President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 31, 2015
in
Arte e Design
October 31, 2015
0

Roberto Almagno: la naturale leggerezza del legno

Vincenza Di MaggiobyVincenza Di Maggio
Time: 3 mins read

Lo scultore romano Roberto Almagno non possiede un telefono né un computer. È davvero un uomo di natura e, anche se a un primo sguardo potrebbe non apparire evidente, non restano dubbi dopo aver visitato la sua nuova mostra alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU dal 28 ottobre al 16 dicembre, dove l'artista ha letteralmente portato un pezzo dei suoi amati boschi tra il cemento di New York City. 

Quello che ad occhio nudo sembrerebbe ferro è in realtà legno, deformato e trasformato rispetto alla sua forma naturale, tanto da apparire irriconoscibile. Le installazioni di Almagno sembrano galleggiare allegramente dalle pareti bianche della galleria e innalzarsi fluidamente nello spazio vuoto.

detailoperaAlmagno ha lavorato con l'argilla, il gesso e la pietra, ma quando scoprì il legno nei primi anni '80, questo materiale finì per definire la sua carriera artistica. “Il legno è un materiale molto nobile, povero, ma nobile. Ed è molto vivo”, ha raccontato a La VOCE. Il particolare procedimento utilizzato dall'artista, comporta la pratica di una tecnica molto antica: Almagno prima scortica il legno, poi lo immerge in acqua, poi lo brucia e lentamente lo piega fino a raggiungere la curvatura desiderata.

L'aspetto più curioso della sua opera scultorea è il modo in cui si libra senza sforzo nello spazio, come se fosse libera da gravità. Usando una tecnica segreta che l'artista non vuole rivelare, connette fisicamente gli elementi delle sue installazioni attraverso legami così sottili che le parti che compongono le sue opere sembrano sollevarsi da terra eleganti, senza peso, mistiche, e con grazia sembrano galleggiare l'una sopra e intorno l'altra. 

RA“È un'arte molto laboriosa, ma io non mi preoccupo del tempo. Cerco sempre di arrivare alla conclusione di una scultura con la stessa freschezza e quel senso iniziale di gioia e meraviglia”, ci ha detto l'artista. Che riesca, col solo uso delle mani, ad ottenere forme perfettamente lisce e curvilinee è una prova delle sue abilità artigianali. Almagno vede il suo rapporto con i materiali come una cosa personale e quindi si rifiuta di utilizzare la tecnologia o ricorrere all'aiuto altrui. “Sono sculture che nascono da me e solo a me. Dal primo momento, quando raccolgo la legna, fino all'installazione, tutto è fatto con le mie mani. Se qualcuno mi aiuta, mi sento come se l'opera non fosse più mia. Devo sentirla come mia”. 

Nonostante il fatto che la sua arte dipenda così fortemente dall'uso del legno, Almagno non ha mai tagliato un ramo di un albero: “giuro, mai”, insiste. L'artista vive nel centro di Roma, ma quando sente il bisogno di sfuggire al caos urbano, si ritira nel bosco. “Mi piace meditare, ascoltare il silenzio della natura. È molto emozionante per me. Cerco e raccolgo i rami caduti a terra, li porto nel mio studio e li lascio lì, in attesa che siano loro a chiamarmi. Li sento sempre chiamare”.

 

Guarda il video della Casa Italiana NYU sulla mostra>>

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenza Di Maggio

Vincenza Di Maggio

È iniziato tutto con un dipinto, Venere e Adone di Tiziano. “Scrivi quello che vedi”, mi disse la mia professoressa di storia dell'arte. E con queste parole accese un fuoco che avrebbe guidato la mia carriera come scrittrice e storica dell'arte. Dopo il Master in History of Art and Archaeology dell'Istituto di Belle Arti della NYU, uno stage al MoMA e collaborazioni con Condé Nast Traveler, The Architect’s Newspaper e INSIDE F&B. Di origini siciliane, sono nata e cresciuta a New York. Quando non scrivo, mi immergo nella vivace scena artistica di Manhattan, divenendo testimone diretto dell'effetto trasformativo che l'arte può avere su una città e viceversa. It started with a painting. It was Titian’s Venus and Adonis. “Write what you see,” my college art history professor said to me. With those four words she ignited a fire within me that would drive my career as a writer, and as an art historian. I graduated with an MA in the History of Art & Archaeology from NYU’s Institute of Fine Arts, and recently completed an internship at MoMA. I have done freelance work for Condé Nast Traveler, The Architect’s Newspaper, and INSIDE F&B. Sicilian in origin, but I was born and raised in New York. When I’m not writing, I’m immersing myself in Manhattan’s vibrant art scene, witnessing first hand the beautifully transformative effect the arts can have on a city.

DELLO STESSO AUTORE

Love in Lake Como: Humanity and the Natural World Living in Harmony

Love in Lake Como: Humanity and the Natural World Living in Harmony

byVincenza Di Maggio
Marlene Luce Tremblay: The Artist Who Brings Ancient Egypt to Florence

Marlene Luce Tremblay: The Artist Who Brings Ancient Egypt to Florence

byVincenza Di Maggio

A PROPOSITO DI...

Tags: artistaartista italianoCasa Italiana Zerilli-Marimòlegnoscultorescultura
Previous Post

I 5 film più spaventosi per un Halloween esorcizzante

Next Post

Anniversario Pasolini: l’attualità di un conservatore a 40 anni dalla sua scomparsa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

From Australia to Ecuador to Italy: Who Are the “Men of New York”?

From Australia to Ecuador to Italy: Who Are the “Men of New York”?

byVincenza Di Maggio
Bo Li Marlene Luce Tremblay

Women of New York: donne di New York, donne di mondo

byVincenza Di Maggio

Latest News

Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

Meloni: “Nessun italiano smetterà di votarci perché glielo dice il New York Times”

byLa Voce di New York
Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In