Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
August 29, 2023
in
Speciale Venezia
August 29, 2023
0

The Equalizer 3: nelle sale Denzel Washington ‘giustiziere’ contro la camorra

Il terzo capitolo della saga, diretto da Antoine Fuqua e girato in Italia, cambia DNA e si riscopre pacato

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
The Equalizer 3: nelle sale Denzel Washington ‘giustiziere’ contro la camorra

Denzel Washington in 'The Equalizer 3'

Time: 3 mins read

L’ex agente segreto/giustiziere Robert McCall (uno dei personaggi più iconici di Denzel Washington) torna sullo schermo con The Equalizer 3-Senza tregua, capitolo conclusivo della trilogia thriller d’azione diretta da Antoine Fuqua (Southpaw, Training Day, Emancipation). Il film, da oggi nelle sale italiane e da domani in quelle americane, è una produzione anche italiana, di Sony Pictures insieme a Eagle Pictures, ambientato e girato interamente in Italia, tra Atrani in Costiera Amalfitana e a Roma, negli studi di Cinecittà.

A differenza dei due capitoli precedenti della saga che ha fatto dell’azione (divertita e spesso esagerata) il suo punto di partenza, questa volta si tratta di un film più emotivo del solito, mettendo al centro dello show un uomo comune con la voglia di godersi in pace la pensione.

Se prima non c’era un attimo di pace, in The Equalizer 3-Senza tregua, i toni del film, al contrario del titolo, si fanno più dilatati e leggeri, con lo scopo di trovare (definitivamente) un posto nel mondo a Denzel Washington, giustiziere sui generis che si rifà alla serie anni Ottanta Un giustiziere a New York.

Come previsto, il film inizia comunque con una sequenza d’azione brutalmente feroce: Robert McCall, alla ricerca di un mazzo di chiavi – cosa di cui subito non si capisce, volutamente, il perché – lascia una scia di sangue in un vigneto siciliano, appartenente ad un potente boss mafioso e si assicura di uccidere lui e tutte le sue guardie di sicurezza altamente addestrate senza sudare!

Le conseguenze di questo raccapricciante combattimento iniziale mettono in moto l’intero film.

Nonostante la sua efficacia, McCall lascia il posto in condizioni piuttosto difficili, ferito alla schiena. Per sua fortuna, viene ritrovato da un carabiniere (Eugenio Mastrandrea) che, in gran segreto, gli trova assistenza medica (il dottor Enzo, Remo Girone) e conforto nella piccola cittadina costiera di Altomonte. Lì, l’ex agente segreto scopre che la dolce vita gli si addice bene: vecchi film in piazza, bambini che giocano per strada, un’intelligente e umana cameriera locale (Gaia Scodellaro), un delizioso caffè espresso dopo pranzo, gente onesta della classe operaia con un profondo senso di comunità… Cosa non amare?

Tuttavia, questo angolo pacifico sta per essere minacciato dalla Camorra: un gruppo di mafiosi inizia a maltrattare la gente del posto per cacciarla e poter così costruire alberghi, casinò e altre attrazioni turistiche. Come un moderno John Wayne, Robert McCall è l’unica persona in grado di proteggere i cittadini dai pericoli. Insomma, tra i soliti stereotipi con cui gli statunitensi immaginano gli italiani il complesso del salvatore americano colpisce ancora!

Denzel Washington e Dakota Fanning in ‘The Equalizer 3’

Per apprezzare un po’ il film, occorre comprendere bene che in questo terzo capitolo il regista dirada gli eventi “d’impatto”, cioè quelli che nei due film precedenti permettevano di costruire intrecci narrativi particolarmente densi e complessi perché ora è importante adeguarsi al desiderio di Robert McCall di una vita più semplice.

Il problema di The Equalizer 3-Senza tregua non è però questo suo ritmo più pacato, né l’assenza di numerose scene d’azione, bensì il non proporre una messa in scena – anche quando non c’erano combattimenti – votata all’intrattenimento visivo, com’era invece nei due capitoli precedenti. Una conclusione di questo tipo è invece ciò che manca a questo terzo film, che si risolve in modo piuttosto semplice e sbrigativo. Un peccato, considerando le opportunità che in tal senso poteva dare il paesino dove si svolge il tutto.

In conclusione, non mancano buoni colpi di scena o scene d’azione ben realizzate, ma l’impressione è che questo capitolo conclusivo della trilogia dedicata a Robert McCall sia più sottotono del dovuto, con ingredienti non ben dosati. La richiesta di maggior quiete di Denzel Washington non giustifica la scelta registica di cambiare un po’ il DNA della saga, con la sua struttura da sequel umanizzato, regalando al film una certa predisposizione sentimentale.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antoine FuquaDenzel WashingtonThe Equalizer 3
Previous Post

Gli occhi sono in grado di predire il Parkinson

Next Post

Citadel seleziona 14 geni della matematica per rivoluzionare il trading

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Citadel - Facebook -

Citadel seleziona 14 geni della matematica per rivoluzionare il trading

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?