente ha trasformato anche in serie tivù, e In guerra per amore.

Marco Lillo è Vicedirettore responsabile libri di Paper first (casa editrice del Fatto Quotidiano) e giornalista d’inchiesta dello stesso giornale. In più di vent’anni di professione, ha scritto diversi libri, alcune centinaia di articoli per diverse testate, fatto un documentario d’eccezione, Sotto scacco e, nel 2009, ha fondato insieme a Travaglio, Antonio Padellaro e Peter Gomez, Il Fatto Quotidiano, il caso cartaceo di successo più eclatante dell’editoria italiana degli ultimi quarant’anni.

I proventi delle vendite di questo libro, Io posso, che spettano agli autori Pif e Marco Lillo, sono devoluti alla causa delle sorelle Pilliu e alla loro battaglia delle casette. Cosa possiamo noi? Noi possiamo comprare il libro. E regalare una copia a chiunque crede che la giustizia, come il football americano, sia uno sport di contatto.

Io posso, due donne sole contro la mafia

Autori: Marco Lillo e PIF

Share on FacebookShare on Twitter
Joseph M. Benoit

Joseph M. Benoit

DELLO STESSO AUTORE

L’avvocato Malinconico e l’Appocundria della felicità

L’avvocato Malinconico e l’Appocundria della felicità

byJoseph M. Benoit
Vita e delitti dei fratelli Graviano, rampolli della mafia palermitana

Vita e delitti dei fratelli Graviano, rampolli della mafia palermitana

byJoseph M. Benoit

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiamafiaMarco LilloPifSavina e Maria Rosa PilliuSorelle Pilliu
Previous Post

I democratici affrontano costose nuove battaglie stato per stato sul diritto di voto

Next Post

Studio quindi sono: Luciano Baietti, l’uomo più laureato del mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Una immagine di via D'Amelio dopo l'attentato al giudice Paolo Borsellino e la sua scorta

Il “Libro Nero delle Stragi di Stato”: decenni di cronaca antimafia diventata Storia

byJoseph M. Benoit
La saga delle sorelle Pilliu contro quei tentacoli della mafia e dello Stato

La saga delle sorelle Pilliu contro quei tentacoli della mafia e dello Stato

byJoseph M. Benoit

Latest News

Biden arrivato in Corea del Sud, prima tappa tour in Asia

Biden arrivato in Corea del Sud, prima tappa tour in Asia

byAnsa
Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere

Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere

byAnsa

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Studio quindi sono: Luciano Baietti, l’uomo più laureato del mondo

Studio quindi sono: Luciano Baietti, l'uomo più laureato del mondo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In