Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
December 6, 2016
in
Arte e Design
December 6, 2016
0

A New York, l’architettura romana ricostruita

Tredici giovani architetti immaginano una casa nella campagna romana e dialogano con i grandi

Andrea BentivegnabyAndrea Bentivegna
re constructive architecture new york
Time: 3 mins read

Perché organizzare a New York una mostra di disegni d’architettura che hanno per tema la casa nella campagna romana? No, non si tratta affatto di una forzatura ma piuttosto di un doveroso omaggio, a distanza di quarant’anni, ad un periodo decisivo in cui persino la Grande Mela guardava con ammirazione a ciò che accadeva sulle rive del Tevere.

Ammettiamolo, troppo spesso quando oggi pensiamo a Roma immaginiamo una città contraddittoria lacerata da un’insanabile conflitto tra la sua bellezza antica e lo sfacelo, immutabile e rassegnato, dei nostri tempi.

Sul volgere degli anni Settanta, a dire il vero, la situazione era anche peggiore. Un decennio di tensioni e sangue e una classe politica a dir poco conservatrice avevano gettato la città in quello che sembrava essere un declino inarrestabile. Fu a quel punto che accadde però qualcosa di imprevisto che proiettò quella stessa città, in appena un decennio, tra le avanguardie non solo d’Italia ma del mondo intero.

A partire dal 1977-78, l’anno drammatico dell’omicidio Moro e dei tre Papi ma anche della prima giunta di sinistra capeggiata da Argan, si innescherà una sorta di rivoluzione culturale impressa — oggi sembra impossibile dirlo — anche dall’architettura.

Quella che si aprì non fu però una stagione di grandi costruzioni o imponenti cantieri -cosa abbastanza eccezionale per Roma- ma piuttosto una sorta di rinascimento teorico, intangibile  e fondamentalmente culturale.

L’effimera Estate Romana fu inventata da Nicolini nel 1977, mentre l’anno successivo Piero Sartogo proporrà il progetto Roma Interrotta in cui la comunità architettonica internazionale, per la prima volta, prova a immaginare un nuovo futuro per la città attraverso il disegno. Tra i protagonisti di quell’avventura ricordiamo Robert Venturi, Macheal Graves e Aldo Rossi nomi di importanza mondiale che di lì a poco daranno vita alla prima, storica, Biennale di Architettura di Venezia inventata proprio da un’altro protagonista della Roma di quegli anni come Paolo Portoghesi.

La Città Eterna e il disegno diventano insomma il centro di una nuova concezione che affascinerà più di ogni altro soprattutto gli architetti statunitensi, molti dei quali si erano formati proprio all’Accademia Americana che dal 1913 sorge sul Gianicolo.

La mostra che inaugurerà questo mercoledì 7 dicembre alla Ierimonti Gallery di Manhattan, dal titolo Re-Constructive Architecture, vuole dunque rendere simbolicamente omaggio a questo periodo e si propone di farlo in modo tutt’altro che banale, non attraverso una nostalgica retrospettiva ma proponendo al contrario gli interessanti progetti, ovviamente immaginati attraverso il disegno, di una generazione di professionisti nati proprio in quegli stessi anni. Tredici giovani architetti per tredici visioni di una casa nella campagna romana messi a confronto con tre grandi protagonisti di allora e cioè i viennesi Coop Himmelb(L)au, Peter Eisenman e Bernard Tschumi.

Re-Constructive Architecture, in collaborazione con la Consulta Giovani Architetti di Roma e curata da Jacopo Costanzo e Giovanni Cozzani, nasce in controtendenza cercando di recuperare un dibattito perso anni fa e ostacolato da un sistema di stelle ingombrante in cui l’approccio teorico, critico e storico tenta di ritrovare la dimensione riflessiva che sottende proprio al soggetto architettonico.

Un omaggio a quel decennio che è programmaticamente annunciato dal titolo che cita la storica mostra Deconstructive Architecture, curata da Philip Johnson, che si svolse nell’estate del 1988 proprio al MoMA di New York e che può essere considerata l’atto celebrativo ma allo stesso tempo anche conclusivo di quel decennio straordinario iniziato proprio a Roma. Quella mostra newyorchese annoverava sette importanti protagonisti, tra i quali appunto Coop Himmelb(L)au, Peter Eisenman e Bernard Tschumi. Lo sguardo attento al passato si coniuga dunque con una riflessione proiettata al futuro con l’augurio, ambizioso, di rimettere in moto un dinamismo che, sulle due sponde dell’Atlantico, sembra essersi arrestato proprio da allora.

La mostra sarà aperta fino al 10 febbraio.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Bentivegna

Andrea Bentivegna

DELLO STESSO AUTORE

L’architettura cosiddetta fascista sopravviverà anche al New Yorker

L’architettura cosiddetta fascista sopravviverà anche al New Yorker

byAndrea Bentivegna
re constructive architecture new york

A New York, l’architettura romana ricostruita

byAndrea Bentivegna

A PROPOSITO DI...

Tags: architettiarchitetturaarchitettura italianaIerimonti Gallerymade in Italy
Previous Post

Il referendum sulle riforme finisce a torte in faccia

Next Post

Donald Trump e la lotta per la Segreteria di Stato

DELLO STESSO AUTORE

terremoto amatrice

Basta terremoto assassino in Italia: la colpa è nostra!

byAndrea Bentivegna

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
donald trump mitt romney

Donald Trump e la lotta per la Segreteria di Stato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?