Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
February 27, 2014
in
Arte e Design
February 27, 2014
0

L’universo del Futurismo invade l’Italian Academy

FBbyFB
Roundtable - The Guggenheim Futurism

Roundtable - The Guggenheim Futurism

Time: 2 mins read

Sta cambiando qualcosa nella consapevolezza degli studenti di fronte al movimento artistico e culturale del Futurismo. Lo dimostra la roundtable che ha avuto luogo il 26 febbraio all'Italian Academy (Columbia University) nel quale domande come "Il Futurismo è italiano?" o "Era una forma di Fascismo?" sono state pian piano sostituite per dare (secondo) respiro ad altre forme d'approfondimento: "E' vero che Marinetti odiava i musei?", "Vero che non fu mai particolarmente attratto da New York?". Segno che le 360 opere esposte nella spirale del museo d'arte contemporanea Guggenheim (dal 21 febbraio per più di 6 mesi) hanno lavorato più sulla curiosità che sul preconcetto di chi è attratto dalle esplosioni dell'arte d'avanguardia. A tenere vivo e attuale il dibattito all'Italian Academy, in una sala ricca di giovani ricercatori: Giovanna Ginex, Independent Art Historian; Romy Golan, Professor of Art History, CUNY Graduate Center, Fellow at the Italian Academy; Vivien Greene, Chief Curator for Futurism, 1909-1944: Reconstructing the Universe, Guggenheim Museum; Marianne Lamonaca, Associate Gallery Director and Chief Curator, Bard Graduate Center; Adrian Lyttelton, Professor of European Studies, The Paul H. Nitze School of Advanced International Studies, The Johns Hopkins University; Christine Poggi, Professor of Modern and Contemporary Art and Criticism, University of Pennsylvania; Lucia Re, Professor of Italian, University of California, Los Angeles. A moderare, l'ottimo Ernest Ialongo, Chair, Columbia University Seminar in Modern Italian Studies. 
Sotto menzione di alcuni dei massimi capolavori di Boccioni, Carrà, Balla e Severini, la discussione è divenuta, praticamente da subito, una sorta di museo dinamico e 'dal basso' degli Stati Uniti, a cavallo tra il secondo dopoguerra e gli anni Cinquanta. La retrospettiva Italian Futurism, 1909-1944: Reconstructing the Universe, nelle parole della curatrice Vivien Greene, è un'esplorazione cronologica e completa del Futurismo, dalle arti visive all'architettura, e si colloca anche negli incanti della letteratura, del teatro, del design e della cucina, così come assodato dal manifesto di Balla e Depero (Ricostruzione futurista dell'universo). La discussione accademica è stata in parte un necessario follow up della mostra al Guggenheim ma anche un'indagine sulle ragioni che portano il pubblico, simpatetico, ad avvicinarsi oggi al movimento e ad alcune sue utopie. Astanti e pezzi d'arte sembrano quasi delle nicchie moderne, delle riletture coraggiose di quel che fu scritto nel 1909 da Marinetti. In un'era dominata dalle ipertecnologie e da un moto di divisionismo, pare ancora caldo uno dei temi cari al manifesto, come la luce elettrice, e a seguire, le ricerche sul fotodinamismo di Anton Giulio Bragaglia, le memorie pittoriche impresse ne La città che sale e la trilogia Gli stati d'animo di Boccioni, I funerali dell'anarchico Galli di Carrà, che poi sono prestiti concessi dal MoMA, e Mercurio transita davanti al sole di Balla. Quello di Marinetti, Cangiullo, Buzzi è stato e rimane fraseggio in libertà: una boccata d'aria per le università del mondo. 
 

LEGGI ANCHE L'intervista alla curatrice Vivien Greene // L'universo futurista ricostruito al Guggenheim

 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: arte del Novecentoarte italianaDeperofuturismofuturistiGuggenheimmostreVivien Greene
Previous Post

New York e il suo teatro premiano Mario Fratti

Next Post

Se temo il Matteo Renzi che potrebbe essere dentro di me

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Birkin a Tokio, Bezos KO. Armani festeggia 91 anni con lettera ai fan

Birkin a Tokio, Bezos KO. Armani festeggia 91 anni con lettera ai fan

byFilomena Troiano
Trump nomina Dan Bongino vicedirettore dell’FBI, affiancherà Kash Patel

Bongino pronto a dimettersi per il caso Epstein, scontro con Bondi sul “minuto mancante”

byMassimo Jaus

New York

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke
Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Fiamma della Memoria - Photos:www.kwibuka.rw

L’ONU ricorda il genocidio avvenuto in Ruanda lanciando KWIBUKA 20

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?