Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 16, 2011
in
Libri
October 16, 2011
0

LIBRI/ Le letture della Ortese

Franco BorrellibyFranco Borrelli
Time: 3 mins read

In foto la scrittrice Anna Maria Ortese (1914-1998)

Sognante e coinvolgente, delicata nel narrare favolistico Anna Maria Ortese (1914-1998), anche quando rivisita, criticamente, autori e luoghi e mode e atmosfere che l’hanno preceduta.
Sono gli scritti di «Da Moby Dick all’Orsa Bianca» che l’Adelphi ha recentemente (ri)pubblicato continuando l’opera di riproposizione di tutti i libri che la scrittrice ha composto e portato al pubblico [con appendice e note di Monica Farnetti]. Troviamo qui titani del calibro di un Leopardi, di un Hemingway, di Saffo, di Thomas Mann, di Cechov, di Dostoevskij, della Morante e di tanti tanti altri che vengono a formare “un’autentica voce, un richiamo, un grido che turbi, una parola che rompa la nebbia in cui dormono le coscienze, il lampo di un giorno nuovo”.
Questa è la letteratura e tale è il compito che ad essa spetta secondo la Nostra. Compito nobile e approccio diverso senza dubbio da quello della critica paludata e accademica alla quale si è abituati; un linguaggio, il suo, davvero lontano distanze abissali, ed evocante oggetti e persone, romanzi e poesie.
Una magia, quella della sua parola, che “ti costringe” a leggere e a meditare diversamente versi o prose o saggi che scopri così come fosse davvero la prima volta; e un modo nuovo ne deriva di leggere pagine che avevi già letto o versi che ti avevano commosso. E’ il caso, ad esempio, di quell“A Silvia” evocata poeticamente in un viaggio, fisico ed ideale, alla tomba del Recanatese, quasi un pellegrinaggio.

Da Moby Dick all’Orsa Bianca»,di Anna Maria Ortese, pp. 187, Adelphi, Milano, 2011,Euro 13,00

Più che di pagine critiche vere e proprie (ma lo sono, e certamente molto di più) sono queste delle folgoranti meditazioni, passionali e coinvolgenti, sull’uomo, sulla storia, sulla cultura, sull’universo. Una profonda vena di malinconia le accomuna, e un senso dell’esistenza accorata e triste dove la realtà, o almeno quella che passa per tale, fa tutt’uno col sogno, e le cose e le persone partecipano e trasmettono un’atmosfera favolosa e irreale,
impalpabile, quasi una confessione delicata dell’animo, sincera e sofferta.
La narratrice Ortese fa tutt’uno qui con la Ortese critica; confermandosi comunque scrittrice di gran rilievo, poetica e familiare; e umanissima sempre, con quella sua paura del vivere, quella ritrosia, quel suo dire e non dire insieme, ove le creature tutte, quelle fantastiche e quelle reali, vivono un mondo che più vero e passionale di così è difficile a trovarsi.
«Ho sempre avuto paura di parlare – ha confessato una volta la Ortese – perché è difficile dire la verità. Nel senso che quando racconto un episodio, lo racconto così come lo ricordo e in quel momento sono convinta che il ricordo corrisponda alla realtà. Invece la realtà potrebbe essere un’altra…».
E’ per questo che i poeti e gli scrittori di cui lei parla ci appaiono nuovi e antichi insieme, e tutti da scoprire come non avevamo mai prima immaginato, perché la Ortese apre qui il suo cuore e la sua anima, e le parti del tutto vanno poi a fondersi in un “unicum” ove individui e cose si fanno sanguigni e veri, dividendo insieme, anche se in maniera e misura diverse, inquietudini e speranze del quotidiano.
Nessuno, l’uomo comune e l’artista, è tuttavia veramente solo su questa terra, anche se par faccia di tutto per esserlo, soprattutto per il male arrecato più o meno coscientemente agli altri. L’uomo e l’artista finiscono così col diventare “animale e pianta”, oltre che ragione e fantasia e stella e notte e vento.
Una Ortese sorprendente che, sinceramente, non conoscevamo prima, risolventesi in un misto di irrazionalità e di logica, una coscienza intrigante e bambina la sua, e una consapevolezza che le grandezze e le miserie degli umani appartengano poi davvero a tutti, di là da diversità culturali, tempi e geografie.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Borrelli

Franco Borrelli

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

byFranco Borrelli
In foto, Joyce DiDonato

LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco

byFranco Borrelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

OCCUPY WALL STREET/ Un Columbus Day diverso

Next Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

DELLO STESSO AUTORE

Nella foto, una scena di «Man of La Mancha» allo Shakespeare Theratre of NJ (© G. Goodstein)

SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile”

byFranco Borrelli
«L'amore rubato», di Dacia Maraini, pp. 205, Rizzoli, Milano, 2012, Euro 15,00

DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne

byFranco Borrelli

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White South Africans as Refugees Citing “Racial Discrimination”

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Non sorpassate la linea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?