Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 7, 2018
in
Libri
June 7, 2018
0

Chiara Marchelli, una scrittrice nata per correre… non solo a New York!

Intervista all'autrice finalista Premio strega 2017 che racconta nel suo ultimo libro la passione per la corsa

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Chiara Marchelli, una scrittrice nata per correre… non solo a New York!

Chiara Marchelli

Time: 5 mins read

Correre è un’arte, non solo uno sport o una disciplina. E’ in grado, a prescindere dal luogo in cui ci si trova, di accompagnare chi ci dedica tempo e costanza in un vero e proprio viaggio attraverso se’ stessi, per raggiungere l’armonia tra corpo e mente, addirittura propedeutica  alle attività intellettuali, come la scrittura.
Lo spiega, nel suo linguaggio efficace e con il suo ritmo sostenuto dai passi sull’asfalto, la scrittrice Chiara Marchelli, finalista premio Strega nel 2017 con “Le notti blu”.

Run

Nel suo ultimo libro, “New York, una città di corsa” con l’avvertenza “A perdifiato nella Grande Mela” di Giulio Perrone editore, collana “Passaggi di dogana” si compie un vero e proprio tour che non è né un manuale sulla corsa né una guida turistica della città più eclettica del mondo.

Chiara ci vive da anni, e da anni corre ogni giorno, partendo dalla sua casa a Brooklyn, con percorsi sempre nuovi, un itinerario in cui racconta, una falcata dopo l’altra, aneddoti, ricordi personali, la storia della città, della sua architettura, delle piazze e delle strade che pulsano come arterie nel cuore della grande mela.
La abbiamo intervistata poco prima di cominciare un’altra corsa, quella della promozione del suo libro in Italia.

nuovo libri di Chiara Marchelli
Il nuovo libri di Chiara Marchelli

Hai scritto New York una città di corsa a pochi mesi dalla nomina tra i finalisti del premio Strega. Da quanto tempo avevi in mente questo progetto e perché?
“Me lo ha chiesto il mio editore, Giulio Perrone. Ma volevo fare una cosa diversa – ci sono centinaia di guide su New York, anche letterarie – e scrivere un libro che avesse un angolo di osservazione personale. Così ho messo insieme le mie passioni e alcuni dei tasselli che compongono la mia identità: la scrittura, la corsa e la città dove vivo”.

 

Perché correre aiuta a scrivere? Per te Da dove origina il legame, osservato da molti, tra moto e creatività?
“Correre per me aiuta a concentrare il pensiero, liberarmi della stanchezza fisica e mentale, fare piazza pulita di ciò che è inutile e dare aria alla testa. Come ho scritto nella guida, con i muscoli si sciolgono anche i meccanismi della mente, e l’immaginazione, o la memoria, si trovano d’un tratto a muoversi dentro uno spazio che prima era costretto: l’imbuto di un certo capitolo, per esempio, oppure, semplicemente, il buio sul seguito di ciò che sto scrivendo. Correre ossigena la testa, e quindi anche la scrittura. In molti modi la corsa è un’estensione naturale della scrittura. In tutte e due queste attività sono necessarie resistenza, pazienza, sforzo. E bisogna muoversi, cominciare un nuovo libro, con l’idea di fare un passo alla volta: lasciare che l’idea o la suggestione ci abitino e poi, a furia di essere presenti, si distilli, gocciando, come un’acquavite che casca una stilla alla volta dentro la bottiglia. Attraverso la corsa è possibile allenare non soltanto il corpo, che si costruisce a mano a mano più forte e capace di rispondere a obiettivi sempre più ambiziosi, ma anche la mente, che diventa sempre più capace di concentrazione, con il risultato che spesso ci si trova a correre in uno stato di assorbimento totale, risultato della perfetta armonia tra movimento del corpo e della mente”.

