Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
October 24, 2018
in
Fashion
October 24, 2018
0

La stylist Francesca Belluomini: come ti insegno l’Italian Fashion a Miami

Abbiamo intervistato la sociologa che nel suo libro "The Cheat Sheet of Italian Style" svela i segreti per essere alla moda

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Bellauomini Francesca
Time: 5 mins read

Francesca Belluomini si definisce una fashion writer,autrice ed esperta di stile. Ma è molto di più. È una ambasciatrice del gusto italiano in terra d’America. In particolare della moda slow, sostenibile ed equo solidale.
Viareggina di origine, viene dalla terra che ha dato i natali a Guccio Gucci e Emilio Pucci ha dedicato la sua carriera alla moda e al design. Dopo la laurea in sociologia della moda e un master in comunicazione e mass media all’ università di Firenze, Francesca prosegue la sua avventura lavorando a stretto contatto con altri professionisti del settore, da Milano a Parigi a Londra specializzandosi in sartoria, in particolare mixando capi sartoriali a abiti scovati nei mercatini a pezzi vintage.
La sua missione in America è diventata quella di aiutare le donne a personalizzare il proprio stile, in base alle loro personalità e esigenze di vita, rispettando i principi di sostenibilità, artigianalità che rende un abito lo specchio di un modo di essere. A questo proposito Francesca da anni cura il sito ChicFB, in cui scrive consigli preziosi per le donne che desiderano essere chic senza spendere troppo denaro o energie, aiutandole a sentirsi più sicure e vicine al modo di vestire italiano.

Cover

Ora Francesca lavora come digital and media manager per un gruppo di cliniche a Miami, ma il suo tempo libero è tutto dedicato alla continua ricerca della bellezza nel campo del fashion.
L’abbiamo intervistata proprio su questo argomento, di cui esiste già un libro da lei scritto e pubblicato dal titolo “The Cheat Sheet of Italian Style“.

Partiamo da ciò che hai scritto in questa tua guida allo stile. Come è nata la tua idea?
“Qui a Miami spesso le persone si complimentavano con me per il mio modo di vestire. Ammiravano l abilita di abbinare i capi con la non chalance Innata nello stile italiano. Ho lavorato molto per capire questo atteggiamento e catturare l’origine che ne creava la necessità e ho pensato ad una serie di strumenti che ogni donna può usare per adattare il proprio guardaroba a se stessa con il gusto, appunto, riconosciuto all italian style”.

Raccontaci il percorso del tuo libro.
“L’input per il mio manuale di stile è nata dal blog che scrivevo su tumbrl, che ho curato molto attentamente che Però riusciva a raggiungere una parte di pubblico non molto allargata. Dopo essermi documentata, ho capito che dovevo creare un lettore immaginario e dirottare verso di lei le mie attenzioni. Così è nato Lennox, un personaggio che troverete nel libro.
La scrittura mi ha impegnata per tre mesi, ogni mattina mi svegliavo alle 4 per lavorarci per avere la lucidità mentale e la concentrazione prima di staccare e andare al lavoro. La pubblicazione è stato un processo durato 9 mesi, che curiosamente mi ha ricordato una maternità e Lennox è diventata la mia ragazza da copertina!”

Libro
Francesca durante una presentazione del suo libro

Parlaci del messaggio che vuoi trasmettere al lettore.
“La mia missione è assistere donne professioniste, mamme impegnate, imprenditrici ad avere il look adatto a loro senza sforzi, sentendosi a proprio agio in ciò che indossano, che rispetti il loro modo di essere. Si può imparare ad adattare il guardaroba alle proprie esigenze e leggendo “Cheat Sheet of Italian Style” si possono superare i cliché che dicono che per essere eleganti si devono spendere molti soldi.
In Usa si ha la tendenza a favorire la quantità a discapito della qualità. O meglio, si pensa che avere tanti abiti e accessori sia la chiave per vestire bene, ma noi italiani sappiamo che non è così. Meglio selezionare i tessuti, i tagli, i dettagli di tutto ciò che indossiamo e renderlo personale, non importa il logo o quanto si è speso.
Credo ancora che La moda possa raccontare storie, e crearla è come costruire un sogno, fatto di cose belle, di tradizioni,di artigianalità e di patrimonio. Deve essere testimone del concetto di commercio equo solidale, della qualità contro la quantità”.

