Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 16, 2011
in
Arte e Design
October 16, 2011
0

ARTE/ Quirinale: galleria mozzafiato

Niccolò d'AquinobyNiccolò d'Aquino
Time: 3 mins read

A sinistra In foto la Sala Augusto al Quirinale 

Nel disastro generale ci sono delle notizie che confortano e lasciano sperare che non tutto sia perduto. Se il “privato” si allea con il “pubblico” o, meglio, gli viene in soccorso, può uscirne la formula vincente. E se da una parte c’è un’imprenditrice di carattere, Diana Bracco, a capo della omonima industria farmaceutica e dall’altra Giorgio Napolitano, cioè uno dei migliori e più attenti Capi di Stato che la sorte ha voluto donare a un’Italia non sempre meritevole, allora il risultato è più che positivo.
È il caso, per esempio, del restauro della magnifica Galleria di Alessandro VII Chigi nel palazzo del Quirinale. Con un finanziamento di mezzo milione di euro, che di questi tempi forse le finanze dello Stato avrebbero avuto qualche difficoltà a giustificare, la Fondazione Bracco che Napolitano ha scelto come partner ha portato a compimento la prima parte del ritorno all’antico splendore della Galleria, che è davvero mozzafiato, al punto da essere stata presa a modello nientemeno che per la Reggia francese di Versailles, particolare che non tutti conoscono. Per la verità, la storia di questo gioiello del barocco romano è legata filo doppio con la Francia.
L’imperatore Napoleone che voleva fare del Quirinale la sede del suo potere – e non gli riuscì perché a Roma non arrivò mai – ordinò che la Galleria, lunga 70 metri e riccamente decorata nel 1667 da un gruppo di pittori guidati da Pietro da Cortona su commissione da Papa Alessandro VII Chigi, venisse divisa in tre sale più piccole. Nacquero così la Sala Gialla, la Sala di Augusto e la Sala degli Ambasciatori. Divisione che è rimasta è tale resterà, perché come hanno spiegato i due principali curatori cioè Rossella Vodret, soprintendente per il Polo museale della Città di Roma e Louis Godart, consigliere per la conservazione del Patrimonio artistico, ciò che è fatto è fatto e, ad abbattere le pareti, si correrebbero inutili rischi di stabilità per il Palazzo. In fondo è giusto così: l’intervento napoleonico fa comunque parte della Storia.
L’importante è stato riuscire a fare gli interventi che hanno riportato alla luce gli originali ed elegantissimi dipinti e decorazioni seicentesche. Inoltre sono state riaperte le ben 13 enormi finestre che danno sul grande cortile interno del Quirinale, inspiegabilmente chiuse da tempo immemorabile. E così, mentre prima il passaggio attraverso le tre sale era appunto solo questo – un passaggio veloce, in tre grandi ambienti non molto illuminati e quasi cupi – ora è diventato un affascinante percorso di luce e di piacere per gli occhi, che sarà visibile a tutti, perché come ha ricordato Pasquale Cascella, consigliere per la stampa e la comunicazione del Quirinale, la domenica il Palazzo che ospita la Presidenza della Repubblica ed è «la casa di tutti gli italiani» apre al pubblico e, due volte alla settimana, anche alle scuole.
E non è finita qui. Oraverranno avviati i lavori di restauro dei soffitti. È in programma lo “strappo” dei dipinti ottocenteschi. Perché si sospetta che, sotto gli intonaci di epoca successiva, ci siano quelli originali pensati da Pietro da Cortona. Diana Bracco, chiaramente compiaciuta, ha sottolineato che «le vicissitudini del Palazzo del Quirinale s’intrecciano con quelle del Paese, un Paese che oggi, anche grazie al successo delle celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia, ha dimostrato di riscoprire con entusiasmo il valore dell’identità nazionale».
Non sono parole di circostanza. C’è solo da augurarsi che gli italiani, che di vicissitudini ne stanno vivendo parecchie, capiscano finalmente che puntare sull’enorme patrimonio artistico, sulla sua valorizzazione e recupero, può davvero essere una delle strade per uscire dall’infido pantano in cui si trovano.

Share on FacebookShare on Twitter
Niccolò d'Aquino

Niccolò d'Aquino

Niccolò d’Aquino, giornalista, ha iniziato negli anni Settanta nella redazione milanese del Giornale Nuovo appena fondato da Indro Montanelli. È stato inviato di Radio Montecarlo,. Per 10 anni corrispondente da New York dell’Agenzia ANSA e del quotidiano svizzero Corriere del Ticino. Infine, per oltre venti anni, è stato inviato da Milano dei settimanali del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Oggi dirige una rivista dell’Ordine di Malta in Italia. Tra i libri che ha scritto: "La tenda blu, in Etiopia con le armi della solidarietà" (Edizioni Paoline, 2012) , "La rete italica", idee per un Commonwealth (Edizioni IDE, Italic Digital Editions, 2014, seconda edizione ampliata 2017) sulle potenzialità globali del soft power culturale di matrice italiana.

DELLO STESSO AUTORE

Macelleria Palermo: quando l’obiettivo incontra Cosa Nostra

Macelleria Palermo: quando l’obiettivo incontra Cosa Nostra

byNiccolò d'Aquino
Il duetto Mina Battisti che ha fatto la storia della musica

Il duetto Mina Battisti che ha fatto la storia della musica

byNiccolò d'Aquino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

OCCUPY WALL STREET/ Un Columbus Day diverso

Next Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

DELLO STESSO AUTORE

La dritta di Farinetti al festival della Cultura americana: “Investite in poesia”

La dritta di Farinetti al festival della Cultura americana: “Investite in poesia”

byNiccolò d'Aquino
Salvato dallo Swing: l’avventura “musicale” di un prigioniero italiano in America

Salvato dallo Swing: l’avventura “musicale” di un prigioniero italiano in America

byNiccolò d'Aquino

Latest News

I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

La Camera passa la “Big, Beautiful Bill”: tagli a Medicaid per rientrare col debito

byMassimo Jaus
Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

byZoe Andreoli

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'INDRO/ Non sorpassate la linea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?