Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Cinema
May 25, 2023
in Cinema
May 25, 2023
0

Il film di Angelo Sconda per la pace tra Russia e Ucraina

Si chiama “Unknown soldier” ed è realizzato in collaborazione con un famoso centro di documentari di San Pietroburgo

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Ucraina: bombe russe su Zaporizhzhia, morti padre e figlia

Local residents collect scrap metal from a crashed fighter jet in the Kharkiv region, Ukraine, 08 April 2023 ANSA/EPA/OLEG PETRASYUK

Time: 2 mins read

Un film per la pace. Un ponte lanciato dalla cultura per stimolare una ripresa di dialogo fra Russia e Ucraina. Nell’auspicio di celebrare con l’uscita della pellicola la fine della guerra.

È il progetto varato da Angelo Sconda, un produttore cinematografico italiano, in collaborazione con Lendok Studio, il più antico e prestigioso centro russo di documentari, creato nel 1918 e di base a San Pietroburgo. E con la compartecipazione di Nabil Toumeh, il più importante produttore siriano che riprende l’attività dopo la sanguinosissima guerra civile che ha funestato il suo paese e la riammissione nella Lega Araba del governo di Damasco.

Angelo Sconda

Il film, dal titolo provvisorio “Unknown soldier”, narra del rapimento da parte di un commando terrorista di un medico impegnato in una missione umanitaria in zona di guerra. E della sua liberazione che spiana le condizioni per la fine del conflitto. “Dove sta fallendo la diplomazia”, dice Sconda, “non è detto che non possa arrivare l’arte. La mia può anche essere una prospettiva visionaria ma sono assolutamente convinto che le espressioni di creatività abbiano una carica rivoluzionaria in grado di abbattere molti ostacoli”.

Sconda ha già al suo attivo un film dai forti contenuti allegorici realizzato nel 2007 in Medio Oriente:
Sette chilometri da Gerusalemme. La storia di un pubblicitario in crisi privata e professionale che si reca a Gerusalemme dove incontra un uomo che afferma di essere Gesù. Un’opera intrisa di misticismo che intendeva interpretare l’esistenza di Dio nel mondo d’oggi.

La pellicola suscitò positive reazioni negli ambienti religiosi. E fu anche al centro di una controversia giudiziaria internazionale. Per una scena in un cui il sedicente Messia si beveva una Coca Cola e in cui la casa produttrice della bevanda ravvisò gli estremi per intentare una causa.

Telnov Alexey Nikolaevich, direttore generale della Lendok Studio, ha prodotto nei suoi oltre cent’anni di attività film cult in Russia con Leningrado nella lotta”, Linea Mannerheim, Persone di buona volontà, Città sulla Neva, L’impresa di Leningrado. E si è avvalsa di registi famosi come Efim Teacher, Pavel Kogan, Mikhail Averbakh, Mikhail Litvyakov, Nikolai Obukhovich, Alexander Sokurov.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina: bombe russe su Zaporizhzhia, morti padre e figlia

Il film di Angelo Sconda per la pace tra Russia e Ucraina

byGianni Perrelli
Inter, Roma e Fiorentina: l’Italia torna ai vertici del calcio europeo

Inter, Roma e Fiorentina: l’Italia torna ai vertici del calcio europeo

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelo ScondaUnknown soldier
Previous Post

Assalto a Capitol Hill: Stewart Rhodes condannato a 18 anni di carcere

Next Post

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sudan: Oms, preso laboratorio virus, rischio biologico

Il Sudan sprofonda nella catastrofe umanitaria

byGianni Perrelli
In Europa l’Italia si (ri)scopre superpotenza calcistica

In Europa l’Italia si (ri)scopre superpotenza calcistica

byGianni Perrelli

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

Quentin Tarantino e la sua lezione di cinema oggi a Cannes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?