Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
June 13, 2023
in
Cinema
June 13, 2023
0

The Flash: al cinema luci e ombre del nuovo film di Andy Muschietti

La pellicola è uno dei migliori prodotti usciti dalla collaborazione DC Studios/Warner Bros

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
The Flash: al cinema luci e ombre del nuovo film di Andy Muschietti

The Flash

Time: 4 mins read

Dai fumetti abbiamo imparato che lo scienziato forense Barry Allen viene colpito da un fulmine e finisce in coma. Al risveglio, a causa forse dell’esplosione di un acceleratore di particelle che ha dato il là ad una serie di fenomeni inspiegabili, si ritrova capace di muoversi e correre ad una velocità impressionante, anche nel tempo. Deciso ad utilizzare il suo superpotere per aiutare i bisognosi, si trasforma in incognito in The Flash. 

Nel film The Flash del regista Andy Muschietti, invece, ben presto Barry (Ezra Miller) si accorge di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione e che non tutti stanno usando i loro nuovi poteri per far del bene – vedi il Generale Zod (Michael Shannon), tornato sulla Terra per trasformare il pianeta e renderlo un nuovo Kripton. Vista la possibilità di poter viaggiare nel tempo, Barry vuole servirsene per cercare di impedire l’omicidio della madre (Maribel Verdù), un evento che ha lasciato nel suo animo una profonda ferita, e, qualora questo non sia possibile, dimostrare almeno che il padre Henry (Ron Livingston), ritenuto colpevole, sia invece innocente, come ha sempre dichiarato.

Non tutto va però nel verso giusto: Barry si ritrova bloccato in un universo alternativo nel quale il corso temporale degli eventi è stato modificato. Per salvare il mondo dal Generale Zod e tornare al futuro che conosce, si vede allora costretto a chiedere aiuto al pensionato Batman (Michael Keaton, anziano, e Ben Affleck, giovane) e a Kara/Supergirl (la brava esordiente Sasha Calle) per ripristinare il flusso del tempo. 

The Flash

The Flash è uno dei migliori film della collaborazione DC Studios/Warner Bros, con tante cose positive ma anche negative. Veniamo alle prime.

I personaggi e le vicende che si susseguono con una velocità simile a quella di Barry Allen, fanno sì che il tono del film sia continuo e rapido, ma al contempo anche semplice e quindi non stancante. Con leggerezza si è immersi in un flusso piacevole di emozioni.

Considerando i tanti corsi e ricorsi nel film a diversi eroi del passato, possiamo dire che The Flash è anche un sentito e sincero “omaggio d’amore” ai film precedenti dei DC Studios. 

Può considerarsi riuscito il tentativo di far convivere insieme momenti comici e avvincenti con tematiche serie, attraverso il processo di maturazione di Barry (l’ottimo Ezra Miller interpreta entrambi i ruoli): dal giovane scanzonato, donnaiolo e disimpegnato che era, capisce piano piano, confrontandosi con il fratello, quanto possa essere dannoso l’essere infantili e come non si possa sempre tornare indietro per aggiustare un “buco”.

È innegabile che la bravura del cast aiuti in modo significativo nell’apprezzamento del film. 

Ben Affleck è bravo e per la prima volta è presentato come un Batman crucciato e furioso, perfetto per la versione che di lui ha voluto il regista: molto accattivante la scena in cui, sulla sua moto, la Batciclo, sfreccia per le strade di Gotham City mentre Flash si occupa dell’ospedale in rovina, con i neonati che volano.

Michael Keaton (oggi settantunenne e la cui ultima apparizione nei panni del personaggio risale a Batman: Il ritorno del 1992) e l’esordiente Sasha Calle, nei panni della Supergirl, migliorano ogni scena in cui appaiono. Il ritorno di Keaton nei panni di un vecchio Bruce Wayne è fedele al personaggio del passato ed ha una parte importante del film senza che sia il suo film. Ruba la scena, finendo talvolta per essere il più spaccone di tutti (“Vogliamo fare pazzie?… e facciamole!”), ritrovandosi ad agire in modo antiquato in un mondo modernizzato che non cammina con il passo di una volta.

Calle è così brava come Supergirl che non resta che augurarsi di rivederla quanto prima in qualche lungometraggio dei nuovi DC Studios. Grazie a The Flash possiamo conoscere meglio il passato del giovane superveloce, la sua infanzia, la sua adolescenza, e comprendere meglio ciò che ha dovuto subire e soffrire. Un plauso alle musiche di Benjamin Wallfisch, collaboratore del regista per il suo secondo IT e compositore della colonna sonora del bel Blade Runner 2049.

The Flash

E veniamo agli aspetti non soddisfacenti del film. 

Il film è troppo lungo (poco meno di 150 minuti), in particolare nelle interminabili sequenze finali della battaglia contro Zod. Poteva e doveva arrivare prima il cuore del film, che, pur senza avere un tono cupo, è un dramma emotivo sulla necessità di affrontare il nostro passato, su chi vorremmo essere e chi siamo invece. Peccato per questo ritardo (siamo quasi già a metà film), perché da lì in poi il tutto risulta molto più accattivante. 

Le lunghe scene di combattimento scarseggiano in creatività e originalità: troppo “classiche”. Per un lungometraggio che ha richiesto due anni di lavoro, e con un budget di oltre $200 milioni, non ci si aspettavano effetti speciali così imperfetti da sembrare affrettati, nonostante tra i responsabili spicchi il nome del pluripremiato Paul Lambert, vincitore dell’Oscar per Blade Runner 2049. 

Ultime note. 

La prima: ora spetta al regista, sceneggiatore e produttore James Gunn, nuovissimo amministratore delegato dei DC Studios, non farci rimpiangere la storia di Barry e dei suoi compagni.

La seconda: chi non sa separare l’Ezra Miller bravo artista dall’Ezra Miller uomo discutibile – protagonista nell’ultimo anno di una serie di episodi turbolenti, tra cui molteplici arresti per aggressione e un furto con scasso in una casa del Vermont, cose di cui si è scusato – non vada a vedere il film.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmthe flash
Previous Post

The Miracle Club in prima mondiale al Tribeca Festival

Next Post

Cambiamento climatico: il Consiglio di Sicurezza Onu cooperi “o moriremo tutti”

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

ICE Issues Billions in Fines to Migrants for Failure to Self-Deport

ICE Issues Billions in Fines to Migrants for Failure to Self-Deport

byDavid Mazzucchi
i vincitori di Un Certain Regard 2025 © Manon Boyer / FDC

A Cannes, Un Certain Regard premia la Palestina e l’identità queer

byMonica Straniero

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Cambiamento climatico: il Consiglio di Sicurezza Onu cooperi “o moriremo tutti”

Cambiamento climatico: il Consiglio di Sicurezza Onu cooperi "o moriremo tutti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?