Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
June 17, 2016
in
Arte e Design
June 17, 2016
0

Roma, città dell’anima

Apre alla Morgan Library and Museum la mostra City of the Soul. Rome and the Romantics

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
city of the soul

Jean-Baptiste-Camille Corot (1796–1875), The Arch of Constantine and the Forum

Time: 4 mins read

Si apre venerdì 17 giugno alla Morgan Library and Museum una mostra molto tempestiva. Si chiama City of the Soul e ha per sottotitolo Rome and the Romantics. È tempestiva perché ricorda che c’è stato un tempo, non molto lontano da noi, in cui la “città dell’anima” ossia la capitale spirituale del mondo era – e così l’aveva definita Lord Byron in un suo celebre verso – Roma, e questo non tanto perché c’era il papa (anzi, molti avrebbero detto a quell’epoca “nonostante il papa”). Ma perché i ricordi e i cimeli della massima civiltà che un popolo avesse mai dato all’occidente erano ancora lì a Roma perfettamente visibili e ognuno era in grado di conoscerli e di esprimere verso di loro un minimo di reverenza. Oggi invece masse di turisti vagano disorientati per le vie di Roma e dopo il Colosseo, il Vittoriano e San Pietro pensano di aver visto tutto; si fanno fotografare sotto le false statue di bronzo degli imperatori erette in tempo fascista prendendole per vere, o ritrarre a pagamento accanto a cafoni vestiti  da antichi centurioni; per non parlare delle pizzerie e dei negozi controllati dalla mafia.

Tornando alla mostra, questa consiste di una sessantina tra quadri, stampe, antiche fotografie e manoscritti concernenti Roma così come la vedevano i visitatori stranieri durante l’epoca romantica, con particolare riguardo all’effimera Repubblica romana di Garibaldi e Mazzini e all’annessione di Roma all’Italia ventidue anni dopo.

city of the soul
Thomas Hartley Cromek (1809–1873), The Via Sistina and the
Palazzo Zuccaro from the Trinità dei Mont,. Watercolor over graphite,
with scraping, 1830. The Morgan Library & Museum, gift of the
Fellows. Photography by Graham S. Haber.

Gli oggetti di maggiore spicco sono un olio su carta di J. B. Corot – forse l’unico pittore che abbia mai saputo captare quel particolare punto d’azzurro che è il cielo di Roma – rappresentante l’Arco di Costantino e il Foro; e un acquerello di J. M. W. Turner che mostra l’interno di San Pietro. Turner a quel tempo viveva a Roma, precisamente a Piazza Mignanelli dove un diarista inglese lo ricorda sempre vicino alla finestra a prendere schizzi sul suo taccuino. L’acquerello esposto non ha peraltro nulla del piglio rivoluzionario di questo pittore, quasi che il soggetto sacro, del tutto insolito per lui, agisca da freno alla sua fantasia.

Tra gli altri pezzi  ci sono disegni di pittori che facevano capo all’Accademia di Francia in Villa Medici, tra cui schizzi di Ingres e di David, e un paio di delicatissimi disegni di vedute romane di Achille-Etna Michallon, il maestro influentissimo di Corot quand’erano tutti e due giovanissimi, morto ventitreenne dopo il suo ritorno in Francia da Roma. Tra le stampe, oltre ai sempre efficacissimi Piranesi e Rossini c’è una smagliante acquaforte di Louis-Jean Desprez del 1847, La Girandola di Castel Sant’Angelo, che a me ricorda il risonante incipit del sonetto scritto negli stessi anni da Belli Ce fussi a la girannola ierzera?.

Tra i manoscritti ci sono pagine di appunti scritti a Roma nel 1860 da Nathaniel Hawthorne, l’autore del dramma esoterico “Il fauno di marmo” ambientato nella Torre della Scimmia sull’angolo di via della Scrofa; e un autografo di Margaret Fuller, la prima donna mai spedita da un giornale all’estero come inviata speciale, che per conto di un quotidiano newyorchese fu incaricata di descrivere la battaglia di Garibaldi sul Gianicolo contro i francesi in difesa della “Repubblica romana”. Oltre alle corrispondenze quotidiane, la Fuller scrisse un libro di cronaca dei giorni gloriosi della liberazione dal giogo papale, e stava riportandolo con sé a New York. Ma il libro scomparve nei flutti, insieme con lei, il suo figlioletto e il marito marchese Ossoli, quando la nave che li riportava in patria affondò su uno scoglio al largo di Fire Island.

Il fatto che questa mostra venga tenuta oggi nella lussuosa casa, adesso museo, in cui viveva il grande magnate della Gilded Age l’americano J. Pierpont Morgan è esso stesso significativo. Una parte degli oggetti esposti provengono dalla biblioteca Morgan e appartenevano personalmente a lui, che a Roma trascorse diversi anni della sua vita, dette aiuto a molte imprese della nuova giovane nazione, tra l’altro fondando e finanziando l’Accademia Americana a Roma e difendendo i diritti di libertà religiosa e civile acquisiti sia dai romani che dagli stranieri nella nuova Italia. Un esempio: dette aiuto nel 1872 per la costruzione a Via Nazionale della prima chiesa protestante americana, perché mai nessuna ne era stata ammessa durante il dominio pontificio dentro le mura di Roma; ottenendo che le fosse dato il nome, evidentemente polemico, di “San Giovanni entro le mura”. Ottenne anche che fosse dotata di uno dei più alti campanili di Roma, e quando gli chiesero perché, disse: “Perché il papa alzandosi lo veda dalla finestra ogni mattina”.

E’ come se con questa mostra il vecchio Pierpont si fosse svegliato per dare una botta agli ignoranti, come quel provinciale cinematografaro autore di La grande bellezza, che, pur non conoscendo ogni vera grandezza di Roma, credono di poter mettere in ridicolo la vecchia capitale del mondo. Ma ho paura che il compito di chi si batte per lei diventi ogni giorno più duro.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: antica Romacittà eternaMorgan LibrarymostrepitturaRomaRomanticismoTurner
Previous Post

Brogli elettorali e futuro di Roma: parla chi ha denunciato

Next Post

Renzi il camaleonte alla sfida dei dinosauri

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
massimo d'alema e matteo renzi

Renzi il camaleonte alla sfida dei dinosauri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?