Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 22, 2013
in
Libri
October 22, 2013
0

Misteri accademici nel nuovo libro di James W. Ziskin

FBbyFB
James W. Ziskin, autore di Styx & Stone

James W. Ziskin, autore di Styx & Stone

Time: 3 mins read

 

libro"If you were a man, you'd make a good detective". In origine, Ellie Stone doveva essere un uomo. La protagonista di Styx & Stone – il romanzo scritto da James W. Ziskin, ex direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò – ha subìto diverse riscritture e revisioni, prima di diventare l'eroina della serie di gialli pubblicati per Seventh Street Books. Merito dell'agente di Ziskin che, per sua stessa ammissione, ha avuto, in prima battuta, l'intuito e la sensibilità di orientare la crime novel verso una direzione più palpabile, anche se ammette l'autore, "scrivere immedesimandoti in una donna o in un uomo, non fa differenza".

Styx & Stone è il primo di una serie di romanzi ambientati sulla scena del crimine, nella Manhattan anni Sessanta. "È già pronto il secondo capitolo, in uscita a giugno 2014, ma con situazioni sempre rinnovate e differenti", anticipa Ziskin, introdotto da Stefano Albertini (attuale direttore della Casa Italiana) con le seguenti parole: generosità intellettuale. La vera sfida dello scrittore? "Le ricerche in ambito storico, per restare il più fedele possibile al tempo dell'ambientazione". "Mi ricorda la serie tv Mad Men" dice Albertini. "Forse la prima stagione — replica Ziskin — in effetti, ci troviamo in un periodo in cui gli Stati Uniti d'America guardavano al futuro, dopo una decade di conservatorismo". Nel libro ci sono anche riferimenti alla seconda guerra mondiale, in particolare alle leggi razziali e all'olocausto.

"Umberto Eco dichiarò di aver voluto scrivere Il nome della rosa perché, in fondo, voleva uccidere un monaco. Così è accaduto per te, James? Tu volevi uccidere un professore?" domanda ironico il direttore della Casa Italiana, dove il libro è stato accolto con successo. "Chissà, forse sì. Ma quello che mi premeva descrivere era l'ego, l'estrema conservazione della propria reputazione in ambito accademico" commenta l'autore di Styx & Stone, che ha già tutte le carte in regole per l'opzione cinematografica (Ziskin conosce bene Hollywood dove attualmente vive).

Ziskin

James W. Ziskin, durante la presentazione del suo libro alla Casa Italiana Zerilli-Marimò

Al centro della trama, di cui possiamo raccontare ben poco per non rovinare il contenuto, c'è la ventitreenne Ellie, una ragazza moderna col pallino per il giornalismo, vuole diventare reporter. Ellie è costretta a sbarcare a New York City perché il padre, un rinomato studioso di Dante, è entrato in coma dopo che qualcuno lo ha colpito con una randellata in casa. Se la polizia sospetta del solito tentativo di rapina, Ellie, dopo un secondo attentato alla vita del padre, comincia a covare alcuni dubbi, e quello che sembrava essere un incidente o un episodio isolato si rivela qualcosa di misterioso e sfuggente. Di lì a poco, un altro professore della Columbia viene trovato morto, e allora per Ellie le investigazioni hanno inizio. A suo modo. Senza regole. Quello che troverà, sguscia tra insidie e gelosie dei colleghi accademici, fino alla possibilità di una redenzione tutta personale, dinanzi agli occhi in dormiveglia del padre. Una corsa contro il tempo, prima che l'assassino colpisca di nuovo. La curiosità è che la catena di omicidi si sviluppi all'interno del dipartimento italiano della Columbia University: "Per fortuna non lo ha ambientato alla Casa Italiana" aggiunge Albertini, sollevato dal fatto che, nel metatesto, Ziskin non abbia conti in sospeso con la precedente direzione. È soltanto un libro, o no?
 

 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimò
Previous Post

Pietro Grasso al Consolato di New York: all’estero la genialità italiana si esprime al meglio

Next Post

Lingua, identità e cultura: il mondo è sempre più italico

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Maura Garau, fondatrice di CyberItalian.Inc, cyberitalian.com

In aiuto di studenti e insegnanti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?