Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 17, 2021
in
Arte e Design
April 17, 2021
0

La sfida al Coronavirus dei pavimenti in ceramica antibatterica e antivirus

Dietro a questi nuovi prodotti si legge l’orgoglio e la ricerca italiana. Sì perché il tema era proprio riuscire a superare la barriera del fuoco di cottura

Pierluigi MasinibyPierluigi Masini
La sfida al Coronavirus dei pavimenti in ceramica antibatterica e antivirus

Iris Ceramica, rivestimenti Active Surfaces

Time: 4 mins read

Diamo un aggettivo alla ceramica utilizzata per rivestire pavimenti e pareti. Il primo che viene in mente è inerte. La ceramica è per sua stessa definizione inerte: significa che sta lì, immobile, ferma sul pavimento o a parete.

La novità è che la definizione di inerte viene contraddetta da una tendenza  – a metà strada tra la ricerca e il marketing – che emerge con molta decisione proprio con l’avvento del Covid 19. La ceramica sta cambiando pelle e da inerte diventa il suo contrario: attiva, viva, perfino battagliera. Alleata dell’uomo contro i micro-nemici invisibili, batteri e virus.

Ceramiche Marazzi Puro

Questo fronte è tutto italiano e vede in prima fila alcuni grandi gruppi che esportano in tutto il mondo. Prima di entrare nel merito dobbiamo partire da un bisogno che la pandemia reso primario. Quello di un’igiene profonda delle superfici, che annienti i batteri e faccia fronte anche al famigerato Coronavirus, responsabile della morte di tre milioni di persone. Un’esigenza per gli ambienti domestici e ancor più per quelli comunitari, per alberghi, ristoranti, negozi. Perché non pensare allora a un pavimento in ceramica capace di annientare batteri e virus, riducendo anche le particelle nocive nell’aria?

L’Italia è la patria delle piastrelle con il suo comprensorio emiliano, tra le province di Modena e Reggio Emilia. E i rivestimenti in grandi lastre, che imitano il marmo, la pietra, il legno e il cemento, rappresentano un elemento fondamentale di design nella logica oggi prevalente del “total look”.

Casalgrande Padana, lastre Bios Actibacterial

Così alcune aziende, che per ora si contano sul palmo di una mano o al massimo due, hanno lanciato sul mercato prodotti addizionati con sostanze dal potere battericida. Li stanno pubblicizzando, accompagnati da certificati di laboratori  e centri di ricerca universitari, e hanno investito molti soldi per aggiudicarsi una leva competitiva nuova rispetto ai concorrenti più tradizionali.

Il settore sta mostrando anche in questo senso un’indubbia capacità di reazione alla crisi dell’economia. È presto per dire se con questi prodotti antibatterici siamo di fronte a un nuovo standard. Se, come è successo per l’auto elettrica, presto tutti metteranno in catalogo prodotti di questo tipo.

Il paragone spontaneo è con l’alimentazione arricchita, che riguarda quei prodotti – dal latte agli yogurt, alle farine  – che aggiungono vitamine, minerali, probiotici, Omega3 atti a prevenire problemi legati all’età e allo stile di vita. Sostanze che apportano benefici ulteriori, con cui ci assicuriamo di aggiungere micronutrienti per carenze specifiche, vere o indotte dal marketing. Parliamo di alimenti di base che addizionati e arricchiti hanno conquistato negli anni una fetta sempre più ampia di mercato. E fasce di prezzo premium che incoraggiano e ripagano degli investimenti.

Nel caso delle ceramiche, l’idea è stata quella di aggiungere, durante il processo produttivo, sostanze che attivino una risposta chimica contro i micro-organismi nocivi. In questo modo, al contatto con il pavimento o la parete ceramica, batteri, virus e particelle inquinanti vengono annientati. Con l’aiuto dell’azione fotocatalitica e anche no.

Guardiamo alcuni casi. Il Gruppo Italcer, cresciuto molto in pochi anni per acquisizioni di aziende del comparto, l’ultima in Spagna, ha lanciato “Advance®”, prodotto molto forte perché nella pubblicità è scritto che “combatte il coronavirus”, oltre al resto.

