Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
July 4, 2018
in
Libri
July 4, 2018
0

Incontro con Glenn Cooper, lo scrittore newyorkese che fa leggere gli italiani

Intervista esclusiva al romanziere statunitense così amato in Italia: è stato in tour di recente per promuovere "I figli di Dio"

Isabella ZuppabyIsabella Zuppa
Incontro con Glenn Cooper, lo scrittore newyorkese che fa leggere gli italiani

Glenn Cooper (Photo I.Zuppa)

Time: 3 mins read

Ma come farà?, si pensa di Glenn Cooper. Nato e cresciuto a New York, archeologo e medico con un passato nelle case farmaceutiche statunitensi, ha trovato il tempo di diventare un magnifico romanziere. L’Italia lo ama e Glenn lo sa. Infatti ogni anno promuove i suoi libri da nord a sud. Il ventidue giugno ha presentato a Este I figli di Dio, l’ultima fatica, circondato dai suoi lettori più fedeli. Tre giovani vergini, lontanissime tra loro eppure accomunate dal nome Maria, scoprono di essere incinte e il papa Celestino VI convoca l’esperto Cal Donovan per indagare; un romanzo imperdibile per gli amanti del genere. Ecco le sue parole.

Caro Glenn, i tuoi romanzi vanno per la maggiore in Italia. Sei archeologo e dottore, ma con una certa passione per la scrittura. Scrittori si nasce o si diventa?

“Una buona tecnica si può insegnare, ma solo fino a un certo punto. Con bravi maestri una persona può imparare a strutturare storie, romanzi e sceneggiature, ma ciò che non può essere trasmesso sono le idee. Sono convinto che ci sia qualcosa di innato nell’abilità di alcuni in determinati generi. A questo punto della carriera credo di essere discretamente bravo nel mistery e nel thriller, ma non saprei fare comedy se anche la mia vita dipendesse da questo”.

Hai proposto il manoscritto del tuo primo romanzo – La biblioteca dei morti – a sessantasei editori, sessantacinque lo hanno rifiutato prima che Steve Kasdin della Sandra Dijkstra Literary Agency decidesse di pubblicarlo. Cosa suggeriresti a un giovane aspirante scrittore che non riesce a trovare una casa editrice?

“La mia esperienza mi insegna che se credi davvero in ciò che scrivi, devi essere tenace. Se i rifiuti iniziali mi avessero scoraggiato o, peggio, mi avessero spinto a gettare la spugna, non sarei diventato quel che sono. E il tuo primo romanzo non ha troppe possibilità di essere pubblicato. A un certo punto, se il riscontro è negativo, metti il libro da parte e incominciane uno di nuovo. So bene che il self-publishing può essere un’opzione, ma è molto difficile farsi notare tra centinaia di migliaia di libri. Gli editori migliorano i romanzi e ti trovano un pubblico. Suggerisco dunque agli aspiranti scrittori di lavorare duramente per cercare una casa editrice”.

Ora la tua relazione con l’Italia. Cosa ami del Belpaese?

“L’Italia è diventata casa lontana da casa per me. Da storico e archeologo provo grande ammirazione per la storia ricchissima del paese e il ruolo determinante della Chiesa Cattolica nel plasmare l’Europa mi affascina. Fortunatamente l’Italia è diventata la mia piazza più importante, così le scuse per tornarci spesso certo non mancano”.

In un’intervista a Panorama hai detto di ammirare molto Umberto Eco e Andrea Camilleri, ma quali altri autori italiani apprezzi?

“Alla lista aggiungerei Antonio Baricco, Italo Calvino ed Elena Ferrante. E poi mi è stata data di recente una copia tradotta di un giovane autore che come me scrive di storia, Marcello Simoni. Mi pare bravissimo”.

A quale dei tuoi romanzi sei più affezionato?

“Per quanto il primo rimanga sempre il migliore per noi, nel mio caso dovrei scegliere La biblioteca dei morti, eppure La mappa del destino è il mio preferito. Tratta un argomento che ho studiato con impegno da archeologo, i graffiti delle caverne preistoriche in Francia”.

Philip Roth è scomparso di recente, lasciando un vuoto incolmabile. Credi che meritasse il Nobel?

“Il Premio Nobel per la letteratura è così bizzarro… non saprei cosa dire. Pare quasi che la commissione cerchi appositamente autori che nessuno legge e che nessuno conosce. La lista di celebri, grandissimi scrittori come Roth che non l’hanno mai vinto è piuttosto lunga”.

Un’ultima domanda, questa volta riguardo gli Stati Uniti. Dal suo punto di vista com’è stata la presidenza Trump finora?

“A f***ing disaster!”.

Non sembra necessaria una traduzione.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Zuppa

Isabella Zuppa

Ventisei anni, veneziana di nascita e padovana di adozione. Bipolare e repubblicana a giorni alterni. Ex ala destra nei campetti di periferia. Glam rocker. Felliniana! My name is Isabella, I am twenty-six and I come from Padua, Italy. I love travelling, soccer and ‘70s music – especially prog and glam rock. Find me @ Mad Donna! Gudbuy, gudbuy.

DELLO STESSO AUTORE

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

byIsabella Zuppa
Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

byIsabella Zuppa

A PROPOSITO DI...

Tags: Glenn Cooperscrittori americani
Previous Post

Shin Dong-Hyuk, al di là del filo spinato: “La mia fuga dai campi di prigionia di Kim”

Next Post

One-on-One with Glenn Cooper: Doctor, Archaeologist and Author of Best-Sellers

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

byIsabella Zuppa
Primarie dem, perché Ocasio-Cortez può riaccendere la “fiamma” di Bernie Sanders

Dopo il trionfo di Bernie Sanders, varrà anche per un socialista l'”anyone-but-Trump”?

byIsabella Zuppa

Latest News

William Nordhaus: l’economista che ha portato il clima nei modelli economici

William Nordhaus: l’economista che ha portato il clima nei modelli economici

byAlessandro Farruggia
Cittadinanza italiana, una riforma che invita alla responsabilità

Cittadinanza italiana, una riforma che invita alla responsabilità

byFucsia Fitzgerald Nissoli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Incontro con Glenn Cooper, lo scrittore newyorkese che fa leggere gli italiani

One-on-One with Glenn Cooper: Doctor, Archaeologist and Author of Best-Sellers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?