Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
March 23, 2023
in
Cinema
March 23, 2023
0

Vera Gemma si racconta nel docufilm sulla sua vita

La figlia di Giuliano Gemma ha vinto il Leone d'oro a Venezia per la sua interpretazione

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Vera Gemma si racconta nel docufilm sulla sua vita

Vera Gemma / Ansa

Time: 3 mins read

Vera Gemma, figlia del protagonista di tanti spaghetti western, Giuliano Gemma, porta il peso di un cognome Vip. Abituata a una vita all’ombra del celebre padre, è stanca delle sue relazioni superficiali e decide di rimettersi in contatto con alcune persone che conosce nell’alta società romana. E scopre quanto è difficile emergere dall’ombra di un padre famoso. Quando il suo autista (Walter Saabel) investe con la macchina il piccolo Manuel (Sebastian Dascalu), Vera entra in contatto con un mondo nuovo, di borgata, mentre aiuta sia il piccolo sia il padre Daniel (Daniel de Palma), che all’inizio è infuriato, poi accetta i soldi dell’assicurazione e l’offerta di Vera di passare del tempo con suo figlio.

Scena dal film Vera / Ansa

Nel nuovo contesto di borgata i due mondi si scontrano: da una parte Daniel, che vive, con il figlio e la madre, in una casa senza corrente, trova solo lavoretti saltuari e da mesi non può pagare l’affitto; dall’altra Vera, con i suoi tacchi a spillo 12, cappello da cowboy, abiti firmati da alta società, e però in grande difficoltà interiore. Continua ad avere la sensazione di essere uno strumento al servizio degli altri, vittima della sua disponibilità ai bisogni degli altri, nonostante – come dice il suo nome – sia pura, a volte quasi ingenua, una portatrice di verità in un mondo di inganni e sotterfugi.

Vera, insomma, è una donna forte ma al tempo stesso fragile, soffocata dall’ombra del padre. C’è un lato oscuro, molto spesso sottovalutato, nell’essere figli di personaggi famosi.

E’ quanto fa capire il bel docu-film Vera – da oggi nelle sale italiane – dei registi austriaci Tizza Covi e Rainer Frimmel (già apprezzati autori di Non è ancora domani e La pivellina): un lavoro che sta a metà fra il documentario e la finzione, secco e neutrale, che sa essere però anche molto ironico, autentico e in grado di far sorridere il pubblico in alcuni momenti, e di commuovere in altri.

Per l’interpretazione di sé stessa, Vera Gemma si è aggiudicata il premio come Miglior Attrice della sezione Orizzonti all’ultima Mostra di Venezia.

“Ai suonatori un po’ sballati, ai balordi come me, a chi non sono mai piaciuta, a chi non ho incontrato, chissà mai perché”: il film si apre con Dedicato di Loredana Berté, un brano musicale che in qualche modo fornisce subito le linee guida della storia. Che è difficile, malinconica, ma non per questo meno bella.

Immagini del film ‘Vera’:Vera Gemma e Asia Argento / Ansa

Sono diversi i momenti forti del film che derivano dall’esplorazione del lato oscuro dell’essere figli di persone famose come i crudeli standard di bellezza implicitamente dettati dal fisico perfetto del padre che Vera e sua sorella Giuli non hanno mai potuto raggiungere. Quando Vera ed un’altra figlia famosa, Asia Argento, visitano il cimitero romano dove riposa August, il figlio di Johann Wolfgang Goethe: nessuno saprà mai chi fosse o “quali fossero i suoi sogni” –  affermano – la tomba lo ricorda solo come “Goethe, il figlio”. Quando un regista snob, durante un’audizione, dice a Vera: “Sarebbe sorprendente se lei riuscisse a dedurre l’ispirazione cinematografica del mio ultimo lungometraggio” pensando che con quel viso rifatto, i capelli biondi ossigenati, gli eccentrici abiti firmati e il vistoso cappello da cowboy Vera non possa essere esperta di arte o di cinema. Quando poi Vera gli rivela a chi appartiene quel volto il regista si trasforma in un “ragazzino emozionato” e gli chiede un selfie per ricordare l’incontro speciale.

Vera vuole di più per sé stessa, essere una persona a sé stante, tuttavia, come il film mostra con acume, molto probabilmente il mondo non glielo permetterà mai. I due registi austriaci hanno così spiegato il successo dei loro docufilm: “All’inizio di qualsiasi idea per un film, c’è la curiosità verso la vita degli altri e il tentativo di capire in che cosa davvero consiste quella vita dietro la facciata. Durante le riprese, le persone vere rimangono vere e allo stesso tempo si trasformano in personaggi immaginari. E al termine delle riprese, persino noi non sappiamo più che cosa è vero e che cosa è stato inventato”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Fenomeno Beyoncé, ora anche regista con “Renaissance”

byGiuseppe Sacchi
In “WISH” la nuova eroina Disney è Asha, regina dei sogni e dei desideri

In “WISH” la nuova eroina Disney è Asha, regina dei sogni e dei desideri

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Vera di Tizza Covi e Rainer FrimmelVera Gemma
Previous Post

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Next Post

L’ambasciatore russo negli USA: “Occidente porta umanità all’Apocalisse”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Walter Veltroni dedica a Lucio Dalla un docufilm sul tempo e la memoria

Walter Veltroni dedica a Lucio Dalla un docufilm sul tempo e la memoria

byGiuseppe Sacchi
Con “The Marvels” l’Universo Marvel vira al femminile

Con “The Marvels” l’Universo Marvel vira al femminile

byGiuseppe Sacchi

Latest News

La puntura d’ago diventa morsetto di pesce: arriva la VR per “non sentire dolore”

La puntura d’ago diventa morsetto di pesce: arriva la VR per “non sentire dolore”

byLa Voce di New York
Un dispositivo anti-incendio più veloce dei normali rivelatori: a inventarlo una 12enne

Un dispositivo anti-incendio più veloce dei normali rivelatori: a inventarlo una 12enne

byLa Voce di New York

New York

A New York è iniziato il Natale: acceso l’albero al Rockefeller Center

A New York è iniziato il Natale: acceso l’albero al Rockefeller Center

byLa Voce di New York
Trump,oggi il partito al potere arresta il principale oppositore

Arrestato a New York un indiano: preparava l’omicidio di un cittadino americano

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
L’ambasciatore russo negli USA: “Occidente porta umanità all’Apocalisse”

L'ambasciatore russo negli USA: "Occidente porta umanità all'Apocalisse"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?