Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 20, 2015
in
Arte e Design
November 20, 2015
0

Al Whitney Museum di New York la mostra Collected by Thea Westreich Wagner and Ethan Wagner

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
Time: 3 mins read

È il sogno di ogni direttore di museo: una coppia di astutissimi esteti dedica la propria vita a collezionare pezzi di assoluta avanguardia e crescente valore di mercato; dopo molti anni, in vista del viaggio di sola andata, scarica tutto in dono sul museo di cui si tratta. Questo sogno si è realizzato adesso, che più alla grande non si potrebbe, per due illustri musei d’arte contemporanea, il Whitney di New York e il Centre Pompidou di Parigi. Ad annunciarlo è il Whitney Museum, che ha anche avuto la buona idea di far subito beneficiare della sua buona fortuna i suoi visitatori organizzando, in collaborazione con l’altro, gli innumerevoli oggetti ricevuti collettivamente nella mostra che si apre al pubblico venerdì 20 novembre Collected by Thea Westreich Wagner and Ethan Wagner (ovviamente i due donatori, tutti e due americani, che cominciarono a raccogliere arte nel 1980 e non hanno ancora nemmeno smesso). L’esposizione rimarrà aperta fino al 6 marzo 2016, per poi varcare l’oceano e aprirsi il 9 giugno al Pompidou di Parigi.

In termini di numero, la donazione è una delle più straordinarie che si ricordi: al Whitney sono andati 550 pezzi, tutti a firma di artisti americani, in perfetta linea con la missione del museo di promuovere l’arte americana; al Pompidou, 300 opere, tutte di artisti europei. Ma è anche in termini di qualità che i pezzi sono straordinari.

t1

Bernadette Corporation, Creation of a False Feeling (2000)

Dico subito che il vederli adesso – una vasta selezione naturalmente, tutti era impossibile – sparsi lungo le luminose sale del nuovissimo edificio del Whitney, creato da Renzo Piano sulla punta di Manhattan, è un’esperienza che tocca il trascendentale. Soprattutto per le sale affacciate direttamente sul delta del fiume Hudson e sull’orlo dell’Atlantico, sale spalancate su altri due strati di bellezza: le terrazze, con le sculture della collezione permanente del Whitney, e l’insostituibile sagoma dei grattacieli newyorchesi.

I curatori dei due musei, anzi le curatrici perché sono state tutte donne ad occuparsene e per lo più giovani e ridenti, con in testa Elisabeth Sussman per il Whitney e Christine Macel per il Pompidou, hanno disposto le opere tematicamente, seguendo ispirazioni e idee che serpeggiano nelle ultime generazioni indipendentemente dai media, dalla nazionalità degli artisti e dalle tecnologie usate. Per esempio, sfruttando il rapporto tra la parola e la materia, o la risonanza in vario modo mentale dello strumento pubblicitario, oppure l’ironia del banale quotidiano, o il commento politico, o il significato economico e di mercato.

Gli autori includono artisti ormai famosi, come Robert Gober, Jeff Koons, Richard Prince, Cindy Sherman, Christopher Wool, e giovani ancora poco conosciuti, ma già sorprendenti, come Philippe Parreno, Laura Owens, Heimo Zobernig, Hito Steyerl, Cheyney Thompson. La varietà delle reazioni suscitate in chi guarda è estrema, e forse mai come in nessun'altra mostra esse concorrono, o perlomeno hanno concorso su di me, a generare il fenomeno dell’intero ambiente come creazione d’arte, al punto da far parere, per esempio, una giacca abbandonata su una poltrona un’apparizione spirituale, o da farti chiedere se una fila di interruttori su una parete faccia deliberata parte della mostra oppure no.

Per concludere con una riflessione sul nuovo edificio del Whitney, voglio dire che questa esposizione è stata la prima per me a giustificare il trasloco dal vecchio, nobile edificio in pieno centro – quello che si prepara adesso a raccogliere le collezioni d’arte contemporanea del Metropolitan Museum – a questo gigantesco, mutevole blocco di cemento, cristalli, piani, terrazze e scale in riva al mare. Non lo avevo ancora compreso interamente, come una rivelazione che può avvenire solo in modo graduale.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: arteavanguardiamostreNew YorkParigipitturasculturaWhitney Museum
Previous Post

Non è terrorismo, ma una guerra di religione e mediterranea, cioè tutta nostra

Next Post

Vivian Maier, sguardo rubato sulle metropoli americane

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Consiglio di Sicurezza osserva un minuto di silenzio per le vittime di Beirut e Parigi (photo credit: UN News)

ONU: il consiglio di sicurezza dichiara l'ISIS "una minaccia globale senza precedenti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?