President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 30, 2015
in
Spettacolo
October 30, 2015
0

I 5 film più spaventosi per un Halloween esorcizzante

Simone BraccibySimone Bracci
Time: 4 mins read

La parola strega mi ha sempre affascinato, incute timore mistico e allo stesso tempo richiama un folclore tradizionale mai perituro che anno dopo anno ci riporta al periodo giovanile in cui travestirsi per Carnevale sembrava assai spassoso. E forse lo è tutt’ora. Poi l’avvento di Halloween con il suo mese della zucca ha stravolto tutto e occidentalizzato un evento diventato globale e allo stesso tempo imperdibile. 

Mentre leggete queste righe starete probabilmente preparando il vostro “spaventoso” costume per la sera del 31 ottobre, ma se nel frattempo volete prendervi una pausa da merletti fatti in casa, make-up artigianale e maschere di gomma, o se avete optato per un Halloween casalingo comprensivo di scorpacciata di film, continuare a leggere. Vi diamo l’assist per riscoprire i migliori film dedicati alla notte delle streghe che hanno fatto la storia del cinema horror. In ordine splatter, ovviamente, tanto per ribadire l'idea che il nostro terrore notturno sia spesso provocato dalla fervida fantasia di sceneggiatori, registi e autori.

Che siano loro ad aver invento l'idea di strega? Non l’oggetto di persecuzione medievale, ma la sua rielaborazione iconografica ed esaltazione scenica… trasformata in un’orgia di creature che hanno popolato il grande schermo: da zombies a cavalieri senza testa, da fantasmi a possessioni demoniache, fino all’avvento di efferati serial killer. Tutto ciò che ci terrorizza viene in questo modo “esorcizzato”. E allora accogliamo Halloween per la festa che è ogni anno, ed esaltiamo il significato profondo di scaccia-mali, visione per visione, film cult dopo film cult: questa la nostra top 5, con un tocco newyorchese, ovviamente…

110 corpiLa casa dei mille corpi (House of 1000 Corpses, 2003)

Texas, 1977, vigilia di Halloween. Due giovani coppie, Bill, Jerry e le rispettive fidanzate Mary e Denise, sono in viaggio nella sperduta provincia americana alla ricerca di storie bizzarre e miti locali da usare per un libro che stanno scrivendo e che racconterà le loro esperienze. Durante una breve sosta fanno la conoscenza di Capitano Spaulding e del suo Museum of Monsters and Madmen… 

shIl mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow, 1999)

New York, 1799. Ichabod Crane è un ventiquattrenne agente di polizia che è solito fare uso di metodi investigativi razionali e scientifici decisamente insoliti per l'epoca. I suoi superiori decidono di mandarlo nello sperduto villaggio di Sleepy Hollow ad investigare su tre efferati omicidi, nei quali le teste delle vittime sono state rimosse. E se il film vi è piaciuto, potete riprovarne l'ebrezza dal vivo: Sleepy Hollow è infatti un reale villaggio a poche miglia da New York dove ogni Halloween si rimette in scena la leggenda del cavaliere senza testa (ne abbiamo parlato nel nostro articolo sulle 10 cose imperdibili da fare a New York per Halloween). 

hHalloween (1978)

Michael Myers vive in manicomio dall'età di sei anni, quando uccise a coltellate la sorella adolescente. Il 30 ottobre 1978, la sera del suo trasferimento dal manicomio di Smith's Grove, ruba l'auto che lo avrebbe dovuto trasportare e fugge. Il dottor Sam Loomis, lo psichiatra che lo aveva preso in cura dopo l'omicidio, intuisce subito la sua destinazione: Haddonfield, città natale.

ahThe Amityville Horror (1979)

La storia, ambientata a Long Island nel 1975, narra di una famiglia che si trasferisce in una nuova casa, già luogo di una strage un anno prima, scoprendo che è infestata da uno spirito maligno. A nulla valgono gli avvertimenti di Padre Delaney, sacerdote amico di Kathy, la moglie. Lasceranno spaventati la casa.

casaLa Casa (The Evil Dead, 1981)

Cinque ragazzi, Ash, Scott, Cheryl, Linda e Shelly si stanno recando in uno chalet di montagna per trascorrere un week-end tra amici. Arrivati nello chalet, il primo ad entrare è Scott, che trova la chiave sullo stipite della porta d'ingresso, mentre gli altri quattro scaricano i bagagli dall'auto. Mentre sta arrivando la sera, cominciano a manifestarsi i primi avvenimenti soprannaturali. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Bracci

Simone Bracci

DELLO STESSO AUTORE

gay musulmani

Gay e musulmani nella New York post 9/11

bySimone Bracci

Tutti pazzi per Star Wars e Il risveglio della forza

bySimone Bracci

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema horrorhalloweenstregastreghe
Previous Post

When New York Opens up its Doors: New York Open House

Next Post

Anche in Svezia cresce l’insofferenza verso i migranti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il film “Mediterranea” di Jonas Carpignano, racconta il sogno dell’immigrazione

bySimone Bracci

Indipendentemente cinema: le 5 migliori sale indie di New York

bySimone Bracci

Latest News

Governo: centrodestra chiede incontro a Draghi

Crisanti: “Con Salvini al governo alleati di Putin e 300mila morti di covid”

byLa Voce di New York
Tennis: Cincinnati, Serena Williams subito eliminata

Tennis: Cincinnati, Serena Williams subito eliminata

byAnsa

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In