Perché esiste questa tendenza all’accumulo secondo te?
“Anche qui è la storia italiana e le nostre origini che parlano. Molti di noi sono stati abituati, fin da bambini, ad avere cura dei nostri abiti, come di tutto il resto, proprio perché non esistevano risorse infinite. Quando si riutilizzavano i capi indossati dai fratelli maggiori, o si invertivano i colletti sulla stessa camicia, le donne erano in grado di riadattare modelli di capispalla in base alla stagione e sapevano confezionare in casa i vestiti.
Oggi abbiamo riscoperto il fascino del passato attraverso i mercatini vintage, dove mi avventuro spesso e che mi regalano grandi soddisfazioni. Alla fine, l’Italian style di cui parlo nel libro si avvicina ai principi che sono stati stabiliti dal movimento Fashion Revolution, è il concetto di tornare al passato per riscoprire i valori e applicarli al futuro. In altre parole un capitalismo coscienzioso”.

Quindi si tratta anche di etica del consumo.
“Assolutamente. Comprare tanto per comprare é una cosa del passato e non abbiamo scelta, la Moda, con la M maiuscola, è diventata l’industria può inquinante dopo quella del petrolio, dobbiamo ridurre il nostro consumo e, anche se sembra un’impresa impossibile, si deve cominciare da noi stessi. Come fare? Basta informarsi: i 17 Global Goals for a Sustainable Development istituiti dalle Nazioni Unite”.

Francesca Joanis Nathalia
Francesca, Joanis e Nathalia

Ci fai un esempio pratico?
“Nell’ultimo evento che ho organizzato, con due care amiche, Nathalia di Maria Loves Green, Joanis di Nomad Tribe, ci siamo concentrate sul cambiare l’approccio con la scelta di abiti di seconda mano. Abbiamo trattato il tema da varie angolazioni, con statistiche che dimostrano per preservare il pianeta dall’inquinamento non basta dare una seconda vita agli abiti che possono essere di nuovo indossati, ma possiamo essere soggetti attivi di un processo di economia circolare che porta a riciclare tessuti, creandone di nuovi: con parsimonia e senso civico possiamo dare una speranza di un nuova vita quando acquistiamo sapendo che riconsegnamo alla nostra comunità. In questo caso abbiamo collaborato con la Lotus House, una struttura femminile che accoglie e supporta le donne senza tetto ed i loro figli, aiutandoli a ricostruire le loro esistenze. All’interno del comprensorio esiste una boutique dell’usato Thrift Chic Boutique dove ognuno può donare abiti smessi, mobili e accessori, ma anche acquistare capi di qualita’ sapendo che l’intero ricavato verrà devoluto al Lotus House ed andrà a beneficio delle donne e bambini che sono ospiti.
Per me è una buona pratica dedicarmi alla comunità e dare il mio contributo attraverso i miei consigli di stile con organizzazioni come No More Tears, Fashion Revolution, Lotus House, e U.N. Women Miami Chapter”.

E ora cosa riserva il futuro?
“A febbraio durante la settimana della moda a New York parteciperò ad un paio di evento che per scaramanzia accenno solamente. Il mio sogno è di portare Lennox in Italia un’altra volta, ma questa volta girerò la Toscana, la mia terra, dove incontrerò i designer e i professionisti della moda che mi hanno ispirato durante la scrittura”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: fashionlibrimodaStylewriter
Previous Post

Martin Scorsese: il cinema italiano ha cambiato più volte la mia vita

Next Post

Al Calandra Italian American Institute la dieta mediterranea in tutte le salse

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al Calandra Italian American Institute la dieta mediterranea in tutte le salse

Al Calandra Italian American Institute la dieta mediterranea in tutte le salse

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?