La palazzina è stata del resto il simbolo di una città e di una borghesia di costruttori, un vero e proprio status insomma non solo urbanistico quanto piuttosto sociale e di costume perfettamente adattabile ad una cultura passata rapidamente dalla Balilla...
Read moreIn quell’articolo di Ruth Ben Ghiat l’architettura viene assimilata ad una statua e non si fa distinzione tra un simbolo e un edificio. In effetti l’architettura -quella fascista come di ogni altra epoca- è portatrice senz’altro anche di un dato...
Read moreLa Casa Italiana NYU dedica una mostra al presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson e al suo rapporto con l'Italia che, grazie ai suoi meravigliosi paesaggi e all’architettura del Palladio, lo ispirò nella creazione dell’America che aveva sempre sognato
Read moreMercoledì 7 dicembre alla Ierimonti Gallery inaugura la mostra dal titolo "Re-constructive architecture", dedicata agli anni, tra la fine dei Settanta e gli Ottanta, in cui in Europa, a partire da Roma, si innescò una rivoluzione culturale impressa anche dall’architettura
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017