Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 21, 2019
in
Arte e Design
September 21, 2019
0

La grande bellezza dell’arte si ammira alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze

Per la 31ma volta l'arte di qualità si riunisce a Firenze, fino al 29 settembre un'occasione unica al mondo per vedere il meglio del meglio

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
La grande bellezza dell’arte si ammira alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze

Foto Claudio Moschin

Time: 3 mins read
Una veduta di Ponte Vecchio a Firenze (Foto di Claudio Moschin)

A Firenze grande appuntamento mondiale con l’Arte (proprio con la A maiuscola): si tiene infatti, fino al 29 settembre, a Palazzo Corsini, la 31ma edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato, appuntamento che celebra i suoi primi 60 anni. Anche con la Florence Art Week, un ricco programma che prevede eventi, conferenze e performance che coinvolgeranno le strade del centro storico. Infatti il fil rouge dell’arte antica partirà anche dall’unicità della proposta artigianale ed imprenditoriale della città di Firenze. Le Gallerie d’arte di Via Maggio e Via de Fossi, così come le boutique di Via Tornabuoni e Ponte Vecchio propongono infatti eventi insoliti in occasione dei quali, sia collezionisti esperti sia gli amanti del bello, possono ammirare opere inedite ed uniche. Inoltre, la straordinaria partnership tra la Biennale e la Frick Collection di New York, coinvolge il top management della più importante collezione privata al mondo e alcuni dei loro trustees, negli eventi inaugurali della manifestazione.

Fabrizio Moretti, Segretario generale Biennale Antiquariato Firenze (Foto Claudio Moschin)

“La Biennale di Firenze è un museo unico al mondo ma… in vendita”, così definisce la Biennale il suo Segretario Generale, il giovane Fabrizio Moretti, in carica da tre anni.  “Ci sono ben 77 gallerie internazionali che espongono, due anche da New York, la Nicholas Hall e la Sperone Westwater, e tutte insieme propongono circa 4.500 opere di varia tipologia fra dipinte, sculture, oggetti e mobili, accuratamente vagliate dall’autorevole Vetting, la commissione scientifica che conta esperti di ogni settore artistico e consente al compratore di acquistare in sicurezza. Un numero di opere il cui valore stimato è di centinaia (e centinaia) di milioni di euro.”

Foto Claudio Moschin

Questa edizione numero 31 segna i 60 anni di attività della Biennale, un traguardo che gli organizzatori hanno voluto festeggiare in diversi modi, sia con la Florence Art Week, sia con tutti i musei della città aperti, sia con una mostra fotografica allestita nel foyer del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Gli scatti, per lo più inediti, escono solo ora dagli archivi della Biennale, grazie all’attenta ricerca e selezione dell’antiquario Bruno Botticelli, e ritraggono visitatori illustri e gli antiquari insieme ai loro capolavori.

Foto Claudio Moschin
Sindaco di Firenze Dario Nardella, con Vittorio Sgarbi e Fabrizio Moretti della Biennale (Foto Claudio Moschin)

Fra i pezzi prestigiosi negli stand allestiti nel palazzo fiorentino settecentesco, osservati anche da Vittorio Sgarbi, ospite della preview della rassegna, ci sono una veduta veneziana del Canaletto esposta dalla galleria londinese Dickinson, un olio su tela del Tiepolo raffigurante Siface davanti a Scipione l’Africano portato da Milano da Matteo Lampertico e poi, da Matteo Salamon, una tempera su fondo oro attribuita a Ventura di Moro, una Sacra famiglia di Domenico Beccafumi da Orsi, la “Venere educatrice di Amore” di Pelagio Pelagi da Marletta, Antonio Vivarini da Frascione, Dirck van Baburen dai newyorkesi di Nicholas Hall, Giovanni Boldini da Antoniucci-Lapiccirella e, per il Novecento, lavori di Giorgio de Chirico (da Tornabuoni), Giulio Aristide Sartorio (da Berardi), Lucio Fontana (sempre da Dickinson).

Foto di Cladio Moschin

Ancora, per quanto riguarda la scultura, spicca un inedito di Benedetto Da Maiano proposto dalla milanese Longari, oltre a opere di Lorenzo Bernini, Ercole Ferrata, Lorenzo Bartolini e Guido Reni. Un mondo dell’arte di qualità incredibile quindi a Firenze, un’occasione unica al mondo di vedere il meglio del meglio, e una settimana anche di visite di direttori di musei, collezionisti, galleristi e appassionati, in arrivo da tutto il mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: antiquariatoarteBiennale Internazionale dell'AntiquariatoFirenze
Previous Post

Italia Viva con Renzi? Meglio Italia Rinata, magari con italiani per bene

Next Post

Guterres Urges Leaders to “Do What is Necessary” for Peace and the Planet

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

Esempi di strutture in idrogel stampate direttamente nell 'organismo utilizzando gli ultrasuoni (fonte Elham Davoodi e Wei Gao/Caltech / Ansa

Tessuti 3D stampati direttamente nel corpo: la nuova frontiera della chirurgia

byGrazia Abbate
Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres Urges Leaders to “Do What is Necessary” for Peace and the Planet

Guterres Urges Leaders to "Do What is Necessary" for Peace and the Planet

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?