Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
April 13, 2023
in
Cinema
April 13, 2023
0

Russel Crowe nelle sale con “L’Esorcista del Papa”, la vera storia di Padre Amorth

Il film sarà proiettato al cinema dal 13 aprile in Italia e dal 14 aprile negli Stati Uniti

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Russel Crowe nelle sale con “L’Esorcista del Papa”, la vera storia di Padre Amorth

Russell Crowe nel film "L'Esorcista del Papa"

Time: 4 mins read

Smessi i panni di Massimo Decimo Meridio nel film Il gladiatore, di Ridley Scott, che gli valse l’Oscar nel 2001, Russell Crowe indossa ora quelli di Padre Gabriele Amorth, il prete modenese che, dal 1986 alla sua morte, nel 2016, è stato esorcista capo del Vaticano, praticando oltre 100mila esorcismi, da lui puntualmente documentati in numerosi libri, tra cui Un esorcista racconta e Nuovi racconti di un esorcista. Questi ultimi sono serviti come libera fonte di ispirazione per L’esorcista del Papa, un thriller-horror di Julius Avery, oggi nelle sale italiane e da domani in quelle statunitensi. 

Padre Amorth (Crowe, per la prima volta in questo tipo di ruolo) è dipinto come un servo di Dio dalla battuta facile (Se avete qualche problema con me, parlatene con il mio capo: il Papa), che si muove, a Roma come in Spagna, a cavallo di una Vespa, anticonformista e sopra le righe, insofferente al clero moderno che vuole cancellare le pratiche esorcistiche: insomma, un uomo tra l’incudine dei demoni e il martello di giovani cardinali che vogliono bloccarlo.

A difenderlo c’è però il Papa (Franco Nero), che nel 1987 (come veramente avvenuto, ndr) lo manda in missione in Spagna, nell’abbazia di San Sebastian, ereditata dalla giovane vedova Julia (Alexandra Essoe), lì trasferitasi dall’America assieme ai due figli Amy (Laurel Masden, che soffre di incubi notturni che la mostrano con braccia pelose, disincarnate) e Henry (il bravo dodicenne Peter DeSouza-Feighoney) per ristrutturale e poi venderla. Poco dopo l’arrivo, però, il piccolo Henry, che soffre da un anno di mutismo dopo la morte del padre, inizia a mostrare segni di autolesionismo e si scopre che è posseduto dal demonio e che Satana ha chiesto che l’esorcista Amorth vada ad affrontarlo di persona. Durante il tentativo di scacciare il diavolo, il prelato si troverà ad indagare anche su una cospirazione silenziosamente insabbiata dal Vaticano e risalente persino ai tempi della Santa Inquisizione e… Cosa ha nascosto il Vaticano e perché? 

Il film di Avery non vuole essere un film biografico, né è paragonabile al classico e ben riuscito documentario di William Friedkin (già autore de L’esorcista, 1973) su padre Amorth (The Devil and Father Amorth, 2017), né alle innumerevoli produzioni che lo hanno seguito, pur condividendone la struttura narrativa. È per certi versi più simile a Il codice da Vinci (Ron Howard, 2006) e End of Days (Peter Hyams,1999: Arnold Schwarzenegger affronta il diavolo in persona, evidenziando l’eroe d’azione nel mezzo di una trama horror).

Anche se, purtroppo, l’esorcismo del giovane si traduce in effetti speciali spesso scuri che tolgono tensione invece di favorirla, il film- mai particolarmente spaventoso o elettrizzante come il genere invece richiederebbe – riesce comunque a tenere vivo l’interesse dello spettatore grazie soprattutto alla buona caratterizzazione dei personaggi e a un “supereroe” Russell Crowe che, in un italiano stentato, comico direi, dà vita ad un amabile padre Amorth, dal passato tormentato, che spezza la seriosità degli ingessati ambienti vaticani. Il film, insomma, non si prende mai troppo sul serio e ciò contribuisce bene a renderlo piacevole, anche se con qualche tassello storico quantomeno ridicolo (“L’inquisizione fu opera del Diavolo”, si dice ad un certo punto). 

Il film procede a ritmo serrato senza dilungarsi troppo e riesce a mantenere un buon livello di tensione quasi ininterrotto. Le situazioni tipiche di un film horror lasciano il posto a una battaglia apocalittica tra rappresentanti di Dio e il Diavolo. Né più né meno. Dove il lungometraggio di Avery lascia a desiderare è il finale: se per quattro quinti del film il regista ha puntato, per spaventare il pubblico, più sull’aspetto della tensione che su quello “visivo”, negli ultimi 15 minuti sono inserite scene, effetti speciali e scelte di regia che volendo forse essere citazioni a film horror del passato e di successo, finiscono per stonare con quanto visto in precedenza. 

Russell Crowe nel film “L’Esorcista del Papa”

Le riprese si sono svolte la scorsa estate a Roma per poi proseguire in Irlanda, tra Dublino e Limerick.

L’esorcista del Papa ha già sollevato la protesta dell’Associazione internazionale degli esorcisti (AIE), che, in un comunicato stampa rilasciato settimane fa ha definito il film – sulla base del solo trailer! – “uno splatter inattendibile” e il titolo “pretenzioso”. Sottolineava inoltre il rischio di lasciare lo spettatore con un “dubbio inaccettabile”: il vero nemico è il diavolo o il potere ecclesiastico?

Per l’AIE, poi, “il risultato finale è di infondere la convinzione che l’esorcismo sia un fenomeno abnorme, mostruoso e pauroso, il cui unico protagonista è il demonio, le cui reazioni violente si possono fronteggiare con grande difficoltà: il che è l’esatto contrario di ciò che si verifica nel contesto dell’esorcismo celebrato nella Chiesa cattolica in obbedienza alle direttive da essa impartite”. 

Che diranno dopo aver visto il film, e non solo il trailer? 

Ultima nota. Non si può dimenticare che padre Gabriele Amorth fu anche al centro di alcune controversie, come quando disse che l’omosessualità ha natura demoniaca e che preservativo e televisione sono invenzioni di Satana. Affermò anche che alcune personalità italiane agiscono “sotto l’influenza del demonio”, fra cui Beppino Englaro, Rosario Fiorello, Maurizio Crozza, Mario Monti e Nichi Vendola.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaesorcismoPadre Gabriele AmorthRussel Crowe
Previous Post

Cane scomparso fa 150 miglia tra i ghiacci dell’Alaska e viene ritrovato: “É un miracolo”

Next Post

Cartoon of the Week/103

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Cortile di Incisa-103

Cartoon of the Week/103

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?