Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 19, 2019
in
Libri
January 19, 2019
0

“Una ragazza cattiva”, un thriller a Mantova da cui non potrete fuggire

Il romanzo giallo di esordio di Alberto Beruffi non è solo scritto brillantemente, ma fa rivivere certi anni anche a chi non li ha mai vissuti

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
“Una ragazza cattiva”, un thriller a Mantova da cui non potrete fuggire
Time: 2 mins read

Mantova, anni ’80, la città definita “bella addormentata”, in quegli anni pigri e innocenti è più addormentata che mai e viene solo leggermente scossa dall’annuncio che il Liceo Classico e Collegio Vescovile Santo Spirito verrà aperto alle ragazze, che staranno comunque in un’ala separata, sotto la stretta vigilanza di professori e sorveglianti. Il terrorismo politico che aveva insanguinato le strade e le piazze d’Italia sembra essere orma al tramonto così come le passioni e le ideologie che lo avevano animato. Sono gli anni dei paninari e la divisione maggiore tra i ragazzi sembra quella tra i fan degli Spandau Ballet e quelli dei Duran Duran.

Quasi 40 anni dopo, una serie di efferati delitti attentamente messi in scena da quello che sembra essere un serial killer senza alcuna pietà, sconvolge la città e toglie il sonno all’ispettore Marco Pioggia, incaricato delle indagini e affiancato da una misteriosa e affascinante criminologa italoamericana.

Alberto Beruffi

Non sono un appassionato di gialli e li leggo raramente, ma Una ragazza cattiva di Alberto Beruffi (Newton Compton, 2018) non è solo un giallo scritto brillantemente e costruito perfettamente attorno a una serie di delitti che seguono una logica ferrea e implacabile, ma racconta anche una storia d’amore, anzi più di una, con garbo e delicatezza ai quali non siamo più abituati. La sorprendente opera prima di Beruffi è anche un’elegia di quei tempi andati con i loro personaggi buoni e cattivi: preti arrivisti e irreprensibili monsignori, politici intriganti e poliziotti scafati. Ma i protagonisti sono loro: i ragazzi e le ragazze del liceo Santo Spirito: crème de la crème di una borghesia cittadina più bigotta che illuminata e che tollera malamente l’arrivo del bifolco Fulvio, il contadino con le scarpe grosse e il cervello fino che sembra mandare in frantumi il loro quieto vivere. La barriera di classe è più dura da abbattere di quella di genere.

Una veduta di Mantova

Il libro riserva una sorpresa e un coup de théâtre, ad ogni pagina, e proprio per quello mi risulta difficile dire di più senza rovinarne il godimento a chi lo vorrà leggere, ma posso assicurarvi che non è necessario essere di Mantova o conoscerla e che non è nemmeno necessario essere stati adolescenti negli anni ’80 per apprezzare i riferimenti a quegli anni. Ognuno ci troverà un aspetto su cui indugiare: la descrizione impietosa degli ovattati ambienti ecclesiastici, la ricostruzione del processo investigativo, gli aspetti camerateschi e quelli claustrofobici di una forzata vita in comune, i meccanismi perversi e le conseguenze disastrose del bullismo, l’elogio della cultura classica e del tipo di scuola che per secoli l’ha perpetuata nel nostro paese.

Solo due consigli per concludere: siate sicuri di avere davanti il tempo che vi servirà per leggere interamente Una ragazza cattiva perché non riuscirete ad interromperne la lettura finché non lo avrete finito e tenete aperto Youtube: la colonna sonora del romanzo è importante per capirlo e fondamentale per apprezzarlo.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto Beruffianni Ottantalibrilibri gialliMantovaromanzo gialloUna ragazza cattiva
Previous Post

“L’agenzia dei bugiardi”, il film di De Biasi tra sorrisi e amare verità

Next Post

Lu picciriddu che mentre cresceva tra i mafiosi divenne poliziotto a Palermo

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lu picciriddu che mentre cresceva tra i mafiosi divenne poliziotto a Palermo

Lu picciriddu che mentre cresceva tra i mafiosi divenne poliziotto a Palermo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?