Lastre Rondine Advance, Gruppo Italcer

Il Ceo Graziano Verdi, che ho intervistato poche settimane fa, ha spiegato la nascita del prodotto: “Eravamo stati con Alberto Forchielli del Fondo Mandarin Capital Partners, l’azionista di riferimento, in diverse prestigiose università americane per chiedere di lavorare su questa nostra idea. Ci hanno risposto che non era possibile perché alla prova della cottura della ceramica, a 1200 gradi Celsius, qualsiasi effetto sarebbe stato annullato. E invece è bello vedere che competenze italiane, in particolare quelle del professor Isidoro Giorgio Lesci, sono ancora più elevate di quelle americane: loro avevano alzato bandiera bianca mentre noi abbiamo innalzato il tricolore”.

Dietro a questi nuovi prodotti si legge l’orgoglio e la ricerca italiana. Sì perché il tema era proprio riuscire a superare la barriera del fuoco di cottura delle ceramiche, quei 1200 gradi capaci di uccidere le componenti antibatteriche aggiunte. Avere il fuoco come alleato, non nemico.

Borealis con tecnologia Protect di Panaria Ceramiche

Il Gruppo Marazzi ha lanciato “Puro”, una serie di lastre in cui –  come riportato sul sito –  “l’additivo agli ioni di argento viene incorporato nel processo produttivo della ceramica prima della cottura a 1200° C, diventando parte integrante del prodotto. Non è, quindi, uno strato aggiunto alla superficie ceramica, che può essere scalfito o deteriorato, bensì è un trattamento irreversibile che garantisce una protezione antibatterica costante nel tempo”.

Casalgrande Padana, altro marchio di riferimento del settore, è stata una delle prime aziende a scommettere su prodotti antibatterici. La loro formula si chiama“Bios Antibacterial® e viene descritta come “l’esclusivo trattamento a base di argento in grado di eliminare al 99% i batteri presenti sulla superficie ceramica. La capacità antibatterica è incorporata in modo permanente nelle lastre ed è sempre attiva, sia in presenza di luce sia al buio e, al contrario di molti prodotti presenti sul mercato definiti antibatterici, non ha bisogno di raggi UV per l’attivazione”.

Quarto esempio viene da Iris Ceramica Group con i prodotti della famiglia Active Surfaces. Anche loro fanno riferimento al Coronavirus e alla collaborazione con un laboratorio universitario. “La nuova tecnologia fa ancora uso di biossido di titanio in forma micrometrica ma permette una migliore uniformità nella distribuzione del materiale fotoattivo sulla superficie delle lastre, aumentando l’efficienza del processo fotocatalitico”, dichiarano.

Infine Panaria Group. “Le superfici ceramiche Protect® hanno un vero scudo antibatterico agli ioni d’argento incorporato nelle piastrelle, che elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie”.

Ognuno di questi grandi gruppi racconta una storia, di ricerca e tecnologia, di investimenti nel momento tragico che stiamo vivendo. Con la voglia di aprire un capitolo nuovo nella millenaria storia della ceramica, quello della sfida ai micro-nemici a colpi di ossidi e biossidi, d’argento, titanio o chissà cosa. Aziende che si confrontano sui mercati internazionali con prodotti che portano avanti la bandiera dell’innovazione “made in Italy”, oltre che della bellezza.

Share on FacebookShare on Twitter
Pierluigi Masini

Pierluigi Masini

Pierluigi Masini, giornalista professionista, è laureato in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte e ha due master in Marketing e Comunicazione. Insegna Storia del Design alla Raffles di Milano, Sustainability in Design alla Yac Academy di Bologna e presto Comunicazione e Design alla Laba di Brescia. Ha scritto il libro su Gabriella Crespi.

DELLO STESSO AUTORE

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

byPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

byPierluigi Masini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

C’è una malattia più contagiosa del covid e con molti effetti collaterali: l’esibizionismo

Next Post

Esiste un congegno che fa sentire ai bambini nati prematuri la voce della mamma

DELLO STESSO AUTORE

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

byPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

byPierluigi Masini

Latest News

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

byAnsa
‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

‘Italy on Madison’: New York accoglie la moda italiana con festa memorabile

byFilomena Troiano

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Esiste un congegno che fa sentire ai bambini nati prematuri la voce della mamma

Esiste un congegno che fa sentire ai bambini nati prematuri la voce della mamma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?