Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
June 17, 2018
in
Arte e Design
June 17, 2018
0

Caro Ministro della Cultura Bonisoli, lei saprà bene che Mantova, con Isabella…

Lettera aperta al Ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, per incitarlo ad aprire un itinerario della "Rinascenza" delle donne partendo da Mantova

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Caro Ministro della Cultura Bonisoli, lei saprà bene che Mantova, con Isabella…

Lo Studiolo di Isabella al Palazzo Ducale di Mantova (Foto La Gazzetta di Mantova)

Time: 3 mins read

Onorevole Ministro Bonisoli,

Mi rivolgo a lei come docente, come uomo di cultura e di management, come nuovo ministro dei Beni Culturali e anche come mantovano.

Quando entro a Mantova da ponte s. Giorgio coi miei studenti, li avviso che stanno per vedere uno dei più straordinari panorami urbani, ed ogni volta mi commuovo nel sentire i loro ‘ooh’ di stupore mentre cercano di catturare con gli smartphone tutta quella maestosa eleganza che sembra emergere per magia dalle acque. Condividere con loro la bellezza e il fascino raffinato della nostra città capoluogo mi fa ritornare un po’ bambino, quando venire a Mantova da Bozzolo era un premio e un traguardo ambito.

Adesso ci torno ogni estate coi miei studenti della New York University con cui stiamo per sei settimane nella nostra sede fiorentina. Dopo aver visitato Firenze e Roma, dopo aver parlato a lungo di storia, filosofia e arte del Rinascimento ed esserci riempiti il cuore, gli occhi e la mente di Rinascimento fiorentino e romano, li preparo al nostro Rinascimento mantovano. Spiego che è un Rinascimento diverso ma non minore; di frontiera, ma non marginale; ibrido, ma non privo di originalità. Spiego che tanto merito di queste peculiarità è dovuto alla nostra Marchesana Isabella, nata d’Este a poche miglia da qui, e racconto che era considerata la ‘first Lady’ del mondo, altro che Melania… Perché Isabella trattava col Re di Francia, conosceva il greco e il latino, studiava l’ebraico per addentrarsi nei misteri della cabala, era grande appassionata di musica e suonava persino il liuto. Forse non dovrei raccontare a lei, Signor Ministro, le meraviglie di Isabella che avrà conosciuta e amata anche attraverso i romanzi un po’ fantasiosi e appassionanti della Bellonci. Indirizzo i miei studenti “più capaci e meritevoli” al fantastico website (l’hanno chiamato argutamente IDEA: Isabella D’Este Archive) realizzato da un team di studiose americane, al quale ha contribuito in maniera determinante anche Daniela Ferrari, direttrice emerita dell’Archivio di Stato di Mantova. Un sito che Lady Gaga neanche se lo sogna.

Palazzo Ducale, Mantova

Ma una volta arrivati a Palazzo Ducale, la porta dello studiolo di Isabella, che vide la sua raffinata collezione d’arte e che si presenta tuttora come uno scrigno prezioso che custodisce la memoria della Marchesa, della sua straordinaria cultura e del suo acume politico, rimane inesorabilmente chiusa, nonostante la prenotazione anticipata e la supplica mia e del personale dell’università. Negli ultimi 20 anni credo di essere riuscito ad entrare solo un paio di volte in questo luogo mitico del Rinascimento. Ci sono stati, è vero, i danni del terremoto e ci dicono, che si tratta soprattutto di carenza di personale. Ovviamente Lei, Signor Ministro non ha nessuna colpa di questa situazione, visto che si è appena insediato, e non mi sentirei di incolpare nemmeno i suoi predecessori o i sovrintendenti che si sono succeduti a Mantova in questi anni. Sappiamo bene che il patrimonio artistico e culturale italiano è sterminato e che le risorse per tutelarlo e renderlo fruibile sono limitate e che è necessario darsi delle priorità e agire anche sulla base di quelle. 

Il ritratto di Isabella d’Este di Leonardo

Io vorrei chiederle che l’accesso all’appartamento vedovile di Isabella diventasse una priorità dal momento che esemplifica quel Rinascimento al femminile che Stefano Scansani suggerisce di chiamare Rinascenza, un Rinascimento alternativo e poco noto, ma con un grande potenziale di attrazione per studiosi, studenti e turisti di tutto il mondo. Anzi vorrei proporle che l’accesso ai quartieri della nostra Marchesa diventasse la prima tappa di un itinerario della Rinascenza che potrebbe comprendere la Ferrara della cognata e rivale Lucrezia Borgia, la rocca di San Giovanni in Croce, residenza dell’amica di Isabella, Cecilia Gallerani (la dama dell’Ermellino immortalata da Leonardo) e magari anche la Correggio della poetessa e contessa Veronica Gambara. 

Qualcuno potrà dire che in molti di questi posti c’è poco da vedere, ma se a Busseto, nella povera casa natale di Giuseppe Verdi, si sono organizzati con ipad per tutti i visitatori e ricostruzioni virtuali degli ambienti ai tempi della nascita del loro cigno, (e dietro c’è solo un piccolo comune) pensi cosa si potrebbe fare con il nostro itinerario della Rinascenza. 

Lei fa parte di un governo che si caratterizza per la bassissima percentuale di donne fra ministri e sottosegretari, ma è stato anche professore di centinaia di studentesse in gamba, poprio come le mie. Ecco, io vorrei che la prossima volta che queste ragazze ci chiederanno se le donne hanno avuto un Rinascimento, potessimo insieme rispondere. “Sì! E tutto ha avuto inizio a Mantova. Andiamo a vedere…” 

Grazie per l’attenzione e buon lavoro!

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto Bonisolibeni culturaliMantova
Previous Post

Migranti, se le prime vittime della “tolleranza zero” di Trump sono i bambini

Next Post

Sciascia e Notarbartolo, due letture per dimenticare il cretinismo dilagante

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sciascia e Notarbartolo, due letture per dimenticare il cretinismo dilagante

Sciascia e Notarbartolo, due letture per dimenticare il cretinismo dilagante

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?