President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 24, 2022
in
Libri
September 21, 2014
0

Beatles, la storia

Marco PontonibyMarco Pontoni
Time: 3 mins read

Sono passati 50 anni da quel magico tour dei Beatles negli Usa. Il 7 febbraio del 1964 i quattro Scarabei di Liverpool atterrano al JKK, accolti da nugoli di fans e giornalisti. I due passaggi all'Ed Sullivan show scatenano la beatlesmania negli States: il 9 febbraio sono 73 milioni gli americani che li vedono in TV. Due concerti a New York (alla Carnegie Hall) e uno a Washington (su un palco girevole) non bastano a saziare la fame della loro musica, anzi: in tutta fretta viene organizzato un altro passaggio televisivo all'Ed Sullivan show dalla Florida, altri 70 milioni di spettatori. L'America di Dylan e dei beat, l'America che sta entrando a testa bassa nel carnaio sulfureo del Vietnam, l'America che presto avrebbe marciato per i diritti civili, si innamora un po' tardivamente ma anche incondizionatamente del sound che arriva da oltreoceano. Dei Beatles, certo, e poi dei Rolling Stones, degli Who, dei Led Zeppelin e così via.

Ricordare tutto questo oggi fa piacere, anche se non ci si può nascondere un po' di rammarico per il fatto che la musica pop/rock non è più una presenza così importante nella vita delle persone (e certamente non dei giovani). Con tutto ciò che la musica all'epoca trascinava con sé: moda, stili di vita, valori, altre forme d'arte che con la musica si sposavano e si fondevano, dal cinema alla pittura, dal teatro alla letteratura e alla poesia.

Ernesto Assante e Gino Castaldo

Gli autori, Ernesto Assante e Gino Castaldo

Ad aiutarci a ripercorrere la straordinaria parabola dei Beatles, nel complesso anche piuttosto breve, se paragonata a quella di altre band (1960-70), arriva ora in Italia Beatles, scritto dai giornalisti di Repubblica Ernesto Assante e Gino Castaldo.

Edito da Laterza, il libro cala la vicenda del gruppo nel contesto più generale di quegli anni: dagli esordi in patria e ad Amburgo all'esplosione straordinaria e senza precedenti della swingin' London e del beat, incontrando poi il flower power, il movimento hippies, fino all'epilogo (che probabilmente all'epoca i protagonisti non percepirono come tale): l'elezione di Richard Nixon, Charles Manson, le "cattive vibrazioni" emanate dal festival di Altamont. 

libroMa Assante e Castaldo evitano il pericolo di scrivere un trattato di sociologia spicciola, tentazione sempre presente  in pubblicazioni del genere. La loro attenzione si sofferma innanzitutto sulla musica, sulla straordinaria qualità delle canzoni. Ed è un bene che sia così, perché alla fine, se le leggende muoiono, ciò che hanno realizzato di solito ha vita più lunga, anzi, ha vita propria. E così, se per i più giovani sarà interessante ripercorrere i primi anni, squattrinati e "liberi" del gruppo più famoso della storia, misurando la distanza, ma anche la vicinanza, rispetto al mondo attuale, alle narrazioni affidate al computer e alle barbette degli hipsters, chi quelle vicende le ha viste e vissute (più o meno) in presa diretta potrà coltivare su queste pagine il non piccolo piacere di riscoprire brano dopo brano come John, Paul, George e Ringo passarono dallo Star Club di Amburgo agli studi di Abbey Road, dal sound ad un tempo semplice e straordinariamente coeso degli esordi agli arrangiamenti sontuosi di Sergent Pepper's e fino al commovente epilogo di Let it be.

Il libro è frutto di un ciclo di dodici lezioni sulla discografia beatlesiana organizzato dall'Auditorium Parco della musica di Roma, il cui percorso segue quasi fedelmente.

 

Ernesto Assante, Gino Castaldo, Beatles, Editori Laterza, 2014.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: anni '60BeatleslibriLondrapop rock
Previous Post

Cambiamenti climatici: a New York la piazza è pronta, ma dal Palazzo di Vetro non aspettatevi decisioni

Next Post

Bill De Blasio incoraggia Federica Mogherini per la delicata missione in Europa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

A Gerusalemme domenica allerta per marcia nazionalisti ebrei

A Gerusalemme domenica allerta per marcia nazionalisti ebrei

byAnsa
Cannes, protesta ucraina sulle scale del Palais

Cannes, protesta ucraina sulle scale del Palais

byAnsa

New York

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Alessandro Florenzi segna il secondo gol al Cagliari e corre ad abbracciare la nonna in tribuna

La terza di A: Juve sempre più Allegri con vendetta, Roma mammona vincente

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In