Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 28, 2022
in
Arte e Design
May 28, 2022
0

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La serie sui semi, intitolata "Hope", rimarrà all' Arnold Arboretum fino al 30 maggio

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard
Time: 4 mins read

All’età di 14 anni, un suo disegno ha vinto il Premio Culturale Panta Rei del Comune di Bologna. Ha tenuto la sua prima mostra collettiva a Modena, in Italia, nel 1992 e negli Stati Uniti nel 2001. Da allora, la sua arte è stata esposta a livello nazionale e internazionale in musei come la Permanente di Milano, la Galleria Forni di Bologna, il Museo Nazionale José Malhoa in Portogallo, la Denise Bibro Fine Arts e lo Staten Island Museum di New York. Ha vinto vari premi, tra cui il Primo Premio alla mostra Annuale di Sylvia Glesmann e il Jane Peterson Memorial Award al Salmagundi Club di New York e ha ricevuto il Canson Paper Award for Excellence e l’Award for Exceptional Merit dalla Colored Pencil Society of America. Alcune sue opere, infine, fanno parte della collezione permanente dell’ Hunt Institute, della Carnegie Mellon University di Pittsburgh e del Queens Botanical Garden di New York. Questa lunga lista di nomi e riconoscimenti appartiene a Laura Fantini, un’artista che parla attraverso i movimenti precisi e infiniti delle sue matite. Questo suo modo di esprimersi è arrivato ora all’Harvard University, nella prestigiosa sede dell’Arnold Arboretum dove è possibile vedere la sua personale “Seeds for Tomorrow: Woody Plants of the Arnold Arboretum” fino al 30 maggio.

La mostra all’Arnold Arboretum di Laura Fantini

Come nasce questa ultima mostra? 

“Seeds for Tomorrow: Woody Plants of the Arnold Arboretum” è una mostra ispirata a semi presenti nell’Arnold Arboretum di Harvard University a Boston. Ho visitato l’arboreto per la prima volta nel 2016. Quando ho iniziato il mio progetto sui semi, era un luogo perfetto per osservare e trovare nuovi soggetti. “Hope” (speranza in Italiano) è il titolo della serie che rappresento in ogni seme che disegno. Negli anni successivi ed in particolare nel 2019 ci sono ritornata più volte per raccogliere nuovi semi. Mi perdevo per ore osservando ogni singolo piccolo dettaglio che incontravo e ogni volta scoprivo sempre qualcosa di unico, affascinante e stimolante da collezionare e disegnare. Luoghi come l’Arnold Arboretum sono veri e propri musei a cielo aperto. Avevo in programma la mia personale per il 2022, un anno importante per il parco museo che celebra i suoi 150 anni, ma quando è scoppiata la pandemia nel 2020 mi è stato impossibile recarmi di persona per trovare nuovi soggetti, così grazie al personale ho potuto ricevere altri semi, compresi alcuni speciali provenienti da Dana Greenhouses, un’importante struttura per la produzione e la propagazione delle piante, che si trova all’interno dell’Arboretum.

Quale è il tuo percorso creativo?

Sono nata a Bologna, in Italia, e mi sono diplomata al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti della mia città natale. Disegno fin da quando ero bambina e la tecnica che utilizzo è quella della matita colorata su cartoncino. Sono sempre stata affascinata dalle matite colorate, dalla natura e dai fiori, ma crescendo ho sviluppato modi di comunicare ed esprimermi attraverso la mia arte, che mi ha permesso di evadere dalla quotidianità ed è diventata una parte fondamentale di ciò che sono.

Work in progress dell’opera di Laura Fantini intitolata “Hope (40), European Bladdernut – Staphylea Pinnata”, copyright Laura Fantini

Dai tuoi inizi ad oggi com’è cambiato il modo in cui crei le tue opere?

Sono cambiate molte cose, sia nel mio modo di lavorare che nella mia poetica. Mentre all’inizio mi piaceva sperimentare con diverse tecniche e soggetti, negli ultimi anni la mia ricerca artistica si è focalizzata esclusivamente sulla matita colorata e sulla natura, come pretesto per rappresentare i miei stati d’animo. Prendo ispirazione in semplici ed isolati elementi trovati nell’ambiente che mi circonda, che da soli sono in grado di creare una composizione completa.
La tecnica che utilizzo mi permette di essere esasperatamente precisa. A prima vista si può ottenere un effetto quasi fotografico, tuttavia, uno sguardo più attento rivela dettagli ancora più intricati e precisi. Inoltre questa tecnica mi consente di sviluppare un rapporto intimo e profondo con i soggetti e con la superficie delle opere. Un rapporto mano-materia paragonabile quasi al rapporto che la mano dello scultore ha con la creta che modella.

Hope (46) Golden Rain Tree – Koelreuteria paniculata, copyright Laura Fantini

I miei fiori, semi o foglie, sono più di semplici soggetti. La loro meticolosa rappresentazione prende sempre forma su di uno sfondo simbolico. Infatti, le mie opere non rappresentano solo la realtà di ciò che raffiguro, ma sono soprattutto l’interpretazione dei miei stati d’animo e delle mie esperienze, oltre al fatto che c’è sempre un significato metaforico che va al di là della semplice rappresentazione. Come in “Hope”, la mia serie sui semi, dove i semi rappresentano metafora di speranza e nuovo inizio. Pur essendo piccoli, sono complicati e misteriosi e il loro ruolo è importantissimo. Senza l’operato dei semi, infatti, la vita sarebbe minacciata da esseri umani, piante e animali. I semi rappresentano dunque una speranza per la generazione futura.

A cosa stai lavorando adesso e quali sono le mostre future?

In questo momento sto continuando a lavorare sul progetto dei semi, anche perché sia grazie all’Arnold Arboretum di Harvard University e ad una residenza per artisti che ho concluso da poco con i Denver Botanic Gardens in Colorado, ho collezionato una grande quantità di bellissimi nuovi semi. Al tempo stesso però sarò dal 5 al 26 agosto a Cape Cod, in Massachusetts, con una nuova personale alla Miller White Fine Arts, nella quale mi piacerebbe includere anche nuovi soggetti.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Arnold ArboretumdisegnoHarvardlaura fantinimatita
Previous Post

Rallista accusa malore in auto e muore, gara annullata

Next Post

Texas: polizia dichiara che aspettare è stato uno sbaglio

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Africa subsahariana nella nuova Michael C. Rockefeller Wing, Metropolitan Museum of Art, New York. In mostra opere dal XII secolo a oggi, tra cui installazioni contemporanee e sculture rituali. © The Met, 2025

Il Met riapre l’ala Michael C. Rockefeller

byMonica Straniero
Captato segnale radio nello spazio: viene da galassie fusesi 8 miliardi di anni fa

I tagli alla Nasa uccidono le missioni nello spazio profondo

byMaria Galeotti

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Texas: polizia dichiara che aspettare è stato uno sbaglio

Texas: polizia dichiara che aspettare è stato uno sbaglio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?