Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 24, 2018
in
Arte e Design
October 24, 2018
0

Il Tintoretto dei ritratti e dei disegni protagonista a Manhattan

In occasione del 500esimo anniversario dalla nascita del pittore, Manhattan ospita due mostre in suo onore, al Met e alla Morgan Library&Museum

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
Il Tintoretto dei ritratti e dei disegni protagonista a Manhattan

Jacopo Tintoretto (Jacopo Robusti) (Italian, Venice 1518/19– 1594 Venice) Portrait of a Man (Self Portrait?) 1550s Oil on canvas Private collection.

Time: 3 mins read

Il cinquecentesimo anniversario della nascita del Tintoretto (1518/19-1594) ha spronato due musei di Manhattan ad allestire altrettante mostre del pittore veneziano, limitandole peraltro ad aspetti particolari delle sue opere. La prima ha luogo nel Metropolitan Museum ed è intitolata “Celebrating Tintoretto: Portrait Painting and Studio Drawing”; il titolo stesso richiama l’attenzione sulla ritrattistica di questo pittore, molto limitata perché quasi sempre ridotta al viso o al massimo al busto, in funzione preparatoria di rappresentazioni più vaste; dunque prodotti di studio, da ravvicinare ai disegni che anch’essi hanno esclusivamente una funzione pratica in vista di quei dipinti che nell’ultima parte della sua vita gli avrebbero assicurato una posizione di primato nella pittura veneziana. La seconda esposizione, intitolata “Drawing in Tintoretto’s Venice”, si tiene negli sfarzosi ambienti della Biblioteca e Museo Morgan, cioè in quella che fu l’abitazione di uno dei grandi finanzieri americani, e, anch’essa limitata al disegno, osserva esplicitamente come nelle mani del Tintoretto il disegno – finora oggetto di uno studio del tutto inadeguato – ebbe un carattere molto speciale ai fini di una   produzione artistica anch’essa dotata di caratteri assolutamente originali rispetto all’insieme dell’arte italiana e europea.

È noto come “el Tentoreto”, come questo figlio di un semplice tintore si firmava sui suoi quadri nell’italiano di Venezia, fu nel tempo stesso criticato e ammirato per la velocità, la “prestezza” come si soleva dire, con cui eseguiva i suoi quadri, interpretata generalmente come sbadataggine, fino a quando non fu evidente che si trattava  della natura stessa di una rappresentazione imperniata su un unico e drammatico sforzo  per penetrare negli aspetti essenziali di un soggetto. L’esposizione alla Morgan Library ha l’inedito e importantissimo obiettivo di dimostrare come, nel disegno, questa caratteristica appaia praticamente in tutti i pittori veneziani, anche se in misura meno vistosa di quanto questo fondamento psicologico non appaia nel Tintoretto, al punto che è possibile parlare di un ‘disegno veneziano’ da contrapporre, per quanto riguarda il Rinascimento italiano, a un “disegno fiorentino” che, quando usato nella preparazione di un dipinto, ha sempre o comunque mira sempre a una finitezza formale. Una sorpresa che lo studio del disegno veneziano ha prodotto alla luce di questa mostra è anche che un gruppo di disegni che finora erano stati attribuiti al Tintoretto o a Palma il Giovane sono invece di mano di El Greco, in un suo passaggio a Venezia finora non abbastanza studiato.

Anche la mostra del Metropolitan è, come già detto, indirizzata a un aspetto particolare e ancora non abbastanza studiato, dell’opera del Tintoretto, cioè la ritrattistica, della quale una serie di esemplari realizzati con quella rapidità, destrezza e vigore che fin dall’inizio avevano stupefatto il pubblico veneziano sono per la prima volta esposti insieme e paragonati per la loro forza comunicativa a quelli di Tiziano e di Giorgione. Il risultato è quello di una modernità inaspettata, e che al tempo stesso avrebbe influito sull’intero corso della pittura barocca italiana. Anche questa mostra contiene una sorpresa, sotto forma della forza espressiva del principale aiutante di Jacopo Tintoretto, suo figlio Doemenico, del quale è esposta una serie di nudi femminili di ammirevole sinuosità e scioltezza.

Nello stesso ambiente in cui sono esposti i ritratti del Tintoretto, cioè nelle gallerie normalmente riservate alla collezione lasciata al Met dal finanziere Robert Lehman, è stata inoltre aperta, quasi a corona delle opere del Tintoretto e nello stesso giorno, una splendida serie di dipinti dei Paesi Bassi del periodo storico che vide il loro trionfo sul colonialismo spagnolo in una lotta durata ottant’anni. La mostra, che comprende per la prima volta, esposti insieme, pressoché tutti i capolavori di questa scuola di proprietà del Metropolitan, s’intitola “In praise of painting: Dutch masterpieces at the Met” e ha anch’essa la sua sorpresa. È il pittore “dissidente” Gerard de Lairesse, che con limpidi e luminosi quadri si oppone al grosso della pittura corrente intorno al 1665 e lamenta: “non si vede altro in giro che quadri di mendicanti, bordelli, fumatori di tabacco, musicisti, bambini sudici sui loro vasi e atre cose ancora più sporche e peggio.” Accanto c’è il ritratto del de Lairesse col viso consumato da sifilide congenita, di mano di Rembrandt.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: arteMetropolitan MuseumMorgan Library and MuseumTintoretto
Previous Post

Stati Generali della lingua italiana: la bellezza dell’italiano attira sempre di più

Next Post

La città d’alabastro. Itinerario toscano tra Volterra, San Gimignano e Certaldo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Santa Sede: le condizioni di Papa Francesco “in miglioramento”

Pope Francis Leaves Hospital and Returns to Vatican

byLa Voce di New York
Staff Trump, raccolti 4 milioni dollari dopo incriminazione

Staff Trump, raccolti 4 milioni dollari dopo incriminazione

byAnsa

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La città d’alabastro. Itinerario toscano tra Volterra, San Gimignano e Certaldo

La città d’alabastro. Itinerario toscano tra Volterra, San Gimignano e Certaldo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?