Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 5, 2024
in
Arts
June 5, 2024
0

Esilarante “Hit Man” di Linklater: Glen Powell sicario di puro intrattenimento

Una commedia romantica sull'omicidio piena di colpi di scena, acuta e ironica

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Esilarante “Hit Man” di Linklater: Glen Powell sicario di puro intrattenimento

Hit Man. Glen Powell as Gary Johnson in Hit Man. Cr. Matt Lankes / Netflix © 2024

Time: 3 mins read

Un’esilarante, acuta, commedia sull’omicidio piena di colpi di scena, intelligentemente romantica, scevra dai tanti cliché dei vari generi che attraversa e che lavora a più strati con il cervello dello spettatore sui concetti di identità e ruolo ma anche sull’ambiguo crinale delle pulsioni umane: è Hit Man, ventiduesimo lungometraggio diretto dal texano Richard Linklater in trentacinque anni di carriera.

Scritto a quattro mani da Linklater e l’attore Glen Powell (Tutti tranne te, Top Gun Maverick, Sulle ali dell’onore), qui anche co-produttori, il film è stato ispirato dall’incredibile storia vera, pubblicata nel 2001 da Skip Hollandsworth sulla rivista Texs Monthly, che parlava di un docente universitario, Gary Johnson, che però, sotto copertura, lavorava anche per la polizia locale fingendosi un sicario assoldabile per omicidi “privati”.

Hit Man. (L to R) Adria Arjona as Madison Masters and Glen Powell as Gary Johnson. Cr. Courtesy of Netflix

Reduce dal quasi autobiografico Apollo dieci e mezzo – purtroppo finito direttamente su Netflix senza passare dalle sale cinematografiche –, Linklater conferma di essere, assieme a Steven Soderbergh, la punta di diamante dell’attuale cinema indipendente americano.

Glen Powell (Tutti tranne te, Top Gun Maverick, Tutti vogliono qualcosa) è straordinario nei panni di Gary Johnson. All’inizio è un professore, un po’ trascurato e medio borghese, che ama la solitudine, i suoi gatti, ha l’hobby del bird-watching ed è deriso dai suoi studenti perché circola con una modesta Honda Civic invece di un tradizionale “macchinone”. Già nella prima scena fa una lezione ai suoi studenti su Nietzsche, interrogandosi su quanto sia necessario per l’essere umano uscire dalla propria comfort zone. Detto fatto. L’occasione si presenta quando il suo lavoro part-time alla polizia di New Orleans come consulente tecnico si trasforma casualmente in una vera e propria entrata in azione come presunto sicario, con un microfono nascosto addosso.

Hit Man. (L-R) Ritchie Montgomery as Marcus and Glen Powell as Gary Johnson in Hit Man. Cr. Brian Roedel/Netflix © 2024

E qui un frenetico montaggio permette alla celebre cinefilia del regista di rendere omaggio alla miriade di immagini di sicari nella storia del cinema: dal bizzarro Mike Myers di Austin Power al capello lungo liscio di Ethan Hunt (Tom Cruise) di Mission Impossible, dal glaciale Goro Hanada (Joe Shishido) di La farfalla sul mirino all’esitante Frank (Henry Fonda) di C’era una volta il West. Una divertente, eclettica sequenza citazionista che permette fin da subito allo spettatore di afferrare i tanti strati di cui saranno poi composte le quasi due ore del film ma che vuole essere anche un omaggio agli anni Settanta e Ottanta, con Charles Bronson e Steve McQueen diventati mito per un’intera generazione.

Dopo il primo e positivo incontro con un “cliente” – naturalmente, subito dopo arrestato -, Gary ci prende gusto e, visto che la cosa funziona, diventa Ron e si crea un “attendibile” personaggio, in base al cliente che ha di fronte, inventandosi maschere “pirandelliane”, aneddoti macabri, profili psicologici arditi, travestimenti. Diventa bravissimo a fare imboscate ai criminali, ma quando un giorno a commissionargli l’omicidio è Madison, una donna affascinante, sensuale, fragile e un po’ “pazza” (la brava Adria Arjona di True Detective  e Pacific Rim: La rivolta, qui “femme fatale” che omaggia Sharon Stone e Ava Gardner, grandi dive del thriller erotico), Gary/Ron decide di non farla arrestare. Anzi se ne innamora. E qui succede il quarantotto!

Mi fermo qui! Non voglio rovinarvi le tante risate e twist di questo spassoso Hit Man dal ritmo e dalle variazioni di uno spartito jazz (dopotutto Richard Linklater ha girato stavolta a New Orleans, culla di questo genere musicale, e non, come spesso fatto in precedenza, nel suo Texas).

L’elemento trasformista alla base di Hit Man ci ricorda il carattere camaleontico e difficilmente definibile della filmografia di Linklater che si è sempre agilmente mossa tra generi, estetiche ed idee di cinema contrastanti (tra cui le autentiche gemme di La vita è un sogno, School of Rock, la trilogia dei Before e l’irripetibile Boyhood).

Hit Man è ottimo cinema d’intrattenimento. Anche se nulla di quello che vediamo sullo schermo è veramente credibile, risulta gioioso guardare qualcosa di abbastanza realistico da sembrare che sia potuto accadere davvero, ma comunque ancora abbastanza illogico, pazzesco, da essere semplicemente e piacevolmente cinematografico.

Hit Man. (L-R) Adria Arjona as Madison and Glen Powell as Gary Johnson in Hit Man. Cr. Brian Roedel/Netflix © 2024

Non penso di esagerare dicendo che non si vedeva da tanto tempo un film con una sceneggiatura così acuta, ironica, abile nel mescolare i vari generi per regalarci “la rinascita” della commedia romantica, anche se immersa in un noir “nerissimo”. Linklater vuole dirci che la commedia romantica può ancora dare tanto e parlare a un pubblico trasversale.

Il desiderio di essere chi vogliamo veramente essere è ciò che libera davvero l’essere umano dalle pastoie della società: ecco il messaggio di Richard Linklater.

Fanno parte del cast anche la stand-up comedian e attrice Retta, Austin Amelio, Molly Bernard, Mike Markoff, Beth Bartley, Roxy Rivera, Evan Holtzman e Richard Robichaux.

Hit Man è da venerdì 7 giugno nelle sale americane; il film, comprato da Netflix, prima o poi arriverà sulla piattaforma.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Glen PowellHit ManRichard Linklater
Previous Post

Serie A, Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli

Next Post

Modella a 96 anni, Gloria Mantel Pallot sfila alla Miami Beach Swim Week

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

Difendersi sparando: boom di assicurazioni per possessori di armi negli Usa

byDania Ceragioli
Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Frame del video You Tube della sfilata / Credit: Miami Herald

Modella a 96 anni, Gloria Mantel Pallot sfila alla Miami Beach Swim Week

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?