Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 18, 2015
in
Libri
January 18, 2015
0

Gli scorpioni del deserto di Pratt “pungono” anche in inglese

Marco PontonibyMarco Pontoni
Time: 4 mins read

Hugo Eugenio Pratt (Rimini, 1927 – Losanna 1995) è stato uno dei maggiori autori di fumetti a livello mondiale. Il personaggio più famoso uscito dalla sua matita è senza dubbio il romanticissimo Corto Maltese, marinaio-avventuriero comparso per la prima volta ne Una ballata del mare salato del 1967.

Recentemente Cong Editions – società con sede in Svizzera, a Grandvaux, creata dallo stesso Pratt nel 1983 – ha tradotto in inglese, e ripubblicato con nuova colorazione, un'altra delle sue opere, Gli scorpioni del deserto, ambientata in Africa orientale, dove Pratt aveva vissuto da ragazzino, essendo il padre arruolato nella polizia coloniale italiana. Iniziata nel 1969, l'opera integrale si compone di cinque storie, pubblicate in epoche diverse, a cui se ne sono  aggiunte altre due dopo la morte di Pratt, per mano di disegnatori diversi. 

cover

La copertina del libro in edizione inglese

Protagonista di The scorpions of the desert (il primo episodio), è il capitano polacco Koinsky del Long Range Desert Group . Lo scenario, le sabbie del Sahara egiziano, è quello del sanguinoso conflitto fra inglesi – che controllavano all'epoca parte del Nord Africa, del Medio Oriente e dell'Africa Orientale – e italiani, attestati in quell'ampia fetta di Corno d'Africa che comprendeva Etiopia, Eritrea e Somalia. 

All'epoca il quattordicenne Pratt era stato avviato dal padre – che poi morirà in un campo di prigionia inglese – alla milizia coloniale di stanza ad Addis Abeba, capitale dell'Etiopia/Abyssinia. Il futuro grande maestro del fumetto italiano era dunque uno dei più giovani soldati dell'esercito italiano, una sorta di mascotte per il suo battaglione. Quei ricordi conferiscono un sapore di verità alla storia, raccontata con il tratto pulito ed espressivo che Pratt ha passato in eredità anche al suo allievo Milo Manara. Gli Scorpioni furono realmente una milizia (irregolare) dell'esercito britannico, composta esclusivamente di volontari: Pratt li conobbe di persona, ma non in Africa, bensì a Venezia, nel 1944, durante la Liberazione. "Hugo Pratt did not love war" (“Pratt non amava la guerra”), recita l'introduzione dell'opera; tuttavia certamente subì il fascino di quegli uomini, e delle gesta di cui si resero protagonisti. 

tavola

Una delle tavole del fumetto The Scorpions of the Desert recentemente tradotto da Cong Editions

Ben venga, quindi, questa nuova traduzione, che anche gli americani potranno godersi. Pratt è stato più volte accostato ai grandi autori di avventure – e non solo – della letteratura moderna, come Conrad, Dumas o anche Salgari, tanto che per definire le sue storie è stato appositamente coniato il termine di "letteratura disegnata". 

"We can safely say – si legge ancora nell'introduzione di The Scorpions of the Desert  – that it was Pratt who introduced literature to the world of comics. Pratt’s own life reminds one of a character straight out of an adventure novel" (“Possiamo tranquillamente dire che è stato Pratt che ha introdotto la letteratura al mondo del fumetto. La stessa vita di Pratt ricorda quella di un personaggio uscito dritto da un romanzo d'avventura"). E in effetti è proprio così: la vita di Pratt – nato in una famiglia cosmopolita (il nonno paterno, Joseph, era di origini inglesi, quello materno un ebreo marrano, la nonna di origine turca) – è stata ricca di colpi di scena e di spostamenti, dalla Romagna all'Africa, dall'Argentina al Brasile, Amazzonia compresa, da Londra a Parigi, per tornare sempre all'amatissima Venezia, teatro di alcune delle sue storie più famose. 

Nel 1967 assieme a Florenzo Ivaldi, un imprenditore genovese appassionato di fumetti, una delle svolte più importanti della sua carriera, la fondazione della rivista mensile Sgt. Kirk dove presentò al pubblico italiano, oltre che la propria produzione argentina, anche classici americani (è qui che comparve fra gli altri, oltre agli Scorpioni, il suo Corto Maltese, poi ripubblicato sul Corriere dei piccoli).

Hugo Pratt

Hugo Pratt (1927 – 1995)

Una vita del genere non poteva non produrre storie come quelle che conosciamo, dove militari e contrabbandieri incrociano ballerine dai corpi sinuosi, tribù indigene, rivoluzionari, pricipesse guerriere. Storie a volte sospese fra sogno e realtà, ed è questo un altro tratto distintivo di Pratt: il languore che si insinua fra le pieghe delle avventure più appassionanti, assieme a quell'aspetto, così tipico di alcuni suoi personaggi, che non potremmo definire in altro modo se non coolness.

Ma la curiosità e la creatività di Pratt si sono espresse anche in altri campi, in particolare nel mondo pubblicitario e del design, partorendo fra l'altro una vettura di Formula 1 con i colori delle sigarette Gitanes, spot come quello della Carpené Malvolti, un modello di zaino Invicta, ed ancora, manifesti cinematografici e copertine di dischi di cantanti come Paolo Conte o Sergio Endrigo. Senza dimenticare l'interesse per l'esoterismo, ereditato in ambito familiare, e l'adesione alla massoneria, che compare in diverse storie (al tema venne dedicata una mostra a Parigi nel 2012).

Negli ultimi anni la Cong ha rieditato anche diversi altri titoli ormai fuori catalogo del maestro, come Fanfulla, Capitan Cormorant, Billy James o inediti come Sandokan. Altre informazioni sul sito Internet di Cong Editions. 

 

Hugo Pratt, The Scorpions of the Desert, Cong Editions, Switzerland, first edition October 2014 (prima edizione italiana 1969). 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: FumettifumettistaHugo PrattlibriPratt
Previous Post

All’ONU niente chiacchiere da barbiere sulle donne

Next Post

Chiamatela Legge di Stabilità una legge che dà il via libera agli sfratti…

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Serie A: alla Juventus per la fuga basta passeggiare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?