Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
July 12, 2015
in
Libri
July 12, 2015
0

Riletture: Rick Moody, Garden State e la generazione perduta del New Jersey

Marco PontonibyMarco Pontoni
Time: 3 mins read

Dopo Henry Miller, continuiamo il nostro percorso sulle riletture estive con Garden State, il libro scritto alla fine degli anni '80 da Rick Moody, che ha avuto una nascita travagliata, come racconta lo stesso Moody – che poi ha ottenuto un notevole successo letterario – nella sua bella e disarmante prefazione. A partorirlo, una depressione iniziata già al college, seguita da un master alla Columbia in cui "cominciai a bere sul serio", e quindi, ancora, "attacchi di panico, fobie, inspiegabili malesseri fisici. Tagli e graffi che non si rimarginavano. Altre difficoltà troppo imbarazzanti per essere qui discusse". Un ricovero in un ospedale psichiatrico.

Tutto questo si riflette nella storia, quella di un gruppo di giovani appartenenti alla "Generazione X" del sobborgo degradato di Havedon, New Jersey, la cui esistenza si consuma fra droga, musica e sesso generalmente scadente ("i maschi facevano di tutto pur di non scopare" è una delle sentenze indimenticabili del romanzo). Con loro Alice, che dà il titolo all'edizione italiana, smalto nero, collare canino al collo e calze a rete sotto una gonna di jeans strappata, leader dei Critical Ma$$, band sempre sul punto di sciogliersi. Sullo sfondo, famiglie spaccate, le paludi chimiche del Jersey, gli aneddoti tipici delle periferie, come quello dell'uomo che si diede fuoco ai bordi della Garden Route, dopo essersi inzuppato di benzina, causando il più grande ingorgo della storia dell'autostrada.

t1È un romanzo fatto per chi ha molto amato la cultura rock, questo di Rick Moody, pseudonimo di Hiram Frederick Moody III (New York, 1961), vincitore in Italia nel 2012 del premio Fernanda Pivano, definito dal critico di New Repubblic Dale Peck "il peggiore scrittore della sua generazione" (nella memorabile stroncatura di Black Veil, forse l'opera più famosa di Moody, Peck scrisse che, dopo averne letto pagine su pagine, "esse rimangono per me altrettanto prive di senso delle scritte in coreano che coprono il muro di un ristorante locale").

In verità questo romanzo, per molti versi acerbo, è riscattato dalla sincerità che trasuda da ogni pagina. Adolescenza disperata alla ricerca di una seconda chance attraverso la musica, abbiamo detto, e, sì, la musica potrebbe essere quella di Bruce Springsteen, un altro figlio del Jersey, e allora quella disperazione sarebbe un po' mitigata dal messaggio di speranza che il boss lancia nelle sue canzoni. Invece è il rock post punk dei Feelies, quello che oggi chiameremmo indie, a farla da padrone, e il punk ci conduce dritti alla casa del nichilismo, al no future dei Sex Pistols se non al no fun degli Stooges di Iggy Pop, che del punk sono stati gli antesignani.

New York rimane, per questi ragazzi, una sorta di terra promessa, un luogo più immaginario che reale. Lane, l'unico che ha vissuto nella Grande Mela, è tornato indietro a pezzi. Altri provano a raggiungerla, anche solo per una gita in macchina, ma si fermano a metà strada. Alla fine solo due ci arriveranno e, "con tutto quello che avevano davanti", alzeranno la testa.

t2Libro disperato, frammentario, crepuscolare, questo Cercasi batterista, chiamare Alice, ma vero. L'autore lo ha definito un libro "sulla giovinezza, iniziato quando io stesso ero giovane. Ora mi sembra l’opera di un fratello adolescente particolarmente problematico. Lo trovo difficile da leggere, credo di essere molto migliorato nel mio lavoro. Detto questo, è emotivamente nudo e a volte questo genere di romanzi è interessante e commovente".

Aggiungerei che è un libro per chi ha vissuto gli '80, quel tipo particolare di depressione un po' post-atomica che gravava come una cappa in quegli anni (occultata dalle luci sfavillanti della borsa e da tante nuove mode, che liquidarono definitivamente il decennio precedente), e da cui è scaturito anche il grunge. Un libro da infilare assieme ad altri nello scomparto della libreria dedicato allo spleen tardoadolescenziale, nella consapevolezza che poi bisogna guardare oltre. Lo ha fatto lo stesso Moody che dopo aver chiuso il romanzo ha lasciato Hoboken per approdare a Brooklyn, dove attualmente vive e lavora. Più vicino a Manhattan, ma sempre un po' periferico.


Rick Moody, Cercasi batterista, chiamare Alice, Minimum Fax, 2006 (trad. Adelaide Cioni)

Versione originale Usa: Garden State, Puschart Press, 1992.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: editorialibriMinimum FaxNarrativaRicky Moodyscrittori
Previous Post

La Cina nel terrore: da Gengis Khan alla bolla di Shanghai

Next Post

Sicilia ‘cornuta e mazziata’: derubata dal governo Renzi e attaccata dai leghisti veneti…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Pallone-spia cinese sorvola base nucleare USA: Blinken posticipa il viaggio a Pechino

Intel Officials Confirm Spy Balloons Flew Over US During Trump Administration

byLa Voce di New York
Biden, ‘ci vuole più rispetto, come tra me e Kevin McCarthy’

Aspettiamoci il Biden bis

byGiampaolo Pioli

New York

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

La resa di Tsipras: dall’Europa dei popoli all’Europa degli strozzini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?