La corsa è una attività, a quanto scrivi, a cui ti dedichi soprattutto quando sei a New York. Quando sei altrove mantieni questa abitudine e se si quali sono le sensazioni simili e/ o differenti?
“Corro ovunque io sia. Correndo è possibile vedere parti della città o della geografia in cui ci si trova che altrimenti sarebbero difficili da raggiungere o vedere nel loro complesso. A piedi si può certamente accedere agli stessi luoghi, ma si va troppo lenti e si vede quindi una frazione di quanto si riesce invece a vedere correndo. Con i mezzi di trasporto pubblici non si può girare a seconda dell’ispirazione che all’ultimo minuto ci fa deviare perché abbiamo intravisto l’insegna di un locale che pare interessante, o un angolo di parco, o una strada alberata che a venti metri da qui nemmeno sospettavi. E questo è anche il principio che sta dietro alla stesura della guida: offrire uno scorcio differente, proporre percorsi da fare a piedi, di corsa o passeggiando, per conoscere meglio una città mastodontica come New York. Ma, appunto, io corro ovunque. Rientro ora da una presentazione del libro a Roma: il giorno dopo mi sono svegliata presto e ho fatto una corsa indimenticabile in giro per la città. Stamane, invece, tornata in Valle d’Aosta, ho fatto una corsa completamente diversa lungo il fiume Dora: silenziosa, immersa nella natura. Correre è un vettore straordinario della conoscenza: dei luoghi e di sé.
Il libro è un vero proprio viaggio a ritmo di passo con la storia della città e la trasformazione dei suoi quartieri. Quanto è cambiata New York da quando ci vivi ?
Molto. New York viaggia a ritmi accelerati e io, che ci abito da quasi vent’anni, l’ho vista cambiare in molte cose. Sia in positivo che in negativo”.


© Masterfile Royalty-Free

Tra le pagine racconti anche qualche aneddoto autobiografico. Quanto invece la città ha cambiato Te?
“Non lo so. Non ho alternative, non so come sarei stata se non fossi venuta a vivere qui. So che si cambia necessariamente anche a seconda di ciò che ci circonda. Di certo, ho imparato la velocità, la rapidità d’intuizione, un senso dell’umorismo obbligatorio, che è quello della città, senza il quale vivere bene qui è dura. Ecco, fossi rimasta ad Aosta, sarei forse meno nevrotica (ma lo siamo tutti, è una qualità del nostro tempo), però forse anche meno rapida. E senz’altro meno aperta”.

Murakami scriveva: Corro. Semplicemente corro nel vuoto. O viceversa, è anche possibile che io corra per raggiungere il vuoto. Tu cosa cerchi quando corri?
“La quiete, il senso del corpo, lo spazio, la concentrazione, la consapevolezza dell’ambiente e dell’altro, le idee. Penso, e anche molto, e meglio quando corro. E corro su tutto. Non si dice, correre su qualcosa, ma lo dico ugualmente. Correre su qualcosa aiuta a guardarlo, passarci attraverso. Nel libro ho scritto proprio questo: “Ho corso su qualsiasi cosa: sulla disperazione, sulle offese, sugli abbandoni, sulla solitudine, sull’esaustione, sulla paura e l’umiliazione. E ho corso sulla gioia, sull’amore, sulla pace, la quiete, l’armonia di una vita che cerco di tenere sempre d’occhio, perché non sfugga mentre mi distraggo e si vada a far vivere da qualcun altro. Correre insegna anche questo: a stare.
E insegna la resistenza. Continuare anche quando credi di non farcela più, quando le gambe diventano macigni, il respiro è spugnoso, ti fa male tutto, hai le mestruazioni e sei dolorante, oppure peggio: sei nella settimana prima delle mestruazioni e staccheresti a morsi la testa di chiunque. Prosegui e attraversi il dolore. Da una parte o da un’altra si esce sempre”.

Quindi non resta che seguire l’avventura di Chiara, indossare scarpe adatte, guardarsi intorno e fare il primo dei tanti passi che ci porteranno a scoprire sicuramente qualche luogo nuovo, anche dentro di noi.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: letteraturalibriLingua italianaNew York
Previous Post

Conte non sfigura in Patria, ora lo aspetta la prova del G7

Next Post

Escher e Corse, a New York due mostre da sogno su geometria e luce

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Escher e Corse, a New York due mostre da sogno su geometria e luce

Escher e Corse, a New York due mostre da sogno su geometria e luce

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?