Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 30, 2012
in
Arte e Design
September 30, 2012
0

MOSTRE/

Anna GorrieribyAnna Gorrieri
Time: 3 mins read

La mostra “Gli angeli della pietà” è stata promossa di concerto tra il Comune di Rimini- Musei Comunali e La Fondazione del Meeting per l’amicizia tra i popoli. Curata da Massimo Pulini (anche Assessore alla cultura del Comune di Rimini), e Marco Bona Castellotti, la mostra sarà visitabile fino al 4 novembre prossimo ed è incentrata su un’opera di estrema bellezza di Giovanni Bellini intitolata “Cristo morto con quattro angeli” che i curatori stessi definiscono con ogni probabilità la più importante del Museo della Città di Rimini e un capolavoro della pittura europea del XV secolo. La mostra, allestita all’interno del Museo della Città di Rimini già sede dell’opera principale, conta in tutto sei pezzi, scelti al fine di stimolare un confronto e una riflessione tra il “Cristo” di Bellini e altre opere del Quattrocento fatte arrivare da Musei limitrofi di Pesaro,Faenza, Bologna.Tra queste, tutte di grande importanza e bellezza emerge, per quanto attiene al gioco di attribuzioni, l’opera “Testa di San Giovanni Battista”, tradizionalmente riferita a Marco Zoppo ma che in seguito a nuove scoperte documentali parrebbe da attribuirsi a Giovanni Bellini.

Tale incertezza sulla paternità del dipinto era emersa già in passato ma ora pare confortata maggiormente dalla rilettura di un importante documento conservato nella Biblioteca Oliveriana di Pesaro da parte di Giacomo Alberto Calogero, dal quale emerge che l’opera fu donata dai Duchi Della Rovere alla chiesa di San Giovanni Battista di Pesaro . Da ciò se ne deduce che il tondo non facesse parte del polittico pesarese di Zoppo. Essendo un quadro autonomo può essere quindi più agevolmente sottoposto ad ipotesi di attribuzione ad altro autore per motivi stilistici, più affine. Una mostra piccola quindi ma di grande interesse e con molti piani di lettura. Il fatto che i curatori abbiano deciso di incentrarla su pochi pezzi, dettato anche dall’opportunità di tenere conto del periodo che vede molti, nondimeno le istituzioni in ristrettezze economiche, nulla toglie alla sua specialità e capacità di suscitare interesse, riflessione, dibattito. Tornando all’opera principale, i quattro angeli non presentano espressioni di disperazione come usualmente venivano rappresentati e manifestano invece malinconia, stupore, compunzione, meditazione, attesa, riflessione… E le loro posture e movimenti, indicano un lavorio attorno al corpo di Gesù, ma anche svagatezza, pensierosità… Uno gli solleva il braccio mentre osserva la piaga lasciata dal chiodo nella mano sinistra, un altro solleva il suo corpo da dietro, gli altri osservano, guardano.

E proprio queste espressioni, movimenti, posture, hanno aperto un varco alle interpretazioni su che cosa sia realmente rappresentato in questo quadro, se una deposizione dalla croce e la fissazione di una singola inquadratura di una intera sequenza di movimenti che va dalla deposizione della croce fino alla esposizione della “Pietà”, del “Cristo Passo”, “mai raccontato dai Vangeli ma nondimeno raffigurato in infinite varianti , seppur per idea simbolica restituisce un ultimo atto di esposizione pubblica del corpo da un nuovo tragico balcone che è il sepolcro “ (Pulini), o se invece come secondo Bona Castellotti “la presenza… dei quattro angeli così compunti nella loro triste curiosità, riesce a mantenere viva la memoria di un Uomo dei dolori, nonché Re della Gloria… che qui assume uno spessore religioso proporzionale alla loro infantile e trepidante umanità.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Gorrieri

Anna Gorrieri

DELLO STESSO AUTORE

PSICOLOGIA/ Il diritto più importante? Quello alla… quotidianità

byAnna Gorrieri

MOSTRE/

byAnna Gorrieri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

NEW YORK/ La “linea rossa” di Monti

Next Post

Italia nostra, bella e… noiosa

DELLO STESSO AUTORE

PSICOLOGIA/ Uniti nelle difficoltà economiche

byAnna Gorrieri

PSICOLOGIA/ “L’amor che move il sole”

byAnna Gorrieri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

CONTRIBUTI ITALIANI IN AMERICA/ Il Nobel dei batteriofagi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?