Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 19, 2014
in
Libri
April 19, 2014
0

Questioni di genere a fior di pelle. Intervista con una transgender per iniziare a cambiare pensiero

Lucia CirillobyLucia Cirillo
Time: 4 mins read

Martina Castellana è tra le dermatologhe più famose in Italia, il suo matrimonio a Londra, celebrato da un pastore anglicano a San Peter Chopel con un professionista siciliano che le ha messo il fatidico anello all’anulare destro, ha fatto parlare la stampa quanto l’opinione pubblica. Martina, presidente della Commissione Provinciale alle Pari opportunità, transgender da sempre in prima linea per la difesa dei diritti civili apre le porte della sua vita per svelarci i suoi segreti. L’occasione è la presentazione del suo ultimo libro Il bambino ruvido, edito in Italia da Tullio Pironti. Martina oggi è una donna che ha conquistato il suo spazio con passione e molta determinazione, ma in passato era lo stilista di successo che portò in passerella a Milano la prima gonna per uomo. La creatività, a quanto pare, non ci lascia mai, si trasforma soltanto in qualcosa di migliore.

Quando hai compreso che il tuo essere non rispecchiava, in realtà, il tuo lato fisico?

Credo fin da sempre, da bambino preferivo giocare con le bambole: i miei genitori non l’hanno mai impedito.

Sei una donna che nella vita ha vinto perché si è presa con forza e determinazione il suo spazio. Com’è la vita, ora che hai finalmente coronato il tuo sogno d’amore?

La stessa di prima. In realtà io credevo di andare a Londra per una vacanza con il mio compagno, poi invece sono tornata con l’anello nuziale. Certo l’amore ti cambia la vita, ti fa vivere tutto quello che proviamo spesso a nascondere dentro l’anima e che accantoniamo per paura di soffrire.

Tu hai un bellissimo carattere, perché riesci a prenderti il tuo spazio e fai bene. Come è stato tornare a Salerno con il fatidico anello?

Molto divertente ed entusiasmante, ma da un lato molto triste, perché avrei voluto sposarmi nella mia terra, nei luoghi dove sono cresciuta, tra le persone che conosco e che amo, invece, come una ladra sono dovuta scappare a Londra, un paese che a differenza dell’Italia ha voluto formalizzare il mio sentimento.

In che modo hai vissuto il percorso che hai affrontato? Sei riuscita a mantenere la serenità?

Se c’è l’amore si può crescere e superare mille difficoltà, intendo l’amore per il proprio partner, ma soprattutto per se stessi, per quello che si sente nel cuore altrimenti poi si rischia di vivere la vita da falsari, invece no, bisogna essere fedeli ai propri stati d’animo e sentimenti, anche perché poi la pelle reagisce con reazione concatenanti.

Sei una dermatologa, c’è un nesso tra il lavoro che hai scelto e la tua esperienza?

Sì, la pelle è l’involucro dell’anima ed io volevo studiarla per capire me stessa e gli altri. C’è un piccolo universo che vive nel nostro corpo e che talvolta ci parla solo attraverso la pelle, ecco perché dovremmo ascoltarci di più, ma anche perdonarci mille volte al giorno, per le persone che siamo, che non siamo e che siamo stati. Bisogna accogliere i traumi, la tristezza: vivere è l’unico modo per andare al di là di essi e fare in modo che tutto ciò non si ripercuota sulla nostra pelle.

Prima di essere Martina, tu eri uno stilista dotato di molto talento, hai anche creato la prima gonna per uomo, riportata in passerella soltanto più tardi da Gai Mattiolo. Com’era la tua vita prima di diventare donna?

Bella come ora, io sono sempre stato un ragazzo molto appassionato e dedito al lavoro, ho vissuto a Milano cinque anni, ho iniziato come modello per poi ritrovarmi stilista.

E poi hai deciso ancora di cambiare, perché?

Perché la vita non si ferma ed io sentivo che c’era altro da fare per completare me stessa, la mia crescita come donna, la politica, la scrittura.

Che cosa ti senti di dire all’Italia che ancora non ammette il matrimonio per chi cambia sesso?

Non siamo diversi, proviamo gli stessi sentimenti di chi preferisce non cambiare sesso ed è straziante essere giudicati, siamo anche noi persone, esseri che cercano di realizzare il proprio viaggio per lasciare qualcosa di sé.

libreriaAttualmente stai presentando il tuo secondo romanzo Il bambino ruvido (Tullio Pironti). La storia vede protagonista Greta, una donna che esercita il mestiere più antico del mondo e che conduce una vita irregolare, scandalosa, sempre alla ricerca di un qualcosa. In una malinconica sera di dicembre Greta conosce Angelo e tra i due scoppia una passione folle, ma Greta non immagina che Angelo è il bambino timido, affetto da psoriasi, con il quale ha trascorso l’infanzia nel brefotrofio quando lei Greta era ancora Nicola. I demoni dell’anima si impossessano della pelle rendendo Angelo ruvido nell’aspetto, ma nel cuore la sua sensibilità implora alla vita una possibilità. Greta, Angelo e Nicola quanto hanno di Martina?

I miei personaggi hanno tanto di me: in primis, la sensibilità dietro la corazza. A loro devo tanto, io ho creato loro, ma loro magicamente hanno ricreato me.

 

Nota dell'autrice: Sono una giornalista cattolica ed oggi ho voluto raccontare di Martina Castellana. La vita in tutte le sue forme merita la dignità e la libertà di essere. Siamo pagine bianche e cambiamo ogni giorno. L’evoluzione e il coraggio sono spesso dono dello spirito. Per Martina mi sento di aggiungere: vivi e continua ad essere ciò che vuoi essere. Per le persone scettiche mi sento di dire: anch’io ero come voi prima di ascoltare e raccontare questa storia; siamo finestre su un mare in continuo movimento, c’è modo e tempo per cambiare pensiero.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lucia Cirillo

Lucia Cirillo

Gitana dagli occhi di ghiaccio e penna giramondo. Non ama definirsi perché cambia continuamente, del resto ogni cosa è un divenire qualcos'altro in viaggio. Già agente letterario, giornalista e scrittrice, creativa, giurista, addetto stampa e pubbliche relazioni. Ha pubblicato il libro per ragazzi "I segreti di Manila". Da due anni vive a Monaco di Baviera

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus vissuto all’estero: perché resto a Monaco, con Napoli e l’Italia nel cuore

Coronavirus vissuto all’estero: perché resto a Monaco, con Napoli e l’Italia nel cuore

byLucia Cirillo

Il buio negli occhi e la luce nel cuore. Storia di Angelica, cantante e madre non vedente

byLucia Cirillo

A PROPOSITO DI...

Tags: LGBTpari opportunitàquestioni di genererelazioni umanetransgender
Previous Post

Matteo Renzi rottamatore della cultura italiana nel mondo?

Next Post

La poesia ironica e alcolica del prof di Lou Reed, Delmore Schwartz

DELLO STESSO AUTORE

Napoli sotto la pioggia saluta Pino Daniele

byLucia Cirillo
Il regista Simone Petralia (Foto di Pier Paolo Polese)

Simone Petralia, il regista verista dei sogni di gioventù

byLucia Cirillo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?