Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 27, 2014
in
Arte e Design
September 27, 2014
0

Tutta la famiglia: una mostra racconta i siciliani del Massachusetts

Maria Antonella ManninobyMaria Antonella Mannino
Time: 3 mins read

Sembra poter condensare in sé l’idea di una sorta di sicilianità ubiqua ed universale, l’immagine dal titolo Frank, scattata dal fotografo Paul Cary Goldberg, parte della serie Tutta La Famiglia: a Photographic Exhibition of Community Life in Gloucester, Massachusetts, esposta fino al 9 gennaio al John D. Calandra Italian American Institute.

frankFrank è un siculo-americano dal volto antico e senza tempo, chiuso tenacemente – la posa immobile e severa – nel suo abito scuro ed impeccabile. Figura grave e silenziosa, e che pare sorreggersi in virtù della propria consapevole inflessibilità; una personalità ancorata saldamente al suo bastone impugnato con vegliarde e nodose mani, con dita dall'imponente consistenza – quasi fossero alberi secolari – e dalla stretta salda, come quella di millenari viticci avvinti tenacemente al proprio tralcio.

Tutta La Famiglia è una serie fotografica che ritrae la comunità di persone che gravita intorno al Caffè Sicilia, di Gloucester, Massachusetts (località che ospita il più antico porto degli Stati Uniti d’America).

Per circa sette anni Goldberg stesso ha frequentato il caffè e, come cliente abituale, è entrato a far parte della “famiglia”, quasi interamente da siciliani-americani emigrati in America. Ha iniziato quasi per gioco – confessa – nel 2007, scattando foto all'interno del caffè all'inizio soltanto per provare la sua macchina digitale, dopo trentacinque anni di lavoro su pellicola. Poi quel lavoro è diventato non soltanto un rilevante progetto fotografico, ma una importante esperienza di vita: trascorrendo sei mattine alla settimana (e qualche volta anche il pomeriggio) nel bar, aveva imparato a conoscere e a sentirsi quasi parte di quella collettività portatrice di un forte retaggio culturale (microcosmo denso di “isolani” vezzi – la maggior parte degli immigrati siciliani arrivarono dopo la seconda guerra mondiale e, principalmente, da Terrasini Sciacca e Porticello –, dei quali i frequentatori assidui del caffè conservavano ancora tutte le caratteristiche).

fotoGli scatti della macchina fotografica – come è lo stesso Goldberg a raccontare – hanno cominciato a confondersi e fondersi (divenendo ufficialmente parte di quel piccolo mondo sito all’angolo tra Main Street e Short Street, a Gloucester) col rumore delle tazzine di caffè, con le voci festanti e chiassose, col sibilo del latte scaldato a vapore. Se in un primo momento si erano mostrati diffidenti (non comprendendo esattamente le ragioni che spingevano Goldberg a scattare ogni giorno tante fotografie), i pescatori, gli imbianchini, i muratori, gli elettricisti, i businessmen che requentavano il Caffè Sicilia di Gloucester cominciarono ad essere incuriositi da questa nuova componente della routine mattutina ed accettarono senza remore di farne parte.

Le fotografie vennero appese da Goldberg alle pareti del caffè stesso, divenendo così pretesto giornaliero di discussione. Sono proprio queste immagini a ridare nuova linfa vitale al bar quando – intorno al 2009 – Paolo Ciaramitaro ed Anna Bonanno decidono di vendere, perché troppo stanchi per poter continuare a fare una vita di sacrifici e sempre uguale a se stessa (al 1989 risale infatti l’anno di apertura del Caffè). La comunità – che grazie anche a quelle foto poteva letteralmente vedere se stessa e riconoscersi – rivendica allora il proprio diritto di esistenza. Tutti vogliono che quella piccola “polis”, densa di storia e d’identità, continui a vivere ancora. Nel 2009 Maria Cracchiolo e la madre Nina D’amico (anche loro siciliane) acquistano il caffè divenendone nuove proprietarie ed impedendo così che quel microcosmo vada perduto.

mostraOsservando le fotografie di Paul Cary Goldberg si ha l’impressione di varcare davvero la soglia del Caffè Sicilia; quelle fotografie – nate durante il periodo di transizione tra la chiusura e la (per usare parole del fotografo) “resurrezione” del bar – hanno indubbiamente saputo dare consapevolezza e nuova luce ad una realtà che rappresenta, in piccolo, tutte le sfaccettature dell'esperienza dell'immigrazione e dell’umana esperienza stessa.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Antonella Mannino

Maria Antonella Mannino

DELLO STESSO AUTORE

Note di persecuzione e resistenza: la musica dell’olocausto

byMaria Antonella Mannino

Tutta la famiglia: una mostra racconta i siciliani del Massachusetts

byMaria Antonella Mannino

A PROPOSITO DI...

Tags: emigrazionefotografiafotografoimmigrazioneMassachusettsSiciliasiciliani
Previous Post

The UN on Child Brides. The Fight for Young Girls to Have their own Rights

Next Post

Si scrive caos si legge caso

DELLO STESSO AUTORE

Quando la parola si fa dipinto, c’è di mezzo Mogol

byMaria Antonella Mannino

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gloria Swanson e Rodolfo Valentino in L'età di amare

L'italiano che seduce

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?