Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 5, 2018
in
Libri
September 5, 2018
0

Woodward, che paura! La Casa Bianca di Trump è oltre l’orlo di una crisi di nervi

Perché il nuovo libro di Bob Woodward "Fear: Turmp in the White House" non è l’ennesimo “bad book” sul presidente

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
Woodward, che paura! La Casa Bianca di Trump è oltre l’orlo di una crisi di nervi

Il giornalista Bob Woodward e la copertina del suo libro, "Fear: Trump in the White House".

Time: 4 mins read

Il Presidente Trump taglia corto: “I’ll just end up with another bad book. What can I tell you? [..] Let me tell you what matters: the economy is the best it’s been in many, many decades.” Peccato che, dall’altra parte della cornetta, in questa conversazione, ci sia Bob Woodward, firma di punta del Washington Post e già vincitore di due Premi Pulitzer, premiato la prima volta per l’inchiesta sullo scandalo Watergate scritta insieme a Carl Bernstein. Il suo non è soltanto un “another bad book”: Fear: Trump in the White House, in uscita il prossimo 11 Settembre, si prefigura come una lente di ingrandimento sullo staff del Presidente Trump e la sua West Wing nella Casa Bianca con centinaia di ore di interviste raccolte, annotazioni da documenti ufficiali e diari personali.

Da qualche giorno il lavoro di Woodward è sulla bocca di tutti per le scottanti rivelazioni pubblicate in esclusiva sul Washington Post. Il giornalista, che ha lavorato con lo staff di tutti i Presidenti da Nixon ad oggi, scrivendo libri sul loro operato, ha trovato le porte chiuse nella Casa Bianca dell’era Trump ed è stato costretto ad intervistare i collaboratori del Presidente in separate sedi. Ciò che viene fuori da Fear: Trump in the White House edito da Simon&Shuster è l’immagine della West Wing trumpiana già descritta da Omarosa Manigault Newman come un posto in cui “tutti mentono”. Per Woodward mentono tutti i collaboratori del Presidente alle prese con un “crollo di nervi” dell’esecutivo e costretti a lavorare nell’ombra per stemperare il carattere lunatico di Trump come in un “colpo di stato amministrativo”. A prova di questo, l’ex consigliere economico Gary Cohn sarebbe stato costretto a rubare delle lettere dalla scrivania del Presidente per prevenire che questo prendesse decisioni avventate in materia di commercio con la Corea del Sud e Nafta, in modo da salvaguardare l’interesse nazionale. Ma il caso più grave si sarebbe registrato dopo l’attacco chimico lanciato da Assad su alcuni civili nell’Aprile 2017. In quella occasione, Trump avrebbe detto a James Mattis, segretario alla Difesa, di assassinare il Presidente Siriano: “Let’s fucking kill him!”. A quel punto Mattis, dopo aver chiuso la chiamata, avrebbe deciso per un più moderato strike aereo.

Il presidente Donald Trump alla Casa Bianca con accanto il ministro dalla Difesa James Mattis e il vicepresidente Mike Pence

Alcuni funzionari intervistati avrebbero riportato una conversazione avuta fra il Trump e Mattis sulla crisi Coreana in cui quest’ultimo, esasperato dal comportamento del Presidente, avrebbe commentato con un suo collaboratore il comportamento del tycoon definendolo come “un bambino delle elementari”. Ed ancora, secondo le fonti di Woodward, John Kelly in un incontro ristretto avrebbe chiamato Trump “un idiota” ammettendo amareggiato come la Casa Bianca fosse ormai una “Crazytown”. Ma il clima di tensione che, secondo Woodward, si respira negli uffici della West Wing sarebbe dovuta ai continui insulti che Trump rivolge ai suoi collaboratori. Secondo alcuni intervistati, il Presidente si sarebbe preso gioco di H.R. McMaster, allora il suo consigliere per la sicurezza nazionale,  imitandolo e chiamandolo “venditore di birra” mentre Jeff Sessions, l’attuale Attorney General (ministro della giustizia), sarebbe stato descritto come un “traditore” e “ritardato, stupido uomo del Sud”.

Gli estratti dal libro non si fermano qui. Il Washington Post riporta di alcune discussioni fra i membri dello staff presidenziale ed Ivanka Trump sul suo coinvolgimento nelle faccende della Casa Bianca. Più importante, però, è ciò che traspare della figura del Presidente: un uomo ansioso, megalomane e costantemente impaurito e sospettoso. “Fear”, il titolo del libro, non è un caso. E’ la paura di Donald Trump di non essere all’altezza, di non riuscire a scrivere la storia e di essere costantemente pugnalato alle spalle, soprattutto sul Russiagate.

Donald Trump è uno dei pochi non intervistati da Woodward. Il Presidente se ne rammarica nella conversazione telefonica fra i due, dando la colpa a problemi di comunicazione con lo staff e sfoderando scuse poco credibili quando il giornalista rivela di averne parlato anche con Kellyanne Conway, Raj Shah e alcuni dei senatori repubblicani più vicini al tycoon.

Puntuale come un orologio svizzero, Donald Trump da ieri ha iniziato la sua personale crociata contro il libro di Woodward, prima riportando una dichiarazione di Sarah Sanders in cui le rivelazioni del giornalista vengono tacciate come menzogne costruite ad arte per diffamare una altrimenti-imbattibile presidenza, poi con le dichiarazioni di Mattis e Kelly che negano le parole attribuitegli dal due-volte premio Pulitzer. Il Presidente, sempre su twitter, ha continuato insinuando che Woodward sia al soldo dei Democratici e che abbia scelto una data vicina alle midterm per screditarlo ed ha successivamente invitato i membri del Congresso a cambiare la legge sulla diffamazione.

Sembra chiara la strategia dell’inquilino della Casa Bianca. Come in altri scandali scoppiati durante il suo mandato, Trump sta cercando di schivare anche questo proiettile spacciandolo per una fake news commissionata dai democratici così da avere anche solo una chance di battere un Presidente che – secondo lui –   ha fatto solo del bene alla propria nazione. Ma Fear: Trump in the White House non è l’ennesimo libro scandalistico sulla vita delirante nella Casa Bianca trumpiana, è il lavoro meticoloso di una delle firme di punta del giornalismo statunitense che, nel suo curriculum, può vantare l’inchiesta sul Watergate ed almeno un libro su tutti i Presidenti da Nixon ad oggi. E’ chiaro che, se queste sono le premesse, almeno fino a martedì prossimo Trump non dormirà sonni tranquilli.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bob WoodwardCasa BiancaDonald TrumpH.R. McMasterJames Mattis
Previous Post

Il direttore Giulierini: Vi racconto il mio Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Next Post

Matrimonio Ferragni- Fedez, l’evento più social dell’anno

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Matrimonio Ferragni- Fedez, l’evento più social dell’anno

Matrimonio Ferragni- Fedez, l'evento più social dell'anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?