President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
December 4, 2021
in Arte e Design
December 4, 2021
0

Antonio Marras con la sua tela all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Immaginate un grande stilista che impiega dei giorni per istallare una sua opera d’arte: ma quei fili serviranno per creare tessuto o per intonare delle musiche?

Michele Valle PerinibyMichele Valle Perini
Antonio Marras con la sua tela all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Antonio Marras all'Istituto Italiano di Cultura di New York (Foto di Francesca Magnani)

Time: 2 mins read

Le dee tessono. Le Parche, per esempio, che filano i destini degli uomini con le loro mani e il loro canto. E le Grazie del Foscolo tessono un tessuto magico, dove i personaggi si muovono addirittura come se fossero vivi.

Anche le regine tessono. Penelope, per dirne una, che domina la sua corte e la sua vita con la tela infinita alla quale si dedica notte e giorno.

Ecco, un miracolo di questo tipo lo sta facendo Antonio Marras a New York. Vi immaginate un grande stilista che perde giorni non per i suoi clienti vip o per incontri business, ma per istallare una sua opera d’arte sui muri dell’Istituto di Cultura? Togliendo fioriere, spostando arredi, bucando i muri senza ritegno, invadendo via via le scale con una enorme e magnifica tela di ragno.

Antonio Marras (a sin) impegnato ad istallare la sua opera all’Istituto Italiano di Cultura di New York (Foto di Francesca Magnani)

Una tela di ragno? Marras?

Esattamente. L’idea è quella di un grande, infinito telaio, i cui fili si distendono da un muro all’altro, ordinati da pettini e rocche di ceramica, e tessuti da mani bianche e nere che si materializzano da corpi invisibili (le dee e le regine di cui si parlava).

Ma quei fili serviranno per creare tessuto o per intonare delle musiche? Non c’è nulla di più vicino ad un’arpa o alla cassa armonica di un pianoforte di un telaio. E allora ecco la magia. Quelle mani che Marras sta istallando all’Istituto di Cultura di New York non solo tessono i nostri abiti e il nostro fato, ma la musica segreta che ci accompagna e ci ispira in ogni momento della nostra vita.

L’istallazione sarà completata e disvelata il 6 dicembre, quando ospiterà una performance diretta dal coreografo Marco Angelilli, su disegni dello stesso Marras, con Gabriel Da Costa e Francesco Napoli, e la voce del contralto Maurizio Rippa, prodotta da 369gradi all’interno del progetto AMINA>ANIMA (Soul) – a round-trip journey to discover and reveal the universal value of Sardinia through contemporary art and cultural exchange (PO FESR 2014-2020 Regione Autonoma della Sardegna).

Antonio Marras (Foto di Francesca Magnani)

Il tutto sarà visibile su youtube lunedì 6 dicembre alle ore 16 (di New York, ovvero le 10 di mattina in Italia) a questo link.

L’evento, curato da Valeria Orani, rientra nella XVII Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), con il patrocinio del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea e della collaborazione del MAECI – Direzione Generale per la promozione del sistema Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Valle Perini

Michele Valle Perini

DELLO STESSO AUTORE

La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Una Lucia di Lammermoor “pulp” al Met di New York

Una Lucia di Lammermoor “pulp” al Met di New York

byMichele Valle Perini

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Marrasarte contemporaneaIstituto Italiano Cultura New YorkIstituto Italiano di Cultura di New York
Previous Post

Candlelight Vigil Held to Commemorate Davide Giri at Columbia University

Next Post

Più libri più liberi e l’Italia riparte: la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Strage di Bucha, Zelensky al Consiglio di Sicurezza: “Onu agisca o si sciolga”

L’invasione russa dell’Ucraina e la fine della globalizzazione

byMichele Valle Perini
Con gli amici miei da Tatiana a Brighton Beach e col pollo alla Kiev gustiamo la pace

Con gli amici miei da Tatiana a Brighton Beach e col pollo alla Kiev gustiamo la pace

byMichele Valle Perini

Latest News

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola
A Lugano si discute il futuro dell’Ucraina dopo la guerra

A Lugano si discute il futuro dell’Ucraina dopo la guerra

byAndrea De Grandi

New York

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
Più libri più liberi e l’Italia riparte: la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

Più libri più liberi e l'Italia riparte: